Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secolaresco 1
secolari 1
secoli 25
secolo 87
second' 1
seconda 61
secondando 1
Frequenza    [«  »]
87 giudici
87 pezzo
87 promessa
87 secolo
87 vivere
86 andate
86 avessero
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

secolo
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1 | re. Alla metà dell'ottavo secolo, il continente italico era 2 ns, 1(iv) | BIEMMI, Ist. Di Brescia. (Del secolo XI). - SICARDI Episc.; Rer. 3 ns, 2(xxiii)| II p. 180.- Scrisse nel secolo X.~ 4 ns, 2(xxv) | Muratori, verso la metà del secolo XI.~ 5 ns, 2(xxvi) | canonico di Rheims, visse nel X secolo.~ 6 ns, 2(xxix) | Agnello nella prima metà del secolo IX, e conobbe Martino, di 7 ns, 2(xxxii)| Istoria di Brescia, t. II. Del secolo XI.~ 8 ns, 3 | come si poteva esserlo nel secolo IX, descrive lungamente Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 In1 | punto una curiosa storia del secolo decimosettimo, colla intenzione 10 In1 | veramente il reo gusto del secolo si fa sentire nello stile 11 In1 | quell'aureo cinquecento, quel secolo nel quale tutto era puro, 12 In1 | buono stile. Che se nel secolo susseguente tutto si alterò, 13 In1 | Milanese nella prima metà del secolo decimosettimo. Tutte le 14 In2 | un dilavato autografo del secolo decimo settimo, ad intento 15 In2 | quasi sempre non solo il secolo ma la patria dello scrittore, 16 In2 | etc.~Nella seconda metà del secolo decimo settimo, quando scriveva 17 I, III | come allora si diceva, nel secolo, altri per fuggire una persecuzione, 18 I, IV | tempi si chiamava uscire dal secolo. Ma questo che non sarebbe 19 I, VII | voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo.~Don Abbondio, 20 II, I | passione.~— Poffare! nel secolo decimonono, ancora simili 21 II, I | cervello, e che non sono un secolo indietro dagli altri, che 22 II, II | che nella prima metà del secolo decimosettimo non uscì ch' 23 II, II | allettata dalla vita del secolo avesse voluto rimanervi, 24 II, II | prevenire all'interesse che il secolo poteva offrire a Geltrude, 25 II, III | collocare la sua figlia nel secolo, questo fatto sarebbe stato 26 II, III | intendere che la vita del secolo era troppo piena di pericoli 27 II, IV | santa, e contenta: e il secolo stesso anzi l'età in cui 28 II, VI | scandalo insopportabile in un secolo meno bestiale di quello; 29 II, VII | tutto l'andamento di quel secolo. Nella sua professione d' 30 II, XI | che coglie i fortunati del secolo alle prime porte della vita, 31 II, XI | ultimo sospiro.~Così, un secolo forse dopo Federigo, cominciò 32 II, XI | ricchezza letteraria del secolo decimosesto e dai pochi 33 II, XI | luogo nel principio del secolo decimottavo, abbia cominciato 34 II, XI | quali pervertite da un secolo all'altro; giacché la corruttela 35 II, XI | come lo erano state per un secolo, una buffoneria, un mestiere 36 III, VII | Fermo vedeva aprirsi il secolo dell'oro, e durava fatica 37 IV, I | gli avesse vissuti in un secolo, in cui fosse stato possibile 38 IV, III | incontrastabili. Si direbbe: nel tal secolo il negare la tal cosa che 39 IV, V | cavalieri dell'undecimo secolo coperti d'elmo, di visiera, 40 IV, VII | Tu rimani a vivere in un secolo doloroso: i giorni che noi I promessi sposi Capitolo
41 Intro | carattere degli scritti di quel secolo, in questo paese. In vero, 42 VIII | voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo.~L'assediato, 43 X | intenzione di collocarla nel secolo, lei stessa ci aveva messo 44 X | un avviso che la vita del secolo era troppo piena di pericoli 45 XI | un uomo superiore al suo secolo, viveva anche lui in quell' 46 XII | durò fino al novantasei del secolo scorso) informaron per lettera 47 XIX | me che soggetto fosse al secolo, le cosette che ha fatte 48 XIX | che un uomo, il quale al secolo ha potuto far dir di sé, 49 XIX | poi, hanno de' parenti al secolo... e questi affaracci di 50 XXII | con l'eleganze comuni del secolo) da un Pierpaolo Bosca, 51 XXV | guerra con le passioni del secolo? Ma come, vi dirò piuttosto, 52 XXVII | non era indietro del suo secolo. Però, lasciando scritto 53 XXVIII | quattro, sei, otto volte per secolo, ora in questo, ora in quel 54 XXVIII | parlando di quella che, un secolo avanti, avevan portata in 55 XXXI | segnatamente, in quella di mezzo secolo innanzi. S'aggiunga che, 56 XXXII | irrefragabile, furono, per più d'un secolo, norma e impulso potente 57 XXXVIII | incontrate due accademie del secolo passato. E per lui l'impiccio Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
58 1, avv, 39 | fidarci de' nostri, siamo il secolo, che non è meno.~ 59 1, avv, 40 | già in un paese o in un secolo rozzo, poiché era la Francia 60 2, avv, 11 | scriveva nel principio del secolo XIII. Costui, dopo essersi 61 2, avv, 20 | dire certamente che, nel secolo d'Augusto, l'epopea potesse 62 2, avv, 25(27)| Macrobio, erudito latino del IV secolo d.C., suona in italiano: « 63 2, avv, 28 | contro i Romani del sesto secolo. E non badò che la pace 64 2, avv, 35 | venuta alla luce circa mezzo secolo dopo. Questo poema è, per 65 2, avv, 37 | eroico si prenda da storia di secolo non molto remoto»31, intese 66 2, avv, 37(31)| della storia. «L'istoria di secolo lontanissimo, dice il Tasso, 67 2, avv, 49 | indegna del soggetto e del secolo? Senza dubbio, il pubblico 68 2, avv, 74 | significante. Poco dopo la metà del secolo scorso, non so se un attore 69 2, avv, 74 | descrive l'attore che, nel secolo di Luigi XIV, rappresentava Storia della colonna infame Capitolo
70 Intro | fino al Verri, cioè per un secolo e mezzo circa. Dico l'opinione 71 II(6) | ne sia liberato prima del secolo scorso.~ 72 II | Prima di tutti questi, nel secolo XIII, Guido da Suzara, trattando 73 II | incrudeliscono senza misura9".~Nel secolo seguente, Baldo applica 74 II | scrittore e giudice del secolo decimoquinto, che ne fa 75 II | il Marsigli17, circa un secolo prima.~In questi passi, 76 II | rinnovate pubblicamente, di secolo in secolo, da quelli ai 77 II | pubblicamente, di secolo in secolo, da quelli ai quali pure 78 II | anteriore a Bartolo d'un secolo circa, dopo aver detto o 79 II | Bossi, criminalista del secolo XVI, e senator di Milano: " 80 II | cioè per lo spazio d'un secolo. E andando avanti, sarebbe 81 III | ardire d'un grand'ingegno: un secolo prima sarebbe parsa stravaganza. 82 III | scrisse sul principio del secolo decimoquinto, e fu, per 83 III | collega, morto quasi da un secolo, ma la cui autorità era 84 III | conosce il rimedio, e in un secolo in cui la medicina aveva 85 VII | Voltaire, parlando, nel "Secolo di Luigi XIV", de' tribunali Tutte le poesie Ode, Verso
86 XXIX, 93 | Che i dolori, onde il secolo atroce~            87 XLIX, 8 | Secolo, distruttor de' studj egregi.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech