Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coloro 131 colossale 1 colossali 1 colpa 83 colpe 8 colpevol 2 colpevole 20 | Frequenza [« »] 83 andato 83 braccio 83 bravo 83 colpa 83 contento 83 pubblico 83 quivi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze colpa |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 4, 1 | colpa è soltanto del destino... 2 4, 1 | Trevisan dannò, tutta la colpa 125~ 3 4, 1 | testimonianza al ver, colpa si stima;~ 4 4, 2 | qualunque io scelga, è colpa.~ 5 4, 3 | riman la colpa e la vergogna a lui~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, III | aveva avuto buon effetto la colpa doveva essere di Fermo, 7 I, V | disgrazia come se fosse una colpa. Ma il signor curato e il 8 I, VII | quale, perduta, senza sua colpa, una battaglia importante, 9 I, VII | cappuccini per confessarsi in colpa al loro superiore. Bisogna 10 II, II | castigo proporzionato alla colpa, senza specificarlo, e così 11 II, II | il testimonio della sua colpa, e la cagione della sua 12 II, IV | parte: perché si era in colpa, perché tutta la bonaccia 13 II, IV | con un'altra gravissima colpa...»~Il tuono solenne e misterioso 14 II, IV | lontani dal dare l'unica colpa, e nemmeno la primaria della 15 II, V | e senza precauzione una colpa che non era la sua. Finalmente 16 II, V | diverse — finalmente che colpa ci ho io? questo monastero 17 II, V | segreto e di associare alla colpa le due che la sospettavano. 18 II, V | proprio avvilimento nella loro colpa. Venuta in questo fondo, 19 II, VI | afferrate le compagne nella colpa, per essere nulla più che 20 II, VII | ora sarebbe anch'egli in colpa... eh già colui è un birbone 21 II, VII | provare al padrone che la colpa doveva ricadere tutta sopra 22 II, VIII | vanno bene».~— È tutta mia colpa, — disse sempre in soliloquio 23 II, IX | strapazzate, voi... Che colpa ho io se sono una poveretta? 24 II, IX | tutta la prudenza della colpa, le sue azioni divennero 25 II, IX | potuto scuotersi da dosso la colpa che avevano nella sua rovina, 26 II, IX | una disgrazia non è nostra colpa».~«Che morta?» disse il 27 III, II | giustizia fatale; spiacergli era colpa o sventura, male insomma. 28 III, II | Poter dire: — io non ci ho colpa — non era un pensiero che 29 III, II | sentiva, e non da altro. Che colpa avevano tanti ch'egli aveva 30 III, III | sciogliere senza consenso e senza colpa di lui, un legame già stretto 31 III, III | tremende parole: «Già, la colpa in gran parte è del Signor 32 III, III | congegnata.~«Avete confessata una colpa», disse tranquillamente 33 III, III | Cardinale: «quale è la sua colpa?»~«Non ne sappiamo di più», 34 III, III | desidero di trovarvi senza colpa».~«Deve dunque sapere Monsignore 35 III, IV | che aggravano la vostra colpa, che ne sono la conseguenza? 36 III, V | stagioni, e in parte per colpa orrenda degli uomini. Si 37 III, VII | Va che sarai servito: tua colpa: tangheri, che volete girare 38 IV, III | provare che la scienza non ha colpa in quegli spropositi che 39 IV, VIII | che cosa v'ho fatto io? è colpa mia se... Non sono io quello 40 IV, IX | ch'è stato è stato: non è colpa vostra; è un mio destino, 41 IV, IX | quando essi vengono, o per colpa, o senza colpa, la fiducia 42 IV, IX | vengono, o per colpa, o senza colpa, la fiducia in Dio gli raddolcisce, I promessi sposi Capitolo
43 II | figliuol caro, io non ci ho colpa; la legge non l'ho fatta 44 II | cuore: gettate tutta la colpa addosso a me. Posso parlar 45 II | nessuno; e lui non ci ha colpa.~- Chi è dunque che ci ha 46 II | Chi è dunque che ci ha colpa? - domandò Renzo, con un 47 IV | chiamava implicitamente in colpa, si ritirava da ogni gara; 48 VI | giorno e l'ora? E di chi è la colpa, se dobbiamo ora aiutarci 49 VII | che, perduta, senza sua colpa, una battaglia importante, 50 IX | dello stato, fossero una colpa; e prometteva in cuor suo 51 IX | il testimonio della sua colpa, e la cagione della sua 52 X | chiunque sia trovato in colpa, e tema la punizione; che 53 XII | circonvicino); in parte per colpa degli uomini. Il guasto 54 XII | averne, a questi si dava la colpa della penuria e del rincaro, 55 XIV | idee curiose. Io non ci ho colpa: il mio buon cuore l'ho 56 XIX | intanto il provinciale: - colpa mia; lo sapevo che quel 57 XX | caso impreveduto, senza colpa, le sarebbe parsa una sventura, 58 XXIII | miserabile, a confessarsi in colpa, a implorare un uomo: e 59 XXV | altro che trovarvi senza colpa.~Allora don Abbondio si 60 XXVII | vòto, per dimostrar che la colpa non era della scienza, ma 61 XXIX | va di mezzo chi non ci ha colpa.~- Lasci un po' star codesta 62 XXXI | grand'inganno e una gran colpa), erano tanto più disposti 63 XXXIII | poter dar loro tutta la colpa; ma a queste idee si sostituiva 64 XXXVIII | che quando vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia 65 XXXVIII | vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia in Dio li raddolcisce, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
66 1, avv, 25| esiti; e certo senza sua colpa, come contro sua voglia. 67 1, avv, 31| fandonie, anzi bugie. Ma è colpa dello storico, e non condizione 68 1, avv, 32| desiderare. Ma anche qui non è colpa dell'arte: è difetto della 69 2, avv, 27| se ne possa dar loro la colpa principale. E sarebbero, Storia della colonna infame Capitolo
70 Intro | protestare che nell'errore non ha colpa, e che, se viene alla luce 71 Intro | l'orrore, e scompare la colpa; e, cercando un colpevole 72 Intro | non è una scusa, ma una colpa; e che di tali fatti si 73 Intro | avrebbero detto, - la colpa è dell'abuso, e non della 74 Intro | distinzioni, e che, con dar la colpa ad altro, si diminuisse 75 Intro | trovò, e pur troppo per colpa d'alcun di loro, una persona 76 III | la calunnia cessi d'esser colpa. E la compassione stessa, 77 III | ingannati, sarebbe stata loro colpa, perché era opera loro; 78 III | confermar l'inganno, la colpa rimarrebbe ancora a coloro 79 IV | andati (foss'anche senza colpa) tanto avanti; si consolavano 80 IV | rovesciarsi l'uno sull'altro la colpa principale, non era tanto Tutte le poesie Ode, Verso
81 XXXV, 46 | Cenere e colpa io sono:~ 82 XXXIX, 40 | Che se enorme è la colpa, un solo è il reo.~ 83 XLI, 56 | 55 La colpa non fu mia, ma d'un amico.~