Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuotare 1
nuoto 1
nuova 155
nuove 89
nuovi 63
nuovo 306
nuovolo 1
Frequenza    [«  »]
90 vecchio
90 viaggio
89 mettere
89 nuove
89 possibile
89 santo
89 senso
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nuove
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1| città promesse, anzi faceva nuove occupazioni.~ ~ ~ 2 1, 8| Nessun. Qual nuove, o Duca?~ ~ ~ILDECHI~ ~ 3 3, 1| Parte impunito; a nuove imprese ei corre;~ 4 4, 1| al tutto dal tuo cor. Di nuove~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 , pre| poesia drammatica idee così nuove e vere e di così vasta applicazione, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, III | tutto, aspetta, sospira nuove rivelazioni, e non ne può 7 I, V | questa sera o domani avrete nuove di me». Detto questo egli 8 I, VII | queste due belle parpagliole nuove sono per te».~«Datemele 9 II, III | risoluzione: le due liete nuove si sparsero, e come la famiglia 10 II, VII | facendo ad ogni momento nuove interrogazioni al Griso, 11 III, I | passioni che partivano e le nuove virtù, un abbattimento che 12 III, II | potevano rendergli necessarie nuove ingiustizie, che egli doveva 13 III, II | risolvettero di sottomettersi alle nuove condizioni, e di rassegnarsi 14 III, III | accettò l'invito al riposo con nuove parole di riconoscenza, 15 III, III | sentimento le avrebbe attirate nuove sventure, e queste meritate, 16 III, IV | impensate, applicazioni nuove, ma d'una dottrina antica 17 III, IV | saluto. La turba rispose con nuove acclamazioni, e non osando 18 III, V | potevano essi fare ancora nuove incette? Ma la popolazione 19 III, VI | vuotarle, per tornare a nuove faccende.~Frattanto lo stesso 20 III, VI | altri sopraggiungevano con nuove spoglie da ardersi, e fattisi 21 III, VI | mucchio ardente: si alzavano nuove fiamme, tizzoni accesi saltavano 22 III, VIII | quelle che gli erano affatto nuove e strane, s'udì dire dall' 23 III, VIII | Milano, il quale portasse le nuove più recenti. Si sapeva in 24 III, IX | Donna Prassede per saper le nuove di Lucia; e le nuove le 25 III, IX | le nuove di Lucia; e le nuove le erano sempre date ottime, 26 III, IX | ad Agnese, per chiedergli nuove della figlia; dico, faceva 27 IV, I | altro da dare in risposta a nuove richieste che un aspetto 28 IV, I | stato possibile concepire nuove idee d'una precisione e 29 IV, I | abitanti avevano suggerite nuove arti di offesa e di depredazione, 30 IV, III | peste era più diffusa. Ma le nuove di quegli accidenti giungevano 31 IV, IV | tutti gli ecclesiastici nuove regole sul modo di amministrare 32 IV, V | publico; si disegnavano nuove vittime; e la vile e impunita 33 IV, V | venite voi a fare?»~«A saper nuove di Lucia, e di voi», rispose 34 IV, VI | carità è questa? voglio saper nuove di questa creatura; non 35 IV, VII | vagiti; e alcune di quelle nuove nutrici già avvezze a tali 36 IV, VII | riprendere se non altro nuove forze col riposo, per andare 37 IV, IX | porterebbe ad Agnese le nuove della sua Lucia, andrebbe 38 IV, IX | che invece di frapporre nuove difficoltà, sarebbe vergognoso I promessi sposi Capitolo
39 I | adoperar nuovi sforzi e nuove invenzioni, per conservarsi. 40 I | classi, a formarne delle nuove, e a procurare ognuno la 41 VII | queste due belle parpagliole nuove son per te.~- Datemele ora, 42 VII | venticinque belle berlinghe nuove; ma se non si può, pazienza: 43 VIII | Son venticinque berlinghe nuove, di quelle col sant'Ambrogio 44 IX | potrebbe venir presto a dar nuove e a sentirne; tanto che 45 IX | Agnese alla porta, dandole nuove istruzioni, e se n'andò 46 XIII | più a proposito trovare le nuove che riaccendano gli sdegni, 47 XVI | state?~- Bene, bene. Che nuove ci portate di Milano?~- 48 XVIII | di far loro saper le sue nuove, per quel mezzo, o altrimenti. 49 XVIII | testa di parlarle delle sue nuove inquietudini, della sua 50 XVIII | di mandar subito le sue nuove, e di tornar presto; e partì.~ 51 XIX | più alte persone, certe nuove terribili pratiche, delle 52 XX | di nuovo, per rivivere a nuove angosce. Ma ormai non ci 53 XXI | nessuno!~- Nulla, nulla; buone nuove, - disse la vecchia: - è 54 XXIV | primo apparire di persone nuove, cagionarono un soprassalto 55 XXIV | gentilezza quasi timida (due cose nuove in lui) sorreggendo il braccio 56 XXIV | infedeltà le attirerebbe nuove e più terribili sventure, 57 XXIV | Ma facendole il cardinale nuove istanze perché si spiegasse 58 XXV | dovrebbe presto dar le sue nuove; e se aveva trovato da lavorare 59 XXVI | inaspettate, applicazioni nuove, ma d'una dottrina antica 60 XXVI | volta che avrete le sue nuove, fatemi scrivere, fatemi 61 XXVII | struggeva di mandar le sue nuove alle donne, e d'aver le 62 XXX | domandando premurosamente le nuove di Lucia; e sapute che l' 63 XXX | rimasti nel pericolo, le nuove che venivan di fuori, abbattendo 64 XXX | lassù, s'eran fatte amicizie nuove; e la folla s'era divisa 65 XXX | parlava pochissimo, sentiva le nuove del terribile passaggio, 66 XXXI | lettere, quelle sinistre nuove al tribunale della sanità, 67 XXXI | riportarono: aver lui di tali nuove provato molto dispiacere, 68 XXXI | temerlo. All'arrivo di quelle nuove de' paesi che n'erano così 69 XXXII | risposta condoglianze, e nuove esortazioni: dispiacergli 70 XXXII | usci di case, martelli. Le nuove di tali scoperte volavan 71 XXXIII | e di portar poi lui le nuove alla madre. Però, anche 72 XXXVI | occhio, anzi a contemplar nuove miserie, così simili in 73 XXXVI | soltanto fin che potesse aver nuove di sua madre, e sapere, Storia della colonna infame Capitolo
74 I | fu subito arricchito di nuove circostanze; o fors'anche 75 II | sottinteso.~Nelle così dette Nuove Costituzioni promulgate 76 II | possibilità d'abolirla, col far nuove, e più intere, e più precise, 77 II | come un ostacolo attuale a nuove e desiderabilissime riforme. 78 II | tormentare i rei, inventavano nuove specie di tormenti; eccone 79 II | d'astenersi dall'inventar nuove maniere di tormentare, e 80 II | impongono ai miseri rei nuove specie di tormenti", scrive 81 III | abile e coraggiosa a trovar nuove strade, per iscansar quella 82 IV | che non la veda. Quelle nuove denunzie in aria, o que' 83 IV | Mora, ridotto a improvvisar nuove favole, per confermar quella 84 V | speranze, ma insieme di nuove crudeli torture, e di nuove 85 V | nuove crudeli torture, e di nuove funeste calunnie. L'auditore 86 V | innocenza, e ora prevedeva che nuove torture gli avrebbero estorta 87 V | Saragozza.~Sempre incalzato da nuove domande, il Mora aggiunse 88 V | menzogne di prima, e nominar nuove persone. Così, con la loro 89 VI | l'osservare ch'eran cose nuove; e che, tra l'altre, ritrattò


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech