Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tavernai 1 tavernaj 1 taverne 2 tavola 86 tavole 5 tavoliere 1 tavolino 13 | Frequenza [« »] 86 avessero 86 figliuoli 86 giù 86 tavola 86 viene 85 affare 85 alcuno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tavola |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| Vittoria stava parecchiando la tavola per la solita cena. Poche 2 I, I| che tenne puntato sulla tavola. «Misericordia!» sclamò 3 I, I| il seggiolone vicino alla tavola: il curato vi si ripose, 4 I, V| segno che il padrone stava a tavola e non voleva esser frastornato. 5 I, V| Era questi in capo alla tavola: alla sua destra sedeva 6 I, V| sedere famigliarmente a tavola d'un cavaliere con un rispetto 7 I, VI| battendo il pugno sulla tavola e facendo trasalire e fremere 8 I, VII| dinanzi a sè una vecchia tavola e sulla tavola una picciola 9 I, VII| una vecchia tavola e sulla tavola una picciola lucerna che 10 I, VII| mandava una luce scarsa sulla tavola e sui dintorni, e lasciava 11 II, III| della assenza di Geltrude. A tavola Geltrude fu la regina: servita 12 II, IV| che vuole afferrare la tavola galleggiante che può condurlo 13 II, VI| lume. Lo deposero sur una tavola, lo spensero, e sedettero 14 II, VII| particolarmente il vino della tavola: cosa non difficile ad ottenersi, 15 III, II| quindi era andata ad una tavola dov'erano le reliquie della 16 III, II| un fiasco che stava sulla tavola, con la sinistra un bicchiere, 17 III, II| la vecchia si levò dalla tavola, prese una scranna, la portò 18 III, II| venne di conseguenza che la tavola di quel giorno somigliò 19 III, II| somigliò molto più alla tavola ordinaria del cardinale 20 III, IV| fare a me per mandare in tavola il piatto, senza un segno: 21 III, VII| riponendo il boccale sur una tavola.~«Che cosa avete?»~«Per 22 III, VII| facendosi sentire dall'una tavola all'altra, provocavano risposte, 23 III, VII| rivolse la punta verso la tavola e la dimenava, come se scrivesse: « 24 III, VII| Questi, rimasto solo alla sua tavola, (ci duole raccontarlo, 25 III, VII| le mani spalancate sulla tavola, si sollevò alquanto, diede 26 III, VIII| conoscenti stavano intorno alla tavola con le bocche aperte; e 27 IV, II| Don Abbondio sedeva alla tavola del Conte, che in quell' 28 IV, II| accampamento era come la tavola dello stato maggiore: v' 29 IV, II| signore, e qualche prete. La tavola era lieta: il Conte, da I promessi sposi Capitolo
30 I | certamente ad apparecchiar la tavola per la cena. Era Perpetua, 31 III | polverosi: nel mezzo, una tavola gremita d'allegazioni, di 32 III | Renzo, ritto davanti alla tavola, con una mano nel cocuzzolo 33 III | gettò i capponi sur una tavola; e fu questa l'ultima trista 34 IV | giorno, sul finir della tavola, ne' momenti della più viva 35 V | a goder gli avanzi della tavola del signore. Il padre si 36 V | Rodrigo, ch'era lì in capo di tavola, in casa sua, nel suo regno, 37 V | e a un altro lato della tavola, stava, con gran rispetto, 38 V | di liberarsene; s'alzò da tavola, e seco tutta la rubiconda 39 VI | battendo il pugno sulla tavola, e facendo balzellare le 40 VI | moglie di Tonio, erano a tavola; e tre o quattro ragazzetti, 41 VI | epulone alzatosi allora da tavola, e lui fosse all'ultimo 42 VII | quel momento; e fu messa in tavola la cena, durante la quale, 43 VII | seduti a un canto della tavola, giocavano alla mora, gridando 44 VII | mani, la tovaglia sulla tavola, - che la prima regola del 45 IX | signorina; posto distinto a tavola, nel dormitorio; la sua 46 X | furon avvertite ch'era in tavola. Gertrude passò in mezzo 47 X | diversamente? Poco dopo alzati da tavola, venne l'ora della trottata. 48 X | naufrago, se vuole afferrar la tavola che può condurlo in salvo 49 XIV | panche, di qua e di là d'una tavola stretta e lunga, che teneva 50 XIV | furia, al servizio di quella tavola insieme e tavoliere: l'oste 51 XIV | panca, verso la cima della tavola, e mandò un - ah! - sonoro, 52 XIV | mente quella panca e quella tavola, a cui era stato seduto 53 XIV | Renzo, avvicinandosi alla tavola.~- Sicuro, - rispose Renzo: - 54 XIV | senza rispondere, posò sulla tavola il calamaio e la carta; 55 XIV | carta; poi appoggiò sulla tavola medesima il braccio sinistro 56 XIV | destra per aria sopra la tavola, e mettendosi di nuovo in 57 XIV | battendo il pugno sulla tavola: - e perché non la fanno 58 XIV | vedendo passar davanti alla tavola il garzone, gli accennò 59 XIV | con l'occhio intorno alla tavola, o sotto la cappa del cammino; 60 XV | mani, e le appuntellò sulla tavola; tentò, una e due volte, 61 XV | lo fece uscire di tra la tavola e la panca; e, preso con 62 XVI | un momento, ebbe messo in tavola; e subito dopo cominciò 63 XVI | a sedere in fondo della tavola, vicino all'uscio: il posto 64 XVI | l'oste venne a mettere in tavola.~- Quanto c'è di qui all' 65 XVI | insieme con quello, sulla tavola, disse: - il vino è sincero?~ 66 XVI | ritti di qua e di là della tavola, lo stavano a sentire, con 67 XVI | verso l'altra cima della tavola, per veder cosa faceva quel 68 XIX | si facesse a dir di no.~A tavola, il conte padrone fece cader 69 XIX | lui. Poco dopo alzati da tavola, pregò il padre provinciale 70 XXI | posar la paniera sur una tavola nel mezzo della camera. 71 XXII | studio a schivarli. Volle una tavola piuttosto povera che frugale, 72 XXIV | comodo.~Messo poi subito in tavola, la padrona andò a prender 73 XXIV | mangiavano ritti intorno alla tavola, e che in verità avevano 74 XXIV | delle vivande ch'eran sulla tavola, e aggiuntovi un pane, mise 75 XXIV | sana e salva, era andato a tavola con lui, facendoselo sedere 76 XXIX | devono onorare la mia povera tavola: alla buona: ci sarà un 77 XXIX | un po' di biancheria da tavola. Perpetua cavò fuori le 78 XXIX | nella gerla. Si misero a tavola, e desinarono, se non con 79 XXIX | con comodo.~Alzati poi da tavola, le fece osservare una stampa 80 XXX | svergognasse anche Agnese. A tavola poi, dove stava poco e parlava 81 XXX | di seggiola, un piede di tavola, uno sportello d'armadio, 82 XXXIII | tafferìa, si misero insieme a tavola, ringraziandosi scambievolmente, 83 XXXVIII | in un bel tinello, mise a tavola gli sposi, con Agnese e 84 XXXVIII | semplice fare addirittura una tavola sola. Ve l'ho dato per un Storia della colonna infame Capitolo
85 III | calamaro che è qua sopra la tavola". Se avesse ricevuto dal 86 VI | volersi nascondere sotto una tavola. Fu esorcizzato, acquietato,