Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] metteranno 2 metterci 6 mettercisi 1 mettere 89 metterebbe 4 metteremo 3 metterete 1 | Frequenza [« »] 90 parlato 90 vecchio 90 viaggio 89 mettere 89 nuove 89 possibile 89 santo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze mettere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | de' re longobardi era di mettere loro in mano un'astaxl.~ ~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | contradizione. E a voler mettere in chiaro l’erroneità della Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | delle letture opportune a mettere chicchessia in caso di giudicare 4 I, I | combattere acremente, lungamente, mettere tutto a repentaglio per 5 I, I | forze che la sua società può mettere in opera, e non v'è organizzazione 6 I, IV | busse, Ludovico aveva dovuto mettere in opera tanti raggiri, 7 I, V | Padre ben si accorgeva di mettere una condizione un po' dura 8 I, V | accadere? No no bisognerebbe mettere in salvo questa povera colomba 9 I, V | questa povera colomba e mettere un freno a quel birbante. 10 I, V | quella di costui: se potessi mettere in moto le mie barbe a Milano... 11 I, V | passare per di qua. Per mettere il piede sul nostro territorio 12 I, VI | le consigli di venirsi a mettere sotto la mia protezione. 13 I, VII | ogni parola che tornasse a mettere in questione ciò ch'era 14 II, II | che tutto ciò che potesse mettere in salvo nello stesso tempo 15 II, IV | ella saprà che io debbo ora mettere in dubbio quella risoluzione 16 II, VII | rapita la ragazza e fargli mettere un bando, in modo che non 17 II, VIII | Cardinale, che sarebbe uomo da mettere a soqquadro tutta Roma e 18 II, VIII | impacciare chi che sia, e mettere in impegni...»~«Chi domanda 19 II, IX | camminavano più spediti, e per mettere del paro ad essi il suo 20 III, II | aveva ora una innocente da mettere in salvo: i pericoli se 21 III, III | infame Rodrigo aveva saputi mettere in opera a perseguitarla, 22 III, IV | Vossignoria illustrissima pensi a mettere un buon guinzaglio a quel 23 III, IV | celeste? Ma io non lascerò di mettere in opera ogni mezzo umano 24 III, V | nuovo raccolto che deve mettere alla disposizione degli 25 III, VI | di passaggio. Vengo per mettere in prigione il vicario di 26 III, VII | innocente, ed era cosa ottima mettere in chiaro la sua innocenza, 27 III, VII | potuto fare le cose giuste, e mettere in prigione un tiranno; 28 III, VII | fosse ancora in caso di mettere insieme tante parole con 29 IV, II | ravvicinare gli animi, a mettere i pensieri in comune, perché 30 IV, II | po' di provvigione, fece mettere insieme un po' di biancheria, 31 IV, III | noi figli d'Adamo sappiamo mettere nel far male a noi stessi. 32 IV, IV | discendere al secondo grado, mettere un altro sopra di sè. Ma 33 IV, V | quelli che si divertono a mettere le pulci nell'orecchio di I promessi sposi Capitolo
34 Intro | ha voluto sul principio mettere in mostra la sua virtù; 35 II | partito, che non volle neppur mettere in deliberazione. Confidare 36 III | Son tutte qui; e, per mettere insieme questa bella abbondanza, 37 V | pericolosi i ripieghi. "Mettere un po' di vergogna a don 38 VIII | Tonio, - si contenti di mettere un po' di nero sul bianco.~- 39 IX | conti, nessuno le poteva mettere il velo in capo senza il 40 X | parte del diavolo; vengo a mettere in dubbio ciò che, nella 41 XIII | facile, non era facile esso a mettere in opera. I portatori, all' 42 XIII | con buone parole, con un mettere le mani sui petti, con certe 43 XIV | qualcosa alla buona da mettere in castello, e un saccone, 44 XIV | che sugo, che gusto... di mettere in carta un povero figliuolo? 45 XV | che pretendono allora di mettere in mezzo, quantunque meno 46 XVI | momento dopo, l'oste venne a mettere in tavola.~- Quanto c'è 47 XVII | vita e le spalle, come per mettere insieme tutte le membra, 48 XXI | sempre han questo Dio da mettere in campo, come se gli avessero 49 XXI | efficaci, secondo lei, a mettere appetito alla poverina, 50 XXII | portato la posterità, col mettere gli uni e le altre in dimenticanza. 51 XXII | gentilezza abbia saputo mettere anche in questa liberalità. 52 XXIV | di tutto il contorno, da mettere insieme quattro ufizi generali), 53 XXVI | che di strano in questo mettere in campo, con così poca 54 XXVI | io non avessi come, dove, mettere in sicuro la vostra vita? 55 XXVII | Era dunque costretto a mettere un terzo a parte de' suoi 56 XXVII | stessa maniera, la cosa da mettere in carta. Il letterato, 57 XXVII | aperte, il consiglio di mettere il cuore in pace, e di non 58 XXVII | cuore in pace non lo voglio mettere, e non lo metterò mai; e 59 XXIX | rifugiare, e pensò subito a mettere, non solo questa, ma anche 60 XXIX | vedere, a farsi vedere, a mettere e a tenere in regola, con 61 XXX | che i rifugiati volessero mettere in salvo lassù. Nel quartiere 62 XXX | nella quale aveva già fatto mettere un corredo di biancheria 63 XXXI | proposito il riferire e il mettere insieme questi particolari, 64 XXXIII | E, prima che ci possan mettere i piedi...! Per me, sono 65 XXXIV | vedeva dove si potrebbe mettere in salvo. L'ira divenne 66 XXXV | che vedeva posto da poter mettere il piede, da capanna a capanna, 67 XXXVI | terrà: le orazioni le sa mettere insieme Lui.~- Ma se vi 68 XXXVI | tornare in voi; lui vi farà mettere il cuore in pace.~- Il cuore 69 XXXVIII | alla forestiera. Le fece mettere a sedere, e poi entrò subito Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
70 1, avv, 3 | Per mettere in chiaro quanta ragione 71 1, avv, 18 | avvenimenti storici), dovrà mettere insieme e circostanze reali, 72 1, avv, 41 | più che un'ingiustizia, il mettere que' lavori del pari co' 73 2, avv, 21 | più naturale a ciò è di mettere in relazioni nove i vocaboli 74 2, avv, 26 | che sia la stessa cosa il mettere in opera gli elementi d' 75 2, avv, 44 | diminuita, da costringerlo a mettere, per meno male, tutti que' 76 2, avv, 53 | egli, fecero benissimo a mettere in scena le divinità. Lucano 77 2, avv, 72(37)| Eschilo. Non starò qui a mettere in dubbio se questo componimento 78 2, avv, 82 | con l'informazione, e di mettere, dirò così, in una sola Storia della colonna infame Capitolo
79 Intro | d'ordinario: che chi vuol mettere in luce una verità contrastata, 80 II | condizioni alla facoltà di mettere un uomo alla tortura (facoltà 81 II | comandare a un giudice di mettere alla tortura un uomo, contro 82 III | medesimo, "la facoltà di mettere alla tortura i rei senza 83 III | certo modo la possibilità di mettere in forma solenne un atto 84 III | e difficile; deliberò di mettere una vittima in suo luogo. 85 IV | tolle!".~Prima però di mettere alle strette il Mora, vollero 86 IV | Fu anche questo per non mettere a cimento quella deposizione, 87 IV | Volevano un pretesto per mettere il Mora alla tortura; e 88 V | con l'aiuto del difensore, mettere in chiaro la sua innocenza, 89 V | avevan messo, o lasciato mettere per guardia al Mora un servitore