Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intentato 2 intentatum 1 intenti 8 intento 80 intenzion 3 intenzionata 1 intenzionati 1 | Frequenza [« »] 80 dica 80 esse 80 ingegno 80 intento 80 natura 80 petto 80 principe | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze intento |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 2, 5 | noi, tutto ci aspetta. - Intento,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | sono questi: quale sia l’intento dell’autore; se questo intento 3 , pre | intento dell’autore; se questo intento sia ragionevole; se l’autore 4 1, 2 | passo ove trovi a malignar l’intento~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In2 | secolo decimo settimo, ad intento di pubblicarla. Ma copiate 6 I, I | nulla allontana da questo intento come il piatire sopra cose 7 I, VIII | appunto quella che ottenne l'intento. Se il Padre avesse voluto 8 II, II | vorranno ottenere il loro intento colle buone, diceva ella 9 II, IX | impegnata ad ottenere l'intento di Egidio, animata dalla 10 II, XI | lo avesse tenuto a forza intento!~Federigo Borromeo fu uno 11 III, I | stesso di tanta mutazione, intento a raccogliersi, a riconoscersi, 12 III, III | ragionevolezza, poiché ottiene il suo intento; ma quando è abbandonata 13 III, IV | un mezzo al suo benefico intento. A forza di attendere e 14 III, VI | una ragione profonda, un intento di perfezione rendesse virtù 15 III, IX | fintanto che avesse ottenuto l'intento, o la cosa fosse divenuta 16 III, IX | ella otteneva appunto l'intento opposto a quello ch'ella 17 III, IX | esagerare per ottener meglio l'intento, parte non lo esprimere 18 IV, II | farli orribili e ridicolosi; intento che per verità non poteva 19 IV, III | poi che avevano ottenuto l'intento di evitare il lazzeretto, 20 IV, IV | dispettosi la sua mente dall'intento ragionevole e santo di quella 21 IV, IV | avuto o disperato questo intento non le vanno più rivangando 22 IV, VII | di sè. Fermo stava tutto intento e commosso.~«Sai tu», disse 23 IV, VII | cosa, e non ammazzare. Ma l'intento di quel discorso non passava 24 IV, IX | Quivi ristando stupidamente intento, udì quella voce ben conosciuta I promessi sposi Capitolo
25 VI | maniera, ottenne il suo intento. Il curato, che ne aveva 26 VII | fisso fisso; ma il giovine, intento a schivare ogni questione, 27 X | chiostro; ma ottenuto l'intento, non avrebbe così facilmente 28 XI | speranza d'arrivare al suo intento. Pensò alla maniera, gran 29 XIII | favore dell'uno o dell'altro intento; a chi saprà più a proposito 30 XIII | che non fosse ottenuto l'intento. Detto fatto, si mise con 31 XIV | spettatore del tumulto, che tutt'intento a vedere come andassero 32 XIV | con le molle; ma in realtà intento a tutto ciò che accadeva 33 XVI | lumi, e adattandole al suo intento, parte lasciandosi guidar 34 XVI | medesima, fece servire al suo intento la curiosità della vecchia, 35 XXI | affacciò davanti voto d'ogni intento, d'ogni occupazione, d'ogni 36 XXI | appoggiato alla finestra, tutto intento al mobile spettacolo. Erano 37 XXII | condizione privilegiata, un intento continuo, nella ricerca 38 XXII | della biblioteca, si vede un intento d'utilità perpetua, non 39 XXV | avrebbe scelta a un tal intento; ma, come abbiam detto o 40 XXVIII | era stata congettura, anzi intento espresso della Provvisione, 41 XXX | farli orribili e ridicoli: intento che, per verità, non poteva 42 XXXII | Mentre quel tale stava intento a guardare, la carrozza Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
43 1, avv, 4 | L'intento del vostro lavoro era di 44 1, avv, 22 | assentimenti storici, opposti all'intento dell'arte, dove forse non 45 1, avv, 23 | opposte né più né meno all'intento dell'arte: l'inganno, o 46 1, avv, 25 | quanto si possa dire, all'intento dell'arte; poiché, qual 47 1, avv, 33 | che conviene al suo novo intento. Infatti, per poter riconoscere 48 1, avv, 35 | romanzo storico avesse un suo intento, più o meno diverso da quello 49 1, avv, 35 | stravaganza l'opporgli l'intento e le leggi della storia. 50 1, avv, 35 | romanzo storico abbia un suo intento logico, e quindi ottenibile; 51 1, avv, 35 | particolari, ordinate a quell'intento. L'intento d'un'arte è condizionato 52 1, avv, 35 | ordinate a quell'intento. L'intento d'un'arte è condizionato 53 1, avv, 35 | l'alchimia aveva un suo intento, diverso in parte da quello 54 1, avv, 35 | i mezzi adattati a quell'intento: non le mancava altro, che 55 1, avv, 36 | ha il romanzo storico un intento suo proprio e insieme logico: 56 1, avv, 36 | indietro da ciò che un tale intento poteva richiedere, da ciò 57 1, avv, 37 | e si sarebbe ottenuto l'intento. Dibatti, dibatti, riuscì 58 2, avv, 4 | quelle che non servono al tuo intento speciale e più elevato, 59 2, avv, 6 | avere né l'effetto, né I ' intento d'ottener fede alle cose 60 2, avv, 33 | primo poema che comparve con intento e in forma d'epopea classica 61 2, avv, 60 | trovasse poi col cambiar l'intento e l'effetto, conservando 62 2, avv, 70 | possono non accomodarsi con l'intento dell'arte. Quindi il bisogno 63 2, avv, 75(38)| che hanno d'eterogeneo all'intento dell'arte. Ammettere che 64 2, avv, 80 | per trasformarlo con un intento poetico, ma l'inventa, come 65 2, avv, 81 | meramente verosimile. E l'intento e lo studio dell'autore Storia della colonna infame Capitolo
66 Intro | trattato di nuovo, con diverso intento. E basterà un breve cenno 67 Intro | dall'esecuzione che dall'intento.~Pietro Verri si propose, 68 Intro | principalmente servire a quell'intento speciale, c'è pericolo di 69 Intro | nocere al suo particolare intento. I partigiani della tortura ( 70 II | di leggi composte con un intento generale, che gl'interpreti 71 II | di proposito, e con un intento generale, hanno studiato 72 II | del reo, dice esser suo intento "d'imporre qualche moderazione 73 II | insieme fanno vedere se l'intento di quegli scrittori era 74 II | tale, oso dire, fu anche l'intento primitivo, e il progressivo 75 II | di giudicar l'effetto e l'intento del lavoro intellettuale 76 III | Ma non ottennero l'iniquo intento. Il Piazza, rimesso alla 77 III | storia, avrebbe ottenuto l'intento d'abbuiar quel fatto così 78 III | preservativo, le dà per dette all'intento di proporre di punto in 79 VI | punto, il Verri (tanto un intento sistematico può far travedere Tutte le poesie Ode, Verso
80 XXIX, 13 | S'ode un carme: l'intento Isaia~