Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quistione 13 quistioni 6 quitanza 5 quivi 83 quo 1 quod 16 quodcunque 1 | Frequenza [« »] 83 colpa 83 contento 83 pubblico 83 quivi 83 segreto 82 alta 82 colla | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze quivi |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 7| Meglio da far quivi non c'era: al prego~ 2 3, 9| E quivi, deposta l'usata minaccia,~ 3 4, 5| Finga quivi un assalto; io questa opposta~ 4 5, 7| Stassi in quelle di Dio: quivi non giunge~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 2, 1| tiriam quivi il nemico: ivi in un giorno,~ 6 4, 1| mandato. A quale ufizio, quivi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, IV | giustizia. Il povero ferito fu quivi condotto o portato dalla 8 I, VIII | segnato alla riva del lago; quivi mutate le parole, entrarono 9 II, V | dominio sul chiostro; e quivi stendendo la mano sui tetti 10 II, V | occhio temerario di quello: quivi tirando lunghesso il muro, 11 II, V | condusse nella sua cella: quivi, preso il pretesto dei servigj 12 II, VI | aveva forse mai servito; quivi in una buca scavata da lui, 13 II, VII | veneti, sur un monte; e quivi menava una vita sciolta 14 II, VIII | questa brava gente». Mentre quivi si parlamentava, scendevano 15 II, VIII | alla vista del castello; quivi si trovò il Conte che avendo 16 II, IX | chiudersi nella sua stanza. Quivi l'abbandona il nostro autore; 17 II, IX | pian paese profonde e come quivi si dice invallate, a guisa 18 II, X | il più nascosto, si stava quivi aggomitolata, con la faccia 19 II, X | sedere nel presbitero e quivi assisteva pensoso e riverente 20 II, X | sicuramente nella casa. Quivi un bisbiglio, una curiosità 21 II, XI | studio di Pavia, egli trovò quivi stabilite consuetudini, 22 III, II | curato; dritto alla porta; quivi saliremo sulle nostre mule, 23 III, II | nella casa del curato, e quivi si stettero ad aspettare 24 III, III | Conte del Sagrato era venuto quivi di buon mattino con la folla, 25 III, III | andò verso la Chiesa, e quivi il Cardinale entrato come 26 III, III | Dio dell'averla ricondotta quivi oltre e contra la speranza, 27 III, IV | la loro intemperanza; e quivi tosto molti fra questi distribuirono 28 III, VI | il segno per indicarlo.~Quivi si addrizzò la folla.~I 29 III, VI | vicina piazza del duomo, e quivi accatastate tutte quelle 30 III, VI | nella piazza dei mercanti. Quivi mentre si passava accanto 31 III, VI | quindi sboccare al Cordusio. Quivi era già ammassata un'altra 32 III, VI | su la porta, e si fermò.~Quivi era il punto difficile, 33 III, VII | piede sul predellino, e quivi fermatosi un momento, e 34 III, VII | si rimanevano addietro.~Quivi il Ferrer vide quei soldati, 35 III, VII | abbiam detto era giunto quivi con una gran sete, e il 36 III, VII | scalino, lo tirò nella stanza. Quivi Fermo si guardò intorno, 37 III, VIII | del consiglio segreto, e quivi avevano consultato non senza 38 III, VIII | era uso fermarsi a passar quivi la notte, e come trovava 39 III, VIII | giunse presso alla sponda. Ma quivi non v'era modo di transitare, 40 III, VIII | col cuore più largo. Sentì quivi pure relazioni e ragionamenti 41 III, IX | Silietta doveva esser monaca.~Quivi Lucia sarebbe stata fuori 42 III, IX | stabilirsi a Bergamo, di viver quivi della sua professione, e 43 IV, I | provvisioni per usi di carità, quivi il prete pregava il padrone 44 IV, I | loro quella ospitalità: quivi giacevano le notti ammucchiati 45 IV, I | di peste, e si ritenevano quivi per le purghe e per le prove; 46 IV, I | che potevano esercitassero quivi l'arte loro, e gli altri 47 IV, I | Lazzeretto, vagabondavano quivi come potevano; e attendevano 48 IV, I | ricondotti nei villaggi, erano quivi sottoposti alle torture, 49 IV, II | Del resto le cose erano quivi come Perpetua le aveva immaginate. 50 IV, II | della notte che Lucia aveva quivi passata, non avrebbe potuto 51 IV, II | delle donne, e disporlo quivi per Agnese, intimando ai 52 IV, III | argomentazione. Uscirono tutti di quivi più atterriti di prima, 53 IV, IV | per diligenza; e gli mandò quivi per sottrarli al comune 54 IV, IV | capuccini al lazzeretto, e quivi, chiamati gli uficiali, 55 IV, IV | giardini, e orrore di caverne. Quivi al galantuomo erano stati 56 IV, V | che il male fosse cessato. Quivi pure una processione contrastata 57 IV, V | il contagio nella città; quivi pure molte vite generosamente 58 IV, V | particolarmente da ecclesiastici; quivi pure licenza, e avanie degli 59 IV, V | come in Milano monatti; quivi pure preservativi e rimedii 60 IV, V | strani o superstiziosi. Quivi pure come in Milano subitanei 61 IV, V | finalmente, per non dir tutto, quivi pure all'udire che in Milano 62 IV, VI | facevano portare al bastione, e quivi abbruciare. Tale era il 63 IV, VI | conto di Lucia, se insister quivi con preghiere o con minacce, 64 IV, VI | nuovo la finestra, e di quivi la signora Ghita gridava 65 IV, VII | di Lucia, forse inferma quivi, abbandonata, era divenuta 66 IV, VII | dal petto inanimato eran quivi portati a vivere. Quel nuovo 67 IV, VII | d'orrore. Ma movendosi di quivi vi si trovò ingolfato di 68 IV, VII | stava da un mese. Aveva quivi una sua capannuccia, e s' 69 IV, VII | giovane confratello che girava quivi poco distante; e che accorse 70 IV, VII | capuccino, che era venuto quivi a vivere, a morire, nel 71 IV, VII | capanna in capanna; se non è quivi, girerò tutto il lazzeretto, 72 IV, VIII | scese dalla predella, e quivi depose i sandali; gridò 73 IV, VIII | portarono dinanzi al tempio.~Quivi gli vennero alla mente le 74 IV, VIII | pochi passi dalla porta. Ma quivi un occorrimento di carri 75 IV, IX | iscorcio quelle figure. Quivi ristando stupidamente intento, 76 IV, IX | seguirono fin sul viale, e di quivi lo seguivano pure col guardo: 77 IV, IX | era tornato e che stava quivi aspettando l'arrivo desiderato, I promessi sposi Capitolo
78 IV | giustizia. L'uccisore ferito fu quivi condotto o portato dalla 79 V | spalle d'un altro. Regnava quivi un gran silenzio; e un passeggiero 80 V | della sala del convito. Quivi un gran frastono confuso 81 VIII | padre Cristoforo, che stava quivi ritto in aspettativa. Visto Storia della colonna infame Capitolo
82 VII | ignobil piazza aprirsi.~Quivi romita una colonna sorge~ Tutte le poesie Ode, Verso
83 XII, 55 | 55 Quivi sovente il buon Cantor vid'