Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santino 1
santissima 17
santità 13
santo 89
santuari 1
santuario 2
sanuto 3
Frequenza    [«  »]
89 mettere
89 nuove
89 possibile
89 santo
89 senso
89 storico
89 volle
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

santo
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 3| piè del passeggiero. Al santo~ 2 1, 5| E contristato il Santo. A questa illustre~ 3 2, 1| Al Pastor santo, e debba dirgli: il brando,~ 4 2, 1| tema, il crudo veglio al santo~ 5 2, 1| Il crisma santo su l'altar di Dio,~ 6 2, 3| Dell'ovil santo e del Pastor, ti veggo;~ 7 2, 3| sferro alfine, e vincitore al santo~ 8 4, 1| cugin, l'ardito Baudo, il santo~ 9 4, 1| Re de' regi offerse, e il santo velo~ 10 4, 1| Questi fantasmi; il nome santo invoca.~ ~ ~ERMENGARDA ( 11 5, 5| Destinavate a' miei nipoti. Al santo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
12 I, III | stato un padre che era un santo; il padre Agapito. Un giorno 13 I, VII | parte anche dalla fama di santo che il padre Cristoforo 14 I, VII | bianca: quel che chiamano il santo...»~«Ho capito», disse Menico: « 15 I, VIII | padre, e della sua fama di santo per condurre il laico ad 16 I, VIII | cappuccino che aveva fama di santo. Prese quindi in disparte 17 II, VII | come si dice con l'olio santo in saccoccia. Ma Don Rodrigo 18 II, VIII | asilo così guardato, e così santo, s'acquetò, e lasciò che 19 II, VIII | cima di predicatori; è un santo padre in pulpito».~«Oh il 20 II, VIII | Cristoforo da Cremona. Fa il Santo, ma è conosciuto per un 21 II, X | nel giorno solenne di quel santo; e aveva pregato e invitato 22 II, XI | che è giusto, di ciò che è santo, di ciò che è amabile, di 23 III, II | servivano a qualche cosa di santo e di gentile, dall'aver 24 III, II | morrebbe ora per le mani d'un santo. Così incerti l'uno dell' 25 III, III | terribile: un Cardinale, un santo, un nobile, uno che aveva 26 III, III | forse invece d'un vescovo santo, sarebbe rimasta in duomo 27 III, IV | Lucia, «ora ch'è divenuto santo».~«Quello ch'io sono stato, 28 III, IV | moderni: «Oh Ercole!» (il santo era degno del voto) «Oh 29 III, VII | passasse dinanzi al suo Santo protettore. Eppure le gride 30 III, VII | Padre Cristoforo, sarà un santo anch'egli: buona gente nel 31 III, VIII | se ne stanno coll'olio santo in saccoccia. Per me, ho 32 IV, I | di tentare l'impresa del Santo Sepolcro, né più né meno. 33 IV, II | dalla chiesa il quadro del Santo protettore, e affiggerlo 34 IV, II | alabarda all'immagine d'un Santo sarebbe sembrato un'opera 35 IV, IV | che avevano veduto vivo il santo pastore. Gli altri cercavano 36 IV, IV | assorbite dalla riverenza del santo, e dalla invocazione all' 37 IV, IV | dall'intento ragionevole e santo di quella risoluzione: il 38 IV, VI | deve riposarsi nel luogo santo; né io posso portarvela, 39 IV, VII | Colui che solo può renderlo santo. E un tale amore, bada bene 40 IV, IX | Meglio tardi che mai».~«Oh santo Dio benedettosclamò Don 41 IV, IX | nemici dei galantuomini; ma, santo cielo! bisogna vestirsi 42 IV, IX | non sapete che il nostro santo padre Urbano ottavo, che I promessi sposi Capitolo
43 III | nostro padre, il quale era un santo, e si chiamava il padre 44 III | più tristamente.~- Qualche santo ci aiuterà, - replicò Lucia: - 45 VII | quello che chiamano il santo...~- Ho capito, - disse 46 VIII | Milano, due anni prima. Il santo v'era paragonato, per l' 47 VIII | padre, della sua fama di santo, per ottener dal laico una 48 VIII | cappuccino tenuto in concetto di santo.~Restava da pensare alla 49 VIII | venir comandato, e chiamarsi santo; addio! Chi dava a voi tanta 50 XVIII | perché fa poi anche il santo, e...~- M'immagino che non 51 XXI | Maria Vergine...!~Quel nome santo e soave, già ripetuto con 52 XXII | e universale, predicava santo. Entrò poco dopo nel collegio 53 XXIII | pari e caffo. Un vescovo santo, com'è lui, de' curati dovrebbe 54 XXIII | convertito, se è diventato un santo padre, che bisogno c'era 55 XXIV | in viso, è diventato un santo! E poi si vedon subito le 56 XXIV | parte dell'iniquità. Oh santo cielo! Dalla parte dell' 57 XXIV | peggio di lui; e ora è un santo.~Il ribrezzo che Lucia provava 58 XXIV | uomo. Vedevano in lui un santo, ma un di que' santi che 59 XXV | tentazione: ma il timor santo e nobile per gli altri, 60 XXIX | richiedere. Tormentare un santo, non pareva un buon mezzo 61 XXX | disse Agnese: - ora che è santo...!~- State zitta, - le 62 XXXIII | riuscirà anche meglio. Qualche santo t'aiuterà. Credi pure che 63 XXXIII | Domando se è qui, colui.~- Oh santo cielo! Parlate meglio. Possibile 64 XXXVI | stato la verità: ma già è un santo. Sicché, vedete!~- Ma, se 65 XXXVI | proseguì Renzo, - ha parlato da santo: ha detto che il Signore 66 XXXVI | capite che, quando è un santo che parla, è il Signore Tutte le poesie Ode, Verso
67 1, 11 | Niso di santo amor pel giovanetto. ~            68 III, 2 | Che pien di santo zelo ~                 69 XIII, 1 | più che d'Euterpe il furor santo~            70 XIII, 158 | Né l'orecchio tuo santo io vo' del nome~            71 XIII, 213 | far tregua coi vili: il santo Vero~            72 XVI, 34 | Non è minor vergogna al santo giuro~ 73 XVIII, 74 | Che in remota selvetta il santo rito~ 74 XIX, 59 | stringe con la destra il santo ulivo,~ 75 XIX, 471 | baciando il tronco amato e santo,~ 76 XX, 206 | Figli di Pirra: d'amor santo indarno~            77 XXVI, 8 | È risorto: il capo santo~            78 XXVI, 85 | O fratelli, il santo rito~            79 XXVIII, 24 | Che al Santo inaccessibile~ 80 XXIX, 29 | Egli è il santo, il predetto Sansone,~ 81 XXIX, 88 | santo Sangue cancelli l'error.~                        82 XXIX, 95 | 95      Misti al santo patir del tuo Figlio,~            83 XXX, 52 | Odi quel santo grido:~            84 XXX, 63 | Cresce serbato al Santo~            85 XXXIII, 1 | Santo nome, in fra i mortali~            86 XXXV, 13 | Tu, quel Grande, quel Santo, quel Bono,~            87 XXXV, 41 | Vengo al tuo santo trono,~            88 XXXIX, 24 | Santo figlio di Giove e di Latona!”~ 89 XLIX, 11 | A reggere di Cristo il santo Ovile.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech