Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veracemente 4
veraci 1
veracità 3
veramente 81
verbale 1
verbigrazia 1
verbis 1
Frequenza    [«  »]
81 servizio
81 tornare
81 trovar
81 veramente
80 caro
80 cerca
80 dica
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

veramente
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3 | una in altra scorrea, ma veramente~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | CAPITOLI)~ ~«La Storia si può veramente chiamare una guerra illustre 3 In1 | nella copia. Si direbbe che veramente il reo gusto del secolo 4 In1 | increduli che i costumi sono veramente quelli del tempo, l'editore 5 In1 | pubblicazione di questo scritto sarà veramente inutile, l'obbiezione sarà 6 In2 | ULTIMO~ ~«L'Historia si può veramente chiamare una guerra meravigliosa 7 In2 | operationi diaboliche. Et veramente considerando che questi 8 In2 | ventilate, donde nessun libro veramente importante era uscito fin 9 I, III | galantuomo, da uno che ajuta veramente i poverelli». E qui raccontò 10 I, V | dinanzi a colui che lo è veramente.~Si è fatta questa riflessione 11 I, V | suo cuore egli pensasse veramente ciò che avevano espresso 12 I, VI | proferire non esprimevano veramente quello ch'egli sentiva:~« 13 I, VIII | convertito».~«Questa pensata è veramente una delle vostre».~«Convertito, 14 II, II | tremore, quanto si sentiva veramente colpevole, le annunziò una 15 II, VII | nelle mani della giustizia. Veramente Don Rodrigo aveva veduto 16 II, VII | Don Rodrigo non diceva veramente benedetto) quel frate che 17 II, VIII | lontano per quelli che erano veramente cioè pescivendoli che tornavano 18 II, VIII | zio, bravi... non si può veramente chiamarli bravi: tiene un 19 III, I | ma in questo caso erano veramente perdute. Don Abbondio all' 20 III, IV | Vossignoria starà come potrà: veramente avrebbe fatto meglio d'entrare 21 III, IV | allora che Dio mi abbia veramente perdonato».~«Ecco che cosa 22 III, IV | volta verso ciò che era veramente stimabile. Oltre di che 23 III, IV | meglio dire Federigo era veramente grand'uomo, per quanto un 24 III, VIII | il mio nome... jeri sera, veramente io era un po' brillo, e 25 III, VIII | ne sapeva il nome, ma era veramente Gorgonzola) vide che era 26 IV, II | che gli davano una figura veramente compassionevole.~Ma tutte 27 IV, III | galantuomini, — e questo fu veramente un abbondare in cautela — 28 IV, III | in mille modi. Non consta veramente che giungesse all'eccesso 29 IV, III | dire, per esempio: è egli veramente, inappellabilmente provato 30 IV, IV | linguaggio tipico, adattato veramente all'intelletto di chi doveva 31 IV, IX | certo che Don Rodrigo era veramente passato all'altra vita, I promessi sposi Capitolo
32 Intro | Introduzione~"L'Historia si può veramente deffinire una guerra illustre 33 Intro | operationi diaboliche. E veramente, considerando che questi 34 Intro | tempo, per chiarirci se veramente il mondo camminasse allora 35 I | fargli spalle e favore, o veramente, come si può presumere, 36 III | galantuomo, da uno che aiuta veramente i poverelli! - E raccontò 37 IV | perché gli pareva che questi veramente avrebber dovuto essere i 38 IV | l'offesa... il fatto veramente... ma l'abito che portate... 39 VI | casi, fra Cristoforo valeva veramente per due.~- La vostra protezione! - 40 VI | i religiosi dicono che veramente è cosa che non istà bene.~- 41 IX | servizi che faceva lei. Veramente... - e qui accennò al guardiano 42 IX | e continuò sottovoce: - veramente, attesa la scarsezza dell' 43 X | il principe uscì, e andò veramente (che non fu piccola degnazione) 44 XI | chinò, ne raccolse uno: era veramente un pan tondo, bianchissimo, 45 XII | tirassero ancora avanti. O fosse veramente persuaso lui di queste ragioni 46 XII | la giunta! Viva il pane!~Veramente, la distruzion de' frulloni 47 XIII | ristrinse nelle spalle. Era veramente il caso di dire: cedant 48 XV | e del cognome. Ier sera veramente ero un po' allegro: questi 49 XVII | e io non t'abbandonerò. Veramente, ora non c'è ricerca d'operai; 50 XVII | un uomo di cuor largo. Veramente, ora non t'aspettava; ma 51 XVII | particolar relazione. E fu veramente provvidenza; perché la roba 52 XVIII | il padre Cristoforo era veramente un uomo; ma ce n'abbiamo 53 XVIII | possiamo dire come andò veramente la cosa. Attilio, appena 54 XIX | come vanno queste cose.~- Veramente, - disse il padre provinciale, - 55 XXII | segno, quali siano stati veramente, sarebbe cosa di molta fatica, 56 XXIII | sotto quella casacca; e che, veramente, prima d'introdurlo, avrebbe 57 XXIII | la faccia, esclamò: - Dio veramente grande! Dio veramente buono! 58 XXIII | Dio veramente grande! Dio veramente buono! io mi conosco ora, 59 XXIV | conto, e pagatelo bene. Veramente, in quest'anno, mi par rubato 60 XXV | fissato; e il perché.~- Veramente... se vossignoria illustrissima 61 XXVI | dell'indicato soggetto; che veramente era stato qualche tempo 62 XXVII | cominciamo a dubitare se veramente il lettore abbia una gran 63 XXX | considerar come andati, e fuori veramente del paese. Passano i cavalli 64 XXXII | Ripamonti, come da principio, veramente stesse in dubbio: ritenne 65 XXXIII | resto della popolazione, veramente come una classe privilegiata. 66 XXXIV | proprio padrone: perché qui è veramente un'opera di misericordia".~ 67 XXXVIII | una come questa, è farmi veramente un servizio.~- Il cielo 68 XXXVIII | scapataggini: di far del male veramente, non è capace: e io posso Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
69 2, avv, 49 | fosse qualcosa da saper veramente. Ciò che c'era di più omogeneo 70 2, avv, 63(35)| ciò che l'uomo ha detto veramente. Ma non vedo come si possa Storia della colonna infame Capitolo
71 Intro | ingannarono: quel giudizio fu veramente memorabile.~In una parte 72 Intro | quando sottentra al timore, veramente nobile e veramente sapiente, 73 Intro | timore, veramente nobile e veramente sapiente, di commetter l' 74 Intro | abuso, e non della cosa. - Veramente, sarebbe una singolar giustificazione 75 III | disarmato47". E questo era veramente de' tempi; la violenza era 76 IV | trovarlo reo". E questa veramente è la chiave di tutto.~Interrogarono 77 IV | adoprare, quando si fosse veramente pensato a chiarirsi sulla 78 VII | d'un monumento. "Se ben veramente", dice, "l'immaginazione 79 VII | non son del Nani. Ma, cosa veramente da non credersi, son presi 80 VII | v'infetti.~ ~Era questa veramente l'opinion del Parini? Non Tutte le poesie Ode, Verso
81 XIX, 528(13) | etc. Leggasi l'energico, e veramente Vesuviano Rapporto fatto


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech