Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disviare 1
dita 19
ditacci 1
dite 82
ditegli 3
ditel 2
ditele 4
Frequenza    [«  »]
82 alta
82 colla
82 dagli
82 dite
82 dovesse
82 fecero
82 morto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dite
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 5 | misura d'una lancia. Il dite~ 2 2, 5 | A' miei soldati; dite lor, che lieto~ 3 3, 6 | Fratei tornate; dite lor, che ad una~ 4 3, 9 | Dite ch'è tempo ancor, che i Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 1, 2 | Dite: a questa adunanza indifferente~ 6 2, 3 | Ebben, dite.~ ~FORTEBRACCIO~ ~ 7 3, 2 | Che dite!~ ~ ~ ~ ~ 8 3, 3 | o signori... Ebben, che dite?...~ 9 4, 1 | da gran tempo, voi dite, è il suo linguaggio:~ 10 5, 1 | e difendermi a me: dite, quai sono~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 I, VI | e le vorrei parlare».~«Dite tosto».~«Non posso qui: 12 I, VI | Coraggiodisse: «destrezza! dite, dite quel che si può fare».~« 13 I, VI | disse: «destrezza! dite, dite quel che si può fare».~« 14 I, VI | avete trovato il bandolo? Dite, vediamo un po'».~Fermo 15 II, I | repentinamente a Lucia, «voi che dite di codesto signore? A voi 16 II, VI | son pronta a farlo».~«Non dite più, che vi credo», rispose 17 II, VI | di parlare con sincerità: dite pur tutto»; rispose la Signora 18 II, VII | ma nulladimeno... che ne dite cugino?... sarà bene di 19 II, IX | disse Geltrude, «non lo dite per acquetarmi, come avete 20 II, IX | affannosamente Geltrude: «...dite, che volete ch'io faccia?»~« 21 II, IX | rendermi un servizio».~«Dite, dite, che volete ch'io 22 II, IX | rendermi un servizio».~«Dite, dite, che volete ch'io faccia?»~« 23 II, IX | questa grande impresa».~«Dite...»~«Chiamatele, dico», 24 II, X | braccia della vecchia: «non dite niente», interruppe, «quel 25 III, I | di riparare al già fatto. Dite: forse v'è qualche cosa 26 III, II | tutto; e sopra ogni cosa non dite parola che a quella poveretta, 27 III, II | chi ardisse interrogarvi, dite che parli con me. Voi entrerete 28 III, II | Silenzio, e obbedienza: non diterispondete una parola 29 III, II | giudizio: badate a quel che dite; voi non potete avere pratica 30 III, III | perdere un povero curato».~«Dite sicuramente», replicò il 31 III, IV | tuono umile e cordiale: «Dite, che dinanzi a quel Dio 32 III, IV | soccombe anche a questa: ma che dite di colui che la ? E quello 33 III, IV | ha fatto il suo Dio. Non dite ch'egli era disposto alla 34 III, IV | proposizione, e aggiunse: «Dite: dite se l'offesa la più 35 III, IV | proposizione, e aggiunse: «Dite: dite se l'offesa la più ardentemente 36 III, VII | Dico bene, signori miei?»~«Dite bene, benissimorisposero 37 III, VIII | cominciato a saccheggiare; dite , se non sono birbi: si 38 III, VIII | peggio di tutti gli altri, dite un po' che proposta diabolica 39 IV, II | opportuna anche per lui.~«Dite davvero, Agnesedisse 40 IV, II | non me ne vorrà fare: che dite eh? sarebbe un peccato senza 41 IV, V | che altri m'ajuti».~«Che dite figliuolo? io son tutto 42 IV, VIII | L'avete creduto? e me lo dite? quando son qui...»~«L'ho 43 IV, VIII | dopo... Parlate chiaro: dite che non mi volete più; dite 44 IV, VIII | dite che non mi volete più; dite il perché; non mi fate...»~« 45 IV, VIII | se non fosse il voto...? dite; sareste la stessa per me?»~« 46 IV, VIII | singhiozzi ella continuò: «dite a mia madre ch'io son guarita, 47 IV, VIII | questa occasione».~«Che dite voi? che volete ch'egli I promessi sposi Capitolo
48 II | i discorsi del mondo?~- Dite pure a tutti, che ho sbagliato 49 III | non sapete quel che vi dite: io non m'impiccio con ragazzi; 50 V | far con parole.~- Che ne dite eh, dottore? - domandò don 51 VI | ho bisogno di parlarle.~- Dite presto, buon uomo.~- Qui 52 VI | subitamente: - cuore? destrezza? dite, dite pure quel che si può 53 VI | cuore? destrezza? dite, dite pure quel che si può fare.~- 54 VI | per far questa cosa, come dite voi, bisogna andar avanti 55 VII | ho mai visto così.~- Non dite queste cose, per amor del 56 VII | Ah no! per carità, non dite così, non fate quegli occhi: 57 X | aspettar fino a domani. Dite: volete che andiamo oggi 58 X | finezze: che è la pura verità. Dite quelle poche parole, con 59 XII | avessero voluto ubbidire, dite un poco in che maniera avrebber 60 XV | con volto serio, - voi non dite tutto sinceramente.~- Cosa 61 XXI | sono; lasciatemi andare; dite a costoro che mi lascino 62 XXIV | della vostra carità!~- Che dite mai, la mia povera giovine? 63 XXIV | era venuta l'occasione.~- Dite pure tutto quel che pensate, - 64 XXV | comanda, dirò, dirò tutto.~- Dite: io non vorrei altro che 65 XXVIII | qualche loro suggerimento, dite pur francamente ch'eran 66 XXIX | proposta a tutt'e due.~- Che ne dite, Perpetua? - domandò don 67 XXX | che non sapete quel che vi dite. Pregate il cielo che abbian 68 XXXIV | quanto al commissario che dite, la mia donna, - disse poi, 69 XXXVI | più Lucia, voi?~- Ah cosa dite! cosa dite! Ma non v'ha 70 XXXVI | voi?~- Ah cosa dite! cosa dite! Ma non v'ha fatto scrivere 71 XXXVI | Lucia! perché venire, mi dite? Dopo tante promesse! Non 72 XXXVI | voi non pensate a quel che dite. Una promessa alla Madonna!... 73 XXXVI | nulla.~- Oh Signore! Cosa dite? Dove siete stato in questo 74 XXXVI | a nessuno.~- No no; non dite così: non sapete quello 75 XXXVI | non sapete quello che vi dite: non lo sapete voi cosa 76 XXXVI | superbi e a' provocatori: dite loro che perdonino sempre, 77 XXXVIII | quest'uomo, se è proprio come dite. Dopo desinare voglio che Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
78 1, avv, 6 | una novità interessante, dite di saperla? rimanete appagato? 79 1, avv, 17| giusto, rispose il giudice: dite pur su, che v'ascolto attentamente. Tutte le poesie Ode, Verso
80 XVII, 13 | Mandar più vivi a Dite, o con la forza~            81 XL, 11 | Fauci dell'atra Dite, e all'aureo sole ~            82 XLI, 237 | Dite davvero, o fate per burlarmi?~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech