Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infedele 2
infedeli 1
infedeltà 1
infelice 81
infelicemente 1
infelici 20
infelicissima 2
Frequenza    [«  »]
81 alquanto
81 andiamo
81 farà
81 infelice
81 interruppe
81 ivi
81 maraviglia
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

infelice
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 2 | Ei me la die': la vedova infelice~ 2 1, 3 | Vostra infelice. Oh! se per me potesse~ 3 3, 1 | Alto infelice!~ 4 4, 1 | Cara infelice, non temer: lontane~ 5 4, 1 | Parla a questa infelice: odio la voce~ 6 5, 5 | A che vieni, infelice? E che parola~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 , pre | non può esser altro che infelice. — Ma perché queste riflessioni 8 ns | Verri, «colle nozze della infelice Duchessa,9 e colla fede 9 ns | impegnati allora in una guerra infelice contro il Duca Filippo, 10 ns | del generale ogni evento infelice. Si badi inoltre all’essere 11 5, 5 | questa infelice orba non sia del tutto.~ 12 5, 5 | Ma tu riedi infelice; il tristo oggetto~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
13 I, IV | commiserazione e di amore per l'infelice ch'egli aveva ucciso: Ludovico 14 I, VI | ne avesse prima di quell'infelice colloquio. Le parole di 15 II, II | Ripamonti racconta di questa infelice cose più forti di quelle 16 II, II | benedica. ~Il Padre della infelice di cui siamo per narrare 17 II, II | che la sua figlia fosse infelice, ma semplicemente ch'ella 18 II, II | regola, e la giovinetta infelice chiudersi contra sua voglia. 19 II, IV | ad una scelta temeraria o infelice ma irrevocabile, tutta la 20 II, IV | conculcare tutte le regole; ma la infelice scaltrita aveva fatta porre 21 II, V | render giustizia a quella infelice: qual che fosse fin'allora 22 II, V | pianamente verso il luogo dove la infelice stavasi rannicchiata, quindi 23 II, VI | il suo solo soccorso, l'infelice era nel suo interno ben 24 II, VII | lontani s'avvidero che quell'infelice era il segno, e il suo nome 25 II, IX | convertite nella città. Ivi l'infelice infuriò per qualche tempo: 26 II, X | con le istanze di quella infelice, le impose silenzio dicendo: « 27 II, X | giungere a qual domani! L'infelice intravedeva ben qualche 28 III, III | interessamento per quella infelice innocente: erano venute 29 III, IV | ancora veduto la fine. Quell'infelice era sopraffatto dallo spettacolo 30 III, IV | in cui anche la buona ed infelice Lucia trova un po' di riposo 31 IV, I | impetravano che nuovi strazj: l'infelice che si prostrava ad abbracciare 32 IV, IV | avevan potuto udirlo; l'infelice era oppresso, straziato, 33 IV, V | spietato, aveva mirati nell'infelice suo padrone, cadde infermo 34 IV, VI | da quando nella casa dell'infelice barbiere Giangiacomo Mora 35 IV, VII | dal male, o ad un altro infelice, preoccupato da altre fantasie; 36 IV, IX | riconobbero gli altri due. Quell'infelice da una capanna, posta lungo 37 IV, IX | Cristoforo: «preghiamo per quell'infelice». Dopo un momento di silenzio, I promessi sposi Capitolo
38 IX | storia antecedente di questa infelice; quel tanto cioè che basti 39 IX | stessa maniera. La nostra infelice era ancor nascosta nel ventre 40 IX | fantasia di Gertrude, l'infelice, sopraffatta da terrori 41 X | raccontare una storia... L'infelice rifuggì spaventata da questa 42 X | lo fosse divenuta. Ma l'infelice si dibatteva in vece sotto 43 XX | Trasportiamoci al castello dove l'infelice era aspettata.~Era aspettata 44 XXI | appariva confuso al senso. L'infelice risvegliata riconobbe la 45 XXI | senz'odio, senza timore, un'infelice sconosciuta, per servire 46 XXVIII | avvicinarsi alla mano d'un infelice, nasceva all'intorno una 47 XXIX | guerra perpetua, e spesso infelice, contro ribellioni vive 48 XXXI | come strega, una povera infelice sventurata, perché il suo 49 XXXII | alcuno; come molto meno nell'infelice Ducato, atteso che aggiutto 50 XXXV | che vi giaceva.~Stava l'infelice, immoto; spalancati gli Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
51 2, avv, 69| Aiuto infelice; giacché non pare che deva Storia della colonna infame Capitolo
52 I | sua casa. E non sapeva, l'infelice, qual altro pericolo gli 53 I | commissario medesimo, ben infelice anche lui.~Il racconto delle 54 III | perché l'esaminatore dell'infelice Piazza gli oppose, non essere 55 III | ne so niente", rispose l'infelice, con quella specie di coraggio 56 III | per amor di Dio!" grida l'infelice: "V.S. mi facci lasciar 57 III | nemmeno venire in mente all'infelice, perché non gli era stato 58 III | con lo stesso effetto. L'infelice Piazza, interrogato prima, 59 III | all'occasione d'un altro infelice, involto più tardi in quel 60 III | si sia persuaso a quest'infelice, che persistendo egli nel 61 III | chiesto lui l'impunità. L'infelice, come vedremo nel seguito 62 III | mente degli esaminatori.~L'infelice inventava così a stento, 63 IV | San Lorenzo, trovò che l'infelice barbiere poteva avere anche 64 IV | tener legato". Credeva l'infelice, che il suo reato fosse 65 IV | fatto valere contro quell'infelice.~Nell'estratto del processo 66 IV | Mora, e di qualche altro infelice. Si poteva allora mettersi 67 IV | fare indizio contro quell'infelice.~I tempi della tortura sono, 68 IV | giustizia; o che temesse, povero infelice! d'aggravarsi confessando 69 IV | fu messo alla tortura!~L'infelice non aveva la robustezza 70 IV | istanze degli esaminatori, l'infelice rispondeva: "V.S. veda quello 71 IV | esaudiron la supplica dell'infelice, di farlo almeno cessar 72 IV | foriera della tortura, l'infelice afferma subito, nella forma 73 V | andò di nuovo addosso all'infelice Mora. Il quale, all'istanze 74 V | messo per guardia a quell'infelice. Depone così: "mi disse Tutte le poesie Ode, Verso
75 XVIII, 52 | Taccio Creusa e l'infelice Elissa;~            76 XX, 20 | Tacquero, è ver, ma l'infelice amica~            77 XX, 40 | Interrogar che valga a l'infelice~            78 XX, 185 | 185    Ricondur l'infelice, impose il Dio.~            79 XXX, 115 | Pensier dell'infelice~ 80 XLI, 218 | Tal l'infelice Armida~            81 XLV, 5 | Canti della infelice tua rivale,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech