Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] affannoso 8 affar 4 affaracci 1 affare 85 affari 47 affaruccio 1 affatica 1 | Frequenza [« »] 86 giù 86 tavola 86 viene 85 affare 85 alcuno 85 cento 85 facevano | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze affare |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 1, 2| conto vi tiene: in grave affare~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | meccaniche et di piccol affare, ho stimato bene di lasciarne 3 I, I | pace Fermo con un bel no, l'affare sarebbe stato finito, essendo 4 I, III | suo convento per qualche affare, non era impossibile che 5 I, IV | egli stesso che terminato l'affare, ripensando ai casi suoi, 6 I, V | impunemente: e quando vedrà che l'affare può diventar serio... Sì 7 I, V | importa assai che di questo affare si parli il meno possibile: 8 I, V | inopportuna, a parlargli d'un affare d'importanza.~«Parleremo, 9 I, V | già a Milano».~«Il vostro affare è già bell'e disperato, 10 I, V | volte anche dopo che un affare è stato conchiuso, nessuno 11 I, VI | interessati in questo sciagurato affare».~«Della mia coscienza, 12 I, VI | da parlarvi di quel tale affare. — Con quest'amo vedete 13 I, VIII | egli era trattenuto da un affare urgente. Quando il servo 14 I, VIII | andar così di notte, per un affare, come un uomo, superbo di 15 II, I | posto nelle mani questo affare, è uomo tanto oculato, quanto 16 II, II | particolari di questo sciaurato affare, diremo soltanto che la 17 II, IV | sapeva che a volere che un affare sia spicciato, bisogna muoversi; 18 II, VI | L'occupazione che questo affare diede a tutte le monache 19 II, VII | fosse giunta a Milano, l'affare poteva esser serio: il governatore 20 II, VII | ambe le parti di sopire l'affare e di stornare i sospetti 21 II, VII | Attilio era uno sventato, ma l'affare era tanto serio ch'egli 22 II, VII | terra. Tutto questo fu l'affare di un momento. La folla 23 II, VIII | mi trovo impegnato in un affare d'onore, in un puntiglio, 24 II, VIII | posso dir figlio. Ho un affare a Monza, pel quale m'è d' 25 II, VIII | rispose il Conte, «è un affare allegro».~«Bene», disse 26 II, VIII | Conte buone novelle dell'affare; discese al lago, entrò 27 II, VIII | reverendissima», diss'egli, «per un affare che deve conchiudersi a 28 II, VIII | me e lei si potrà sopir l'affare».~Queste parole furono molto 29 II, VIII | nel desiderio di sopir l'affare; non si trattava più che 30 II, VIII | e il Conte lo promise; l'affare fu conchiuso, e i due contraenti 31 II, IX | violenza che avrebbe renduto l'affare più serio, o almeno avrebbe 32 II, IX | rispose Egidio. «È un affare finito, che non dà più impaccio, 33 II, IX | voi mi compiacciate in un affare d'importanza; e non mi si 34 III, I | idea la più famigliare, e l'affare il più importante, si diffuse 35 III, III | non dir nulla di quel tale affare; Agnese m'intendete? del 36 III, III | interrogò di nuovo sull'affare del matrimonio: Lucia dovette 37 III, IV | nostre parole su questo affare. Sa il cielo come io avrei 38 III, IV | egli desiderava; perché l'affare di Lucia era stato tanto 39 III, V | parlava ad un uomo d'alto affare, e che voleva farglisi vedere 40 III, VIII | messo tosto in libertà: è un affare di mezz'ora. Andiamo, da 41 IV, VII | difficoltà, e d'angosce fosse l'affare che lo strascinava in quel 42 IV, VII | pensieri; erano per lui un affare molto serio; ma era impacciato I promessi sposi Capitolo
43 Intro | meccaniche, e di piccol affare, mi accingo di lasciarne 44 II | personaggi di ben più alto affare che don Abbondio, di trovarsi 45 III | concerti opportuni, per finir l'affare lodevolmente. Capite bene 46 IV | cavalleria, che vedevano un affare terminarsi lodevolmente; 47 V | di Milano! Ma! non è un affare comune; sarei abbandonato. 48 V | con suo comodo, per un affare d'importanza, - soggiunse 49 VI | carità. Cert'uomini di mal affare hanno messo innanzi il nome 50 VII | star qui, per accudire all'affare. Sarà meglio che mandiate 51 VII | partì, per accudire all'affare, come aveva detto.~Agnese 52 VII | ch'era trattenuto da un affare urgente. Quando quello tornò 53 IX | informato di voi, in quest'affare. Tocca a voi a dirci se 54 X | principe mise in campo un altro affare, la scelta della madrina. 55 XI | zampino quel frate in quest'affare, - disse il cugino, dopo 56 XI | interruppe il discorso d'un affare di quell'importanza. Il 57 XI | e quando si tratta d'un affare serio, vi farò vedere che 58 XI | quello. "Vediamo un po' che affare è questo", disse ancora 59 XIV | che non è solamente nell'affare del pane che si fanno delle 60 XIV | quel che paresse, nessun affare in quel luogo; eppure non 61 XIV | come se avesse qualche affare da comunicargli; poi gli 62 XV | di concluder quest'altro affare.~- Voi siete un buon figliuolo, 63 XVI | avendo probabilmente qualche affare pressante, gli risponderebbe 64 XVI | lasciato imperfetto qualunque affare, e sarei tornato subito 65 XVIII | sbrigarlo dal frate; al qual affare, il fortunato accidente 66 XVIII | non posso niente in questo affare: detto talvolta per la pura 67 XVIII | avvertendo il signore zio d'un affare che, se lei non ci mette 68 XIX | a vostra paternità d'un affare di comune interesse, da 69 XIX | il puntiglio; diviene un affare comune; e allora... anche 70 XIX | signore nel maneggio d'un affare; ma produceva poi anche 71 XIX | andata a rimettere in lui un affare qualunque, l'altra parte 72 XX | mi fidi, nessuno. Per un affare di grand'importanza, che 73 XXIII | altro; e imbarcarmi in un affare di questa sorte! Oh povero 74 XXIV | toccasse a render conto dell'affare del matrimonio! Non ci mancherebbe 75 XXIV | che, come aveva fatto nell'affare del matrimonio, mettesse 76 XXV | villeggiava una coppia d'alto affare; don Ferrante e donna Prassede: 77 XXV | scompigli che son nati in quell'affare: è stata una confusione 78 XXVII | Dopo, non s'occupò più d'un affare così minuto e, in quanto 79 XXVII | più che si poteva, d'ogni affare. Non parlo de' contrasti, 80 XXIX | a' complici di più alto affare, quando riseppero la terribile 81 XXXII | tutto ciò insieme. Ma l'affare delle così dette unzioni 82 XXXIII | figliuolo mio: sai che affare è la Spagna? San Marco è 83 XXXVIII | vedrete, andando avanti, che affare vuol essere: non ne deve 84 XXXVIII | indietro in fretta, comunicò l'affare al cugino, e gli propose Storia della colonna infame Capitolo
85 IV | sarebbe chiarito meglio l'affare. Ma", soggiunge, "temevano