Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segreti 13
segretissime 1
segretissimo 1
segreto 83
segua 3
seguace 5
seguaci 5
Frequenza    [«  »]
83 contento
83 pubblico
83 quivi
83 segreto
82 alta
82 colla
82 dagli
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

segreto
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 5| Il segreto de' re: sappi che ai primi~ 2 4, 1| Dirti l'ebbrezza del mio cor segreto.~ 3 4, 2| E segreto servir. Ti basti intanto,~ 4 4, 5| Di segreto parlar, messo di Carlo~ 5 5, 8| Gran segreto è la vita, e nol comprende~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 ns | reità d’un uomo in giudizio segreto di que’ tempi, da uno storico 7 ns | che i Veneziani ebbero del segreto della lega di Cambrai venne 8 1, 3| pochi il segreto hanno tradito, e nullo~ 9 3, 4| il tuo segreto che per nulla il tocca.~ ~ 10 3, 4| Ma l’ha poi detto il suo segreto? E questo 230~ 11 4, 1| porre il segreto dello Stato in salvo.~ ~ 12 4, 1| è la mia causa; e il suo segreto importa~ 13 4, 1| di sospetto; un gran segreto udite,~ 14 4, 2| conoscea me stesso!... Oh che segreto~ 15 5, 1| dal Collegio segreto.~ ~IL CONTE~ 16 5, 1| al Collegio segreto.~ ~IL CONTE~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
17 I, II | testimonio, ma vi raccomando il segreto». Così dicendo si mise a 18 I, III | occhiata che domandava il segreto con tenerezza, con supplicazione, 19 I, VI | promettere sul bicchiere il segreto, e continuò:~«Tu sai che 20 I, VI | gli raccomandò di nuovo il segreto, quindi si avviò alla casa 21 I, VIII | dopo avere asciugate in segreto le lagrime, si alzò come 22 II, II | aveva resa depositaria d'un segreto pericoloso. La conversazione 23 II, V | di render partecipi del segreto e di associare alla colpa 24 II, V | facendosi promettere il segreto: promessa che le fu tenuta 25 II, V | era troppo potente, e il segreto troppo pericoloso; e la 26 II, VI | lagrime che spargeva in segreto! e quante volte la vedevamo 27 II, VII | Don Rodrigo.~Dato l'ordine segreto, Don Rodrigo ritornò al 28 II, VII | Conte mio zio del Consiglio segreto, qualche volta in confidenza 29 II, VIII | rispose Don Rodrigo.~«Segreto, e fedeltà ai pattidisse 30 II, VIII | con la Signora erano un segreto al quale non ammetteva nemmeno 31 II, VIII | conte suo Zio del consiglio segreto. Era questi un vecchio ambizioso, 32 II, VIII | ha uno Zio nel consiglio segreto e all'orecchio di Sua Eccellenza 33 II, VIII | confidenza del Consigliere segreto. Questa dottrina poi, come 34 II, VIII | che cosa il Consigliere segreto volesse fare di lui né in 35 II, VIII | riprese il Consigliere segreto aspettando la risposta. 36 II, IX | scorgere, di sventare il segreto, di metter sull'avviso quelli 37 III, III | doverla abbracciare con questo segreto nel cuore, ripugnava di 38 III, III | direbbe lo Zio del consiglio segreto? Andare dinanzi al Cardinale, 39 III, VIII | nelle sale del consiglio segreto, e quivi avevano consultato 40 III, VIII | machiavellista del consiglio segreto: «ah!» disse, «signori miei: 41 IV, II | e il solo che fosse del segreto era Don Abbondio che era 42 IV, II | poteva avere tradito il segreto, o un sospetto averlo indovinato, 43 IV, VII | Conte Zio del Consiglio segreto era morto, e del resto in 44 IV, VIII | persona il suo doloroso segreto. Ma quando Fermo parlò d' 45 IV, VIII | vedova le fece di un tanto segreto tenuto con lei, cominciò I promessi sposi Capitolo
46 I | succhiargli dagli occhi il segreto.~- Per amor del cielo! non 47 I | scaricarsi del suo doloroso segreto, quanta ne avesse Perpetua 48 III | occhiata che chiedeva il segreto, con tenerezza, con supplicazione, 49 V | padre disse una parolina in segreto a sé medesimo: "queste vengono 50 VI | Verrò io con voi; e ho un segreto per attirarla, e per incantarla 51 VIII | però sentiva un rimorso segreto d'una tale dissimulazione, 52 VIII | un rito; dove il sospiro segreto del cuore doveva essere 53 IX | dopo aver asciugate in segreto le lacrime, alzò la testa, 54 IX | s'occupava tuttavia, nel segreto della sua mente. Aveva sperato 55 IX | per sempre custode d'un segreto pericoloso.~Il primo confuso 56 X | nulla dell'accaduto: è un segreto che deve restar sepolto 57 XI | conte zio del Consiglio segreto è lui che mi deve fare il 58 XI | conte zio del Consiglio segreto: e sapete che efletto fanno 59 XI | certo è che un così gran segreto stava nel cuore della povera 60 XI | avere a cui confidare un segreto. Ora, gli amici non sono 61 XI | consolazione di deporre un segreto nel seno d'un altro, 62 XI | soltanto a non confidare il segreto, se non a chi sia un amico 63 XI | fidato in amico fidato, il segreto gira e gira per quell'immensa 64 XI | a centinaia; e quando il segreto è venuto a uno di questi 65 XI | bocche fosse passato il segreto che il Griso aveva ordine 66 XV | ma già lo sapevamo.~"Bel segreto!" pensò l'oste: "ci vuole 67 XVIII | comune zio del Consiglio segreto. (Era una consulta, composta 68 XVIII | per certo che il Consiglio segreto avrà dovuto occuparsi di 69 XXIII | di bisbigliar con lui in segreto, mentre il suo nuovo amico 70 XXIII | costui? Chi lo sa? È tutto un segreto con monsignore: e a me che 71 XXV | la testa, e per il rodìo segreto che le donne avesser potuto 72 XXV | rispondere. Il suo gran segreto l'aveva sempre tenuto in 73 XXVI | facesse rumore, voleva il segreto, per maturare a suo bell' 74 XXVII | de' suoi interessi, d'un segreto così geloso: e un uomo che 75 XXVII | chiaro e intero: avviso segreto, cambiamento di nome, esser 76 XXVIII | elemosine; soccorreva in segreto molte famiglie povere; nel 77 XXXII | Si vede ch'era uno sfogo segreto della verità, una confidenza 78 XXXII | lui aveva preso, in gran segreto, i concerti necessari per Storia della colonna infame Capitolo
79 V | incaricato di ricevere, in gran segreto, e senza presenza di notaio, Tutte le poesie Ode, Verso
80 XX, 119 | Del solitario trono, e nel segreto~ 81 XXIV, 39 | Il suo fato, un segreto d'altrui;~ 82 XXIV, 78 | Dove ancor nel segreto matura,~            83 XXXV, 32 | Questo segreto ardor,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech