Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlate 32
parlatemi 1
parlati 1
parlato 90
parlatore 2
parlatori 3
parlatorio 19
Frequenza    [«  »]
90 conoscere
90 facendo
90 fondo
90 parlato
90 vecchio
90 viaggio
89 mettere
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parlato
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In2 | letto libri bene scritti, e parlato con persone colte, che abbia 2 I, I | quell'altro che non aveva parlato fino allora, «ma il matrimonio 3 I, II | interruppe Lucia, «e non ve ne ho parlato per buone ragioni; ora vi 4 I, III | strada, e dopo d'avergli parlato tornavano a casa vispi come 5 I, IV | quale egli non aveva mai parlato in vita sua, ma che gli 6 I, IV | insigne, di cui si sarebbe parlato per più d'una generazione, 7 I, V | signori miei giacché si è parlato di cavalieri spagnuoli e 8 I, VI | protezione! bene sta che abbiate parlato così; che abbiate fatta 9 II, II | inconveniente di cui abbiamo parlato; tutto poteva andare in 10 II, III | che tutta la città aveva parlato. «Ma», soggiungeva, «erano 11 II, III | scritta. La vecchia aveva parlato mentre spogliava Geltrude, 12 II, III | sono pur cose da dirsi: ho parlato per mio dovere; ma s'immagini...»~« 13 II, IV | vivo. «Che è stato? io ho parlato in una supposizione impossibile... 14 II, IV | che quella di cui abbiamo parlato. Ma per non precorrere ora 15 II, VI | quella che non aveva mai parlato; «è vero; andiamo nella 16 II, VI | reverenda madre. Lucia che aveva parlato con un uomo, e che gli aveva 17 II, VII | andarsene come se nessuno avesse parlato. Come si spiega questo? 18 II, VII | Che è, Griso? non ho io parlato chiaro?»~«Signore illustrissimo,... 19 II, VIII | Lucia la voglio... Si è parlato troppo... non son chi sono... — 20 II, IX | avrebbe sclamato, ricorso, parlato e fatto parlare. Al contrario 21 II, IX | disse colui che le aveva già parlato, ritenendola dolcemente: « 22 II, IX | il malandrino che aveva parlato la seguì, l'altro chiuse 23 II, X | Dio, come se gli avessero parlato. Dov'è questo vostro Dio?»~« 24 II, X | finita, non son più un uomo. Parlato che avrò con costui, mi 25 II, XI | a chi avrebbero eglino parlato? E chi parla lungamente 26 II, XI | educare quello di cui abbiamo parlato. Allora gl'ingegni singolari 27 III, III | casetta paterna. Agnese aveva parlato per tutta la strada; la 28 III, IV | Chiese delle quali abbiamo parlato si era Federigo trasportato 29 III, V | casipole di cui abbiamo parlato, e ch'erano abitazioni di 30 III, V | trovandosi all'estremo, non ha parlato d'altro che di novissimi 31 III, VIII | un po' brillo, e abbiamo parlato per metà, il vino, ed io.. 32 III, IX | quello di cui abbiamo già parlato: scordarsi di Fermo. Si 33 III, IX | Se Donna Prassede avesse parlato così per un odio antico, 34 IV, IV | altre cagioni di cui abbiamo parlato di sopra poterono far ricevere 35 IV, VIII | L'ho veduto, e gli ho parlato», rispose Fermo: «egli mi 36 IV, VIII | discreta, non le aveva mai parlato né della sua promessa di 37 IV, IX | replicò Agnese, «che gli ho parlato, come parlo a Vossignoria, I promessi sposi Capitolo
38 I | compagnone, che non aveva parlato fin allora, - ma il matrimonio 39 II | i "voi sola potete aver parlato", e i "non ho parlato", 40 II | aver parlato", e i "non ho parlato", tutti i pasticci in somma 41 III | Quando questa ebbe ben parlato de' grandi effetti che si 42 IV | col quale non aveva mai parlato in vita sua, ma che gli 43 V | mascalzone.~- Chi le ha parlato delle spalle, signor conte 44 V | passati per la mente. Ho parlato del carattere, e non di 45 VI | protezione! È meglio che abbiate parlato così, che abbiate fatta 46 X | in moto. La vecchia aveva parlato mentre spogliava Gertrude, 47 X | signor principe,... ho parlato per obbligo preciso,... 48 X | a tempo e luogo, avrebbe parlato. Da quel momento in poi, 49 XI | coloro a cui il primo che ha parlato intendeva appunto di non 50 XI | Griso.~- Che? non ho io parlato chiaro?~- Se potesse mandar 51 XI | faccia conto ch'io non abbia parlato: cuor di leone, gamba di 52 XIV | signori miei?~Renzo aveva parlato tanto di cuore, che, fin 53 XIV | ora è il poeta che ha parlato. Dunque intendete anche 54 XVII | dal mio padrone: gli ho parlato di te tante volte, e ti 55 XXI | campo, come se gli avessero parlato. Cosa pretendete con codesta 56 XXI | signore... quello che m'ha parlato?~- Chi è, eh? chi è? Volete 57 XXI | sentirlo parlare come ha parlato a voi! State allegra, che 58 XXI | nella maniera che v'ha parlato, ci sarà della roba buona. 59 XXI | altra vita di cui m'hanno parlato quand'ero ragazzo, di cui 60 XXII | stessa carestia di cui ha già parlato la nostra storia, avremo 61 XXIV | subito Agnese: - non ho parlato per questo: non lo gridi, 62 XXV | il cardinale gli avesse parlato de' due giovani, senza chiedergli 63 XXVI | alla madre, di non aver parlato fin allora; la pregò di 64 XXVII | don Gonzalo, dopo aver parlato del tumulto, leggermente 65 XXXI | come se non gli fosse stato parlato di nulla.~Era quest'uomo, 66 XXXI | la negasse; e n'avrebbero parlato certamente, se ce ne fosse 67 XXXII | trattato dottrinalmente, o parlato incidentemente di veleni, 68 XXXIII | più forte, che s'era anche parlato d'invadere il milanese; 69 XXXV | davvero; capisco che ho parlato da bestia, e non da cristiano: 70 XXXVI | stecconato di cui gli aveva parlato il frate, ma interrotto 71 XXXVI | uscio, vide colei che aveva parlato, la vide levata, chinata 72 XXXVI | prossimo. Se la Madonna avesse parlato, oh, allora! Ma cos'è stato? 73 XXXVI | era la donna di cui aveva parlato.~- Sentite, Lucia, sentite! - 74 XXXVI | Come lo sapete?~- Gli ho parlato poco fa; sono stato un pezzo 75 XXXVI | più. E pensate se abbiam parlato di voi! M'ha detto delle 76 XXXVI | Sicché, vedete!~- Ma, se ha parlato così, è perché lui non sa...~- 77 XXXVI | proseguì Renzo, - ha parlato da santo: ha detto che il 78 XXXVI | parlare? e che non avrebbe parlato così, se non dovesse esser 79 XXXVIII | marchese del quale s'era parlato: un uomo tra la virilità 80 XXXVIII | che le parrà meglio: io ho parlato per ubbidienza.~Il marchese Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
81 1, avv, 26| prevenire e l'inganno di cui ho parlato sopra, e questa esitazione, 82 1, avv, 32| sapere sono cose di cui t'ho parlato; mi chiedi, non d'aggiungere, Storia della colonna infame Capitolo
83 I | che quella Caterina avesse parlato d'una penna da lei vista 84 I | antecedente, de' quali aveva parlato il Piazza, c'era d'essersi 85 II | Se quel dottore avesse parlato così, sarebbe piuttosto 86 IV | questo, perché non ha mai parlato con me di tal cosa, et guardimi 87 V | raccordarsi di non hauer forsi mai parlato con alcuno spagnuolo, et 88 VI | quali, nella sua, non aveva parlato, rispose sempre che non 89 VII | oscuro, e che non n'abbia parlato a seconda affatto della Tutte le poesie Ode, Verso
90 XVI, 46 | Sì t'avesse parlato: Io bramo, o caro,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech