Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pettinato 1
pettine 1
pettirosso 1
petto 80
pettola 2
pettoruto 2
petulante 2
Frequenza    [«  »]
80 ingegno
80 intento
80 natura
80 petto
80 principe
80 timore
80 tristo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

petto
                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 4| pensier! No: quei che in petto a Carlo~ 2 3, 3| Desiderio appunta la spada al petto d'uno di essi e lo ferma)~ ~ 3 4, 1| Sull'affannoso petto, ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 1, 5| d’un nemico offre il mio petto;~ 5 4, 1| pugnal per trapassargli il petto!~ 6 5, 5| regge il tuo sen; sento sul petto 305~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, II | ma si metta una mano al petto, e pensi se nel mio caso 8 I, III | stretta nelle due mani sul petto. «Frà Canziano» dissero 9 I, VII | guardiano, si pose le mani al petto, curvò la persona, chinò 10 I, VII | persona, chinò la testa sul petto e disse: «Padre son balordo». 11 II, I | e con la destra tesa sul petto; «ecco quella innocente 12 II, VII | ella si sarebbe pigliata a petto questa faccenda giacché 13 II, VIII | con la barba bianca sul petto che dice:~«Chi cercate buona 14 II, IX | con forza, le presse al petto, si strinse tutta, levò 15 II, X | incrocicchiò le braccia sul petto, si strinse nell'angolo 16 II, X | ginocchio, giunse le mani al petto, e continuò: «Che cosa le 17 III, IV | burla! Chi non conosce il petto forte, l'animo coraggioso 18 III, VII | indi posta la destra al petto gridò: «Avrete pane quanto 19 IV, I | supplichevoli, le mani giunte al petto, o stese al cielo non impetravano 20 IV, II | far carne. Si percoteva il petto e le guance pensando alla 21 IV, IV | cadenti in acuta punta sul petto. Quindi ancora un'altra 22 IV, VI | sorretta fra le braccia, col petto appoggiato a petto, come 23 IV, VI | col petto appoggiato a petto, come se vivesse; se non 24 IV, VII | spirata, o staccati dal petto inanimato eran quivi portati 25 IV, VII | il suo capo gravato sul petto s'era sollevato, le guance 26 IV, VIII | la tenne appoggiata sul petto, come per riposarsi d'un 27 IV, IX | le gambe, le braccia, il petto, e nel resto mal coperto 28 IV, IX | tornò a capo basso e col petto ansante alla sua capanna; I promessi sposi Capitolo
29 I | le braccia incrociate sul petto. L'abito, il portamento, 30 I | di polvere, cascante sul petto, come una collana: un manico 31 I | altro che di toccare il petto col mento, e la terra con 32 II | ma si metta la mano al petto, e pensi se nel mio caso...~ 33 III | stretta nelle due mani sul petto.~- Oh fra Galdino! - dissero 34 IV | il bavero della cappa sul petto.~C'è talvolta, nel volto 35 IV | piedi, incrociò le mani sul petto, e, chinando la testa rasa, 36 V | con lo sguardo sicuro, col petto rilevato, con lo scilinguagnolo 37 VII | le braccia incrociate sul petto; e guardava e riguardava, 38 IX | si stendeva alquanto sul petto, a coprire lo scollo d'un 39 IX | basso, e con la mano al petto: - questa è quella povera 40 X | la signora a prendersi a petto la sorte delle due povere 41 XI | le braccia incrociate sul petto, a guardare a sinistra, 42 XIII | e metteva la mano al petto.~- Un po' di luogo, - aggiungeva 43 XIII | messa la mano sinistra al petto, gridò: - pane e giustizia -; 44 XIII | rispettosamente alzati, gli tornò in petto il cuore antico. Si riebbe 45 XV | riconoscere, e tenerlo in petto, e appostarlo, e acchiapparlo 46 XVI | uno, mettendosi la mano al petto.~- Possibile? - disse il 47 XVII | incrociò le braccia sul petto, mise un sospiro, abbassò 48 XIX | Mise le mani in croce sul petto, in segno d'ubbidienza, 49 XX | le braccia in croce sul petto, e pregò qualche tempo con 50 XXI | le braccia incrociate sul petto, e con lo sguardo immobile 51 XXI | ginocchio, e tenendo giunte al petto le mani, dalle quali pendeva 52 XXVI | celia? Chi non conosce il petto forte, lo zelo imperterrito 53 XXVI | Lucia, col capo basso, col petto ansante, lacrimando senza 54 XXVIII | attaccato con le fasce al petto un bambino, che piangendo 55 XXX | quantunque, battendo la mano sul petto, essa andasse ripetendo 56 XXXIV | sedere sur un braccio, col petto appoggiato al petto, come 57 XXXIV | col petto appoggiato al petto, come se fosse stata viva; 58 XXXIV | monatto si mise una mano al petto; e poi, tutto premuroso, 59 XXXIV | con un gran punzone nel petto, fece dare indietro otto 60 XXXV | sedute balie con bambini al petto; alcune in tal atto d'amore, 61 XXXV | accorata, staccava dal suo petto esausto un meschinello piangente, 62 XXXV | terza, abbandonando il suo petto al lattante straniero, con 63 XXXV | prima, aveva succhiato quel petto, che forse c'era spirato 64 XXXV | la sua testa cadente sul petto s'era sollevata; le gote 65 XXXV | testimonio d'una vita tenace. Il petto si sollevava di quando in 66 XXXVI | le braccia incrociate sul petto, a masticarsi la sua incertezza, Tutte le poesie Ode, Verso
67 IX, 6 | Foco che nel mio petto accese il vivo~            68 XIII, 4 | Non è consiglio di maligno petto.~5          69 XIII, 12 | Il casto petto di colui che piangi;~            70 XVII, 64 | voto cerebro e il docil petto?~ 71 XVIII, 176 | Bocche a voce di bronzo in petto avessi,~            72 XIX, 90 | 90      E scritto ha in petto: O Libertate o morte.~                        73 XIX, 130 | Ansando in petto, e trabalzando, e poscia~            74 XIX, 212 | Poi surse in petto con subita forza~            75 XIX, 222 | Caldi d'amor di Libertade il petto.~                        76 XIX, 875 | 155    Ispirasti al mio petto, e i sempiterni~            77 XXI, 21 | Tal che dal petto interno odo sovente~            78 XXIII, 32 | voglie; e quasi in ogni petto~            79 XXXIX, 94 | Suo petto trarre e dal pensier profondo, ~ 80 XLI, 242 | Col petto ignudo~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech