Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fondazione 7
fonde 1
fondi 4
fondo 90
fondò 1
fontana 4
fontanella 1
Frequenza    [«  »]
91 qualcheduno
90 conoscere
90 facendo
90 fondo
90 parlato
90 vecchio
90 viaggio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fondo
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 1 | Tanto in fondo costui, che il più tapino,~ 2 1, 3 | Padre, nel fondo~ 3 1, 7 | pur sia, sovrasta. - In fondo all'urna,~ 4 1, 7 | l'urna non si scote, in fondo~ 5 5, 7 | sui caduti senza speme in fondo;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 In2 | particolare della lingua, farà il fondo del suo scritto.~Di questo 7 In2 | massimo grado. Sur un tal fondo si ricamava poi di quelle 8 In2 | egregio cavino dallo stesso fondo, e dopo d'averli uditi successivamente, 9 I, I | fiamme color di mattone su un fondo bianco con qualche scrostatura 10 I, I | contro quei due sposi che in fondo erano la prima cagione di 11 I, I | fedele ha da sapere...»~In fondo il curato aveva voglia di 12 I, V | ingegno fino all'ultimo fondo di queste questioni, ora, 13 I, VII | guardiano era contento in fondo del cuore che il Padre Cristoforo 14 I, VIII | porta: e seduta com'era sul fondo della barca, poggiò il gomito 15 I, VIII | ritira fastidito come dal fondo d'un quadro su cui l'artefice 16 II, I | nulla o quasi nulla sul fondo della quistione. Voi non 17 II, I | volete veder qualche cosa sul fondo della quistione, andate 18 II, I | somigliano; quello che parte dal fondo del cuore, e quello d'una 19 II, V | colpa. Venuta in questo fondo, la sventurata perdette 20 II, IX | dietro come conficcata al fondo della carrozza, due braccia 21 II, IX | abbandonò la persona al fondo della carrozza, e svenne.~« 22 II, X | conficcata la prima volta al fondo della carrozza, ve la conficcarono 23 II, XI | creduto, e detto che dal fondo della ricchezza letteraria 24 III, III | continuità alla storia. Ma il fondo delle loro relazioni era 25 III, III | relazioni era vero; e questo fondo aveva abbondantemente di 26 III, V | anni, una piazzetta, e in fondo ad essa la chiesa dei cappuccini, 27 III, VII | tenersi rincantucciato nel fondo della carrozza, ma vide 28 III, VII | lo aveva cavato d'un bel fondo.~«Eh! eh!» diceva Ferrer, 29 III, VIII | vergogna, egli sentiva nel fondo dell'animo l'assenza, l' 30 III, IX | aveva trattata la materia a fondo, aveva sciolti tutti i dubbj, 31 III, IX | Prassede, che non era trista in fondo, la rimandava con qualche 32 III, IX | Donna Prassede aveva nel fondo del suo cuore un altro disegno 33 IV, I | quale sul pendio, quale nel fondo a luogo a luogo assai vasto 34 IV, III | chi la scava un po' al fondo, dice tutto il contrario, 35 IV, III | bisogna andar molto in fondo, anzi molto in alto, bisogna 36 IV, V | discosto, aprì, rientrò fino in fondo alla stanza; Fermo entrò 37 IV, VII | la massa principale e il fondo per così dire degli abitatori 38 IV, VII | era uscita, non veniva dal fondo della sua mente: erano di 39 IV, VII | sua sporta, ne trasse dal fondo un pezzo di pane arido, 40 IV, VIII | momento pensoso. Erano nel fondo della capanna, come chiusi 41 IV, IX | essi: «mettetelo bene in fondo costui, che non torni a 42 IV, IX | casuccia, il suo picciol fondo, ora che era tolto di mezzo 43 IV, IX | se vuol conoscere più a fondo, frughi nei documenti originali, I promessi sposi Capitolo
44 Intro | altra; o, esaminandole ben a fondo, riscontrandole attentamente, 45 I | color di mattone, sur un fondo bigiognolo, con qualche 46 I | porta di casa sua, ch'era in fondo del paesello, mise in fretta 47 II | quella di Lucia, ch'era in fondo, anzi un po' fuori. Aveva 48 VII | fortunati che la casa è in fondo al paese. Abbiam bisogno 49 VIII | come abbiam detto, era in fondo al villaggio; il Griso prese 50 VIII | qui il diavolo; è giù in fondo alla strada, alla casa d' 51 VIII | e, seduta, com'era, nel fondo della barca, posò il braccio 52 X | e rigira, dalla cima al fondo; non c'è in nessun luogo. 53 X | curasse meno che di toccare il fondo di quel mistero. Ma quanto 54 XI | anni, una piazzetta, e in fondo a quella la chiesa e il 55 XIII | facendoglielo vedere in fondo di quella tale.~- Già: il 56 XIII | stesse ben rincantucciato nel fondo, e non si facesse vedere, 57 XVI | questo si mise a sedere in fondo della tavola, vicino all' 58 XVII | parte. Renzo, vedendo sul fondo della barca un altro remo, 59 XVIII | conte zio; e sur un certo fondo di goffaggine, dipintogli 60 XIX | non sapremmo dire se dal fondo naturale del suo cervello, 61 XIX | avanti... A voler trovarne il fondo, o non se ne viene a capo, 62 XX | qua e di casucce. Il fondo è un letto di ciottoloni, 63 XX | quel recinto, i pendìi, il fondo, le strade praticate 64 XX | sentiero, o farne ruzzolare al fondo parecchi, prima che uno 65 XX | tenevano come conficcata nel fondo della carrozza; quattro 66 XXI | distingueva, nella strada in fondo alla valle, gente che passava, 67 XXIV | lasciava poi cader languida sul fondo della lettiga, come assopita; 68 XXIV | nella scesa dal castello al fondo della valle. Il lettighiero, 69 XXIV | costoro!"~Basta; s'arrivò in fondo alla scesa, e s'uscì finalmente 70 XXIV | piazzetta di fianco, in fondo a cui era la casa del parroco; 71 XXIV | andati finora, conduce nel fondo dell'inferno. Non è un rimprovero 72 XXV | persuasione. Non che, in fondo, come si dice, non le paresse 73 XXVII | istruirsi e di conoscere a fondo le pessime arti de' maliardi, 74 XXIX | fretta a collocarvi nel fondo un po' di biancheria sua 75 XXXIV | insegnar la strada, vide in fondo a quella un.prete in farsetto, 76 XXXIV | seduto tranquillamente in fondo al fossato, cantava a più 77 XXXV | seduto sulla paglia nel fondo; un infermo però non aggravato, 78 XXXVIII | loro curato; e questo, in fondo, aveva sempre voluto bene 79 XXXVIII | proprio da secentista; ma in fondo ha ragione. Per altro, prosegue, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
80 1, avv, 32 | velenosa: mi protesti in fondo, che il libro t'ha lasciato, 81 1, avv, 37 | semplicemente sopra, l'andava a fondo, e l'olio tornava a galla; 82 2, avv, 32(29)| esteriori, è sempre, in fondo, una cosa miserabile: ché 83 2, avv, 40 | la sentenza parrà vera in fondo, soprattutto se si applichi 84 2, avv, 43 | ingegno che possa andar al fondo di nulla), il Machiavelli, 85 2, avv, 49(33)| dimenticanza, o a nascondersi nel fondo della memoria, dove giacciono Storia della colonna infame Capitolo
86 IV | dentro dell'acqua torbida, in fondo della quale si è trovato 87 IV | une e gli altri, perché il fondo appiccicava e faceva le Tutte le poesie Ode, Verso
88 XIII, 131 | i ribaldi, e i buoni in fondo.~            89 XVI, 8 | Deviò l'acqua dal mio fondo: a lui~            90 XXVIII, 7 | Batte sul fondo e sta;~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech