Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prouederli 1 proueeré 1 prouisione 1 prova 81 provai 2 provammo 1 provano 4 | Frequenza [« »] 81 ivi 81 maraviglia 81 pose 81 prova 81 servizio 81 tornare 81 trovar | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze prova |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 4 | Il giorno della prova è giunto:~ 2 2, 1 | cruccio che il mio cor ne prova.~ 3 2, 5 | Prova io vi posi, o miei guerrier; 4 2, 5 | dì di battaglia. Or della prova~ 5 4, 2 | Che tu lo illustri con la prova.~ ~ ~AMRI~ ~ 6 5, 5 | pregava! io, che per certo a prova~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 , pre | con l’esperienza, la gran prova che non sono necessarie 8 ns | Di questi tre mezzi di prova il solo che si sappia di 9 ns | infamissimo primo, quello che non prova nulla.~Ma oltre la mancanza 10 ns | stupore il vedere addotto in prova della reità d’un uomo in 11 4, 1 | ch’io brami, allo Stato? A prova ormai~ 12 4, 3 | terribil forse: e tu la prova hai vinta;~ 13 5, 2 | Ah! tu nol sai per prova: i lieti eventi~ 14 5, 3 | è la prova; ma il Dio degl’infelici Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
15 In2 | questa censura; perché dessa prova ch'egli ha letto o tutto 16 I, III | riconosciuti, e togliere così una prova materiale del delitto. L' 17 I, IV | disse: «Padre mi dia una prova di amicizia col gradire 18 I, IV | allora, e chi ne vuol la prova dia una occhiata alle leggi 19 I, V | nell'animo interno mostra e prova talvolta una specie d'angustia 20 I, VIII | rimettendosi sempre al giorno della prova, e non si arrischiando di 21 I, VIII | divorarsi l'un altro. È una prova, figliuoli: sopportatela 22 II, II | per le quali la puerizia prova così facilmente l'ammirazione, 23 II, III | che si maturassero colla prova, e col tempo, nei quali 24 II, IV | sentiva un coraggio a tutta prova, e prometteva di tornare 25 II, IV | al Signor... un segno una prova di riflessione posata. E 26 II, IV | le osserva, ma da chi le prova) gli raccontò frettolosamente 27 II, VII | che mai. Egli pensava qual prova Lucia aveva data di amore 28 II, VIII | Conte.~«Ora mettetemi alla prova».~«Ho bisogno di avere in 29 II, IX | prontezza del servizio una prova di audacia e di destrezza 30 II, X | la palma che lo stringe; prova pure qualche pietà: allenta 31 II, XI | gusto perverso, allora si prova una certa non solo indulgenza, 32 III, II | Venne finalmente all'ultima prova e al più forte esperimento: 33 III, IV | frattanto: datemi questa prova di perdono... accettate», 34 III, VII | che oggi si è veduta la prova che a saper fare si ottiene 35 III, IX | strada. Per averne qualche prova positiva, Donna Prassede 36 III, IX | più a lui. E con questa prova in mano lavorava sempre 37 IV, II | ma se volessero tentar la prova, siamo pronti a riceverli. 38 IV, III | il contagio non è; e si prova in due parole: non è sostanza 39 IV, III | deliberazioni della vita, si prova facilmente per gli uomini 40 IV, III | somministrare egli stesso una prova novella del fatto che non 41 IV, IV | corrività a credere senza prova attentati contra il publico, 42 IV, V | angoscia si versa sopra di te: prova se è niente». A queste parole 43 IV, VI | specie di spavento che si prova al trovare una vasta, ostinata 44 IV, VII | vi separasse. Fu ella una prova? o era volere di Dio che 45 IV, VIII | se in questo soggiorno di prova, in questo stesso crogiuolo I promessi sposi Capitolo
46 IV | qualche cosa; mi dia questa prova d'amicizia -. E si mise 47 VII | bene mi volete voi? Che prova m'avete data? Non v'ho io 48 VII | famiglia, era anche una prova di ciò che il suo padrone 49 VIII | ma Dio vuol così. È una prova, figliuoli: sopportatela 50 XI | somministrarcene un'altra prova, e più notabile di questa.~ 51 XVI | Già.~- Ne volete una prova? Chi ha fatto il più gran 52 XVIII | gratitudine e d'impazienza, che si prova a un'esibizione in cui si 53 XIX | cappuccini...~- Conosciamo per prova la bontà della casa, - disse 54 XIX | più di mettersi a quella prova. E neppur col badare a' 55 XXIV | che foste messa a una gran prova; ma v'ha anche fatto vedere 56 XXVI | doppia amarezza, che si prova lasciando un luogo che fu 57 XXVI | che se n'intendeva. Alla prova poi, non ebbe che a lodarsi 58 XXVIII | uscivano a un'ultima disperata prova di chieder soccorso altrove, 59 XXXII | Due fatti ne adduce in prova il Ripamonti, avvertendo 60 XXXII | nuovo avviso; anzi per una prova manifesta dell'unzioni. 61 XXXII | vederlo poi addurre in prova dell'unzioni e della congiura 62 XXXVIII | altre donne a fare un'altra prova, e vedere se ci riesce meglio. 63 XXXVIII | immaginosa, credula, sicura; alla prova poi, difficile, schizzinosa: 64 XXXVIII | anonimo: e già sapete per prova che aveva un gusto un po' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
65 2, avv, 17| delle nove tribù senza la prova dell'augurio, conferma la 66 2, avv, 71| Corneille, «può servir di prova alla mia proposizione. Sofocle Storia della colonna infame Capitolo
67 II | d'adoprarla come mezzo di prova.~E anche di questo si vede 68 II | o almeno accennata, la prova più forte in loro favore. " 69 II(6) | Inghilterra, non cercando la prova del delitto o dell'innocenza 70 III | non erano stati messi alla prova, discussi col reo. Ma che 71 III | negava? se, come aveva dato prova di saper fare, persisteva 72 IV | gettata al muro, fattone la prova", si attaccava. Il Mora 73 IV | quell'aggiungere era una prova di più che non aveva che 74 IV | aveva fatto per trafugar la prova d'una contravvenzione, o 75 VI | che ne risulta come una prova dell'innocenza e della rettitudine 76 VI | se ci fosse bisogno d'una prova di fatto per esser certi 77 VII | quella compassione che non si prova se non per gl'innocenti. 78 VII | gli uomini e le cose; e dà prova nella sua storia d'esserci 79 VII | iscrizione di Milano, come prova d'una sconfitta ricevuta Tutte le poesie Ode, Verso
80 XIX, 439 | Di sé lasciando memoranda prova.~ 81 XIX, 531 | Io di sua crudeltà la prova fei,~