Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispetti 9
rispettivamente 1
rispettivi 1
rispetto 88
rispettosa 8
rispettosamente 8
rispettose 1
Frequenza    [«  »]
88 condizione
88 esso
88 particolare
88 rispetto
88 terribile
87 allo
87 giudici
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rispetto
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 1, 3 | di lei si tratti, ogni rispetto è nulla.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | genere, di simpatia e di rispetto per tutto ciò che è pio, 3 I, II | non passare i limiti del rispetto, pensò alla fin fine che 4 I, IV | e dopo mille proteste di rispetto per l'illustrissima casa, 5 I, IV | mormorio di pietà, e di rispetto. Il signore che stava in 6 I, V | salutavano con quell'aria di rispetto ironico ed affettato che 7 I, V | tavola d'un cavaliere con un rispetto misto però d'una certa libertà 8 I, V | accanto a lui, e con un rispetto il più puro e il più sviscerato 9 I, V | niente, sia detto col dovuto rispetto, in una disputa cavalleresca: 10 I, V | viceversa, giacché ho un eguale rispetto per gli uni e per gli altri; 11 I, V | È una volpe, col dovuto rispetto, un furbo che farebbe perder 12 I, VI | bruscamente D. Rodrigo: «il rispetto ch'io porto al suo abito 13 I, VI | dinanzi a lei, ma il mio rispetto, ma la mia riconoscenza 14 I, VI | la giustizia di Dio avrà rispetto a quattro pietre e a quattro 15 I, VI | del padre Cristoforo, con rispetto del suo studio».~Lucia si 16 I, VII | giorni: l'amore, però, e il rispetto che Lucia gli ispirava anche 17 I, VII | mormorare con voce contenuta dal rispetto, e velata dalla collera, 18 I, VII | guardiano avevano per lui più rispetto che amore. E il rispetto 19 I, VII | rispetto che amore. E il rispetto veniva in parte anche dalla 20 II, I | quali aveva in cuor suo un rispetto sentito, e sostituì gli 21 II, III | dagli altri con un timido rispetto, e coltivare dal prudente 22 II, III | importanza quasi con tanto rispetto da tutta la famiglia, le 23 II, III | romanzi del Pasta: «Se il rispetto non ponesse un freno agli 24 II, VII | dura», rispose il Griso con rispetto, ma non senza rancore, « 25 II, VII | Rodrigo sotto l'apparente rispetto, e sui visi inchinati dei 26 II, VII | vostra riputazione e il rispetto che vi si porterà nell'avvenire».~« 27 II, VII | conosciuta, e tutti mi portano rispetto; ma in Monza, s'io fossi 28 II, VII | a Milano, vi entrò senza rispetto, benché capitalmente bandito, 29 II, VII | con molte espressioni di rispetto di porsi in grazia al Conte; 30 II, VIII | pieno di gente che non porta rispetto né alla nascita né al nome, 31 II, IX | qualche cosa, e fingendo rispetto volesse insultarmi. L'ho 32 II, X | guardandola con un certo rispetto le andavano facendo animo, 33 II, X | trattarla con dolcezza e con rispetto: e che nessun uomo ardisse 34 II, X | e si scostavano come per rispetto, e allentavano il passo 35 II, X | annojato che era di quel troppo rispetto, dove fosse il Cardinale 36 III, I | stringa con tenerezza — e con rispetto — questa mano che riparerà 37 III, I | come pronto a parlare senza rispetto quando il dovere lo richiedesse.~ 38 III, VIII | partire costui».~«Col dovuto rispetto a Vossignoria», rispose 39 III, VIII | quel giorno, «col dovuto rispetto, io faccio l'oste e non 40 III, IX | che ne parlavano con poco rispetto; perché anche a quel tempo 41 IV, I | da una sola volontà, ma rispetto ai bisogni scarso e inadeguato. 42 IV, I | suoi soldati in un qualche rispetto per le proprietà e per le 43 IV, V | lungo. Ma tosto l'antico rispetto pel curato, quel desiderio 44 IV, V | basta parlo con tutto il rispetto... ma Dio solo è da per 45 IV, VI | con una specie d'insolito rispetto, con una esitazione involontaria. I promessi sposi Capitolo
46 I | signor don Rodrigo?~- Il mio rispetto...~- Si spieghi meglio!~-... 47 I | a forza d'inchini e di rispetto gioviale, anche i più burberi 48 I | farsi stimare, gli si porta rispetto; e, appunto perché lei non 49 III | proferita col più gran rispetto, e col più amaro disprezzo: 50 IV | esser trattato con molto rispetto. Ma, quando volle mischiarsi 51 IV | dopo mille proteste di rispetto per l'illustrissima casa, 52 IV | un mormorìo di pietà e di rispetto. Il gentiluomo, che stava 53 V | cert'aria di maraviglia e di rispetto, disse: - non è lei... il 54 V | cert'aria di suggezione e di rispetto, alla presenza di quello 55 V | tavola, stava, con gran rispetto, temperato però d'una certa 56 V | al podestà, in atto d'un rispetto il più puro, il più sviscerato, 57 V | niente, sia detto col dovuto rispetto, in una disputa cavalleresca. 58 V | vecchia, parlando col dovuto rispetto, che farebbe perder la traccia 59 VI | bruscamente don Rodrigo: - il rispetto ch'io porto al suo abito 60 VI | messo davanti, ma con gran rispetto; e, alzate le mani, come 61 VII | sopra tutto, le si porti rispetto in ogni maniera. Hai inteso?~- 62 IX | di fuori le porta un gran rispetto; e quando prende un impegno, 63 IX | un giorno ti si porti il rispetto che ti sarà dovuto, impara 64 IX | da coloro, le portava un rispetto, e sentiva per lei una compassione 65 X | altri ammirare con timido rispetto, son quelli appunto che 66 X | principe: - v'ha mancato di rispetto colei! Domani, domani, le 67 XI | casa; i birri mi portan rispetto; e anch'io... è cosa che 68 XII | forza bastante a tenere in rispetto i tristi che non fossero 69 XII | imponeva un non so che di rispetto, e, con quel braccio teso, 70 XV | volta? È il diavolo, con rispetto parlando, che l'ha mandato 71 XVIII | tanta amorevolezza, tanto rispetto, tanta riconoscenza, e anche 72 XVIII | calda, e hanno tutto il rispetto per Rodrigo; ma, dall'altra 73 XIX | la segretezza che usò, il rispetto, la timidezza, furon tali: 74 XX | insieme co' sentimenti d'un rispetto, d'un terrore, d'una cupidigia 75 XXIV | dove rimasero con gran rispetto. Il cardinale, salutatili 76 XXV | a sentirsi sollevate dal rispetto opprimente che da principio 77 XXVI | pusillanimità, per qualunque rispetto, trascurato qualche mio 78 XXVI | informato forse del poco rispetto usato, e delle cattive parole 79 XXIX | come legati e tenuti in rispetto dalla venerazione pubblica 80 XXXII | Soldatesca senza regola, et rispetto alcuno; come molto meno 81 XXXIV | una specie però d'insolito rispetto, con un'esitazione involontaria. 82 XXXVI | Lucia, che la prese con rispetto, come si farebbe d'una reliquia. 83 XXXVIII | pazienza, e di levargli il rispetto. In certi momenti, pareva Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
84 2, avv, 37(31)| mutarle e rimutarle, e senza rispetto alcuno del vero, come a 85 2, avv, 45 | sdegno, che è un levare il rispetto a un grand'uomo il prender 86 2, avv, 81 | epopea e nella tragedia (il rispetto dovuto agli uomini celebri, Storia della colonna infame Capitolo
87 IV | sfrontatamente bugiardo rispetto alle formalità legali. Essendo 88 IV | dica a che fine, et per che rispetto si sono mossi loro duoi


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech