Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vede 130 vedea 2 vedemmo 1 vedendo 79 vedendogli 1 vedendola 5 vedendoli 2 | Frequenza [« »] 79 stette 79 t' 79 trovarsi 79 vedendo 78 benché 78 corpo 78 gloria | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze vedendo |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | sua moglie, Ildegarde; e vedendo che quella città non si Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, II | il pericolo imminente, e vedendo che Fermo non aveva più 3 I, IV | finirlo, quando Cristoforo vedendo il suo padrone nell'estremo 4 I, IV | dal popolo che accorreva, vedendo finita la guerra. «Che è? 5 I, V | fermò ritto sulla soglia, e vedendo le due donne sole, abbassò 6 I, VI | gentiluomo».~Il Padre Cristoforo vedendo Don Rodrigo alzarsi, come 7 I, VII | decimo settimo.~Don Abbondio, vedendo che il nimico non voleva 8 I, VIII | pure stava sulla corda non vedendo tornare nessuno; e all'udire 9 II, III | stato provocato da Geltrude. Vedendo ella in quel giorno il padre 10 II, IV | riporsi a sedere, sedette, e vedendo in essa quella leggiera 11 II, X | che le stava vicino. Lucia vedendo che le preghiere riuscivano 12 II, X | tre quei di dentro. Lucia, vedendo che si stava per fare qualche 13 III, I | colui che ne sarebbe offeso. Vedendo poi quello pigliare amorevolmente 14 III, II | sfuggita al cantuccio, ma vedendo Lucia insensibile, si adirava 15 III, II | lo stupore e la stizza, vedendo che anche l'incanto più 16 III, II | ch'ella fosse contenta. Vedendo ora che tutti i suoi tentativi 17 III, III | senz'atto di minaccia, e vedendo la chiocchia alla quale 18 III, III | segno che Don Abbondio non vedendo negli atti e nel volto di 19 III, III | che non ha mai respirato. Vedendo poi che il Cardinale taceva 20 III, IV | correggetemi, fatemi ravvedere».~Vedendo Federigo che Don Abbondio 21 III, IV | che m'avete perdonato?» e vedendo che il volto d'Agnese esprimeva 22 III, V | grido di esultazione; e vedendo finalmente esaudito e convertito 23 III, VI | un magistrato municipale) vedendo che la minaccia de' fornaj 24 III, VII | ma l'oste lo rattenne: e vedendo che s'egli insisteva Fermo 25 III, VIII | senza poterne cogliere una, vedendo i rei a centinaja, senza 26 III, VIII | vostro bell'agio».~Fermo, vedendo che la resistenza era inutile, 27 III, VIII | trovasse su la riva, e non ne vedendo, tornò tristamente indietro, 28 III, VIII | e uno di quei tanti che vedendo mancarsi il lavoro a cagione 29 IV, II | dubbio tempestoso: più volte, vedendo passare qualche frotta de' 30 IV, II | non si... tutto è...» Ma vedendo che la frase così cominciata 31 IV, II | certo non erano amici, e che vedendo un bel tratto, potevano 32 IV, II | tempo perché i barberini, vedendo la casa abbandonata, non 33 IV, III | ordini le robe del defunto. Vedendo poi molti di costoro che 34 IV, III | imposture».~I lettighieri vedendo la mala parata, approfittarono 35 IV, III | cosa che ci fa strabiliare, vedendo noi ora quanto fossero ragionevoli, 36 IV, V | qualche membro infetto. E non vedendo la via d'uscire, strepitava, 37 IV, VI | quando la vecchia, vedendo ch'egli s'era accorto di 38 IV, IX | punto poco distante, non vedendo più quegli che cercava, I promessi sposi Capitolo
39 II | e involta nella paura, e vedendo nello stesso tempo che Renzo, 40 III | il suo aiuto. Il dottore, vedendo il nuovo cliente più attento 41 IV | finirlo; quando Cristoforo, vedendo il suo padrone nell'estremo 42 VIII | decimo settimo.~L'assediato, vedendo che il nemico non dava segno 43 IX | creatura con indegne lusinghe, vedendo ch'erano inutili, ebbe cuore 44 X | vennero i due chiamati, e vedendo lì Gertrude, la guardarono 45 X | dalla sua carceriera; e, vedendo il padre così disposto a 46 X | risoluzione e... - Ma qui, vedendo che Gertrude era diventata 47 XI | risvegliava ancora la stizza; ma vedendo un'immagine sul muro, si 48 XII | vegliava la moltitudine, che, vedendo finalmente convertito in 49 XII | varchi. Quelli di dentro, vedendo la mala parata, scapparono 50 XIV | esclamazione, molti si voltarono; e vedendo quel trofeo in aria, uno 51 XIV | bicchiere che aveva riempito; e, vedendo passar davanti alla tavola 52 XV | Capitolo XV~L'oste, vedendo che il gioco andava in lungo, 53 XVI | faceva un gran battere. Vedendo a diritta una viottola, 54 XVII | se c'era nessuno. E non vedendo nessuno, cercò con l'occhio 55 XVII | da quella parte. Renzo, vedendo sul fondo della barca un 56 XVII | L'è un'usanza sciocca. E vedendo quello che sappiam fare ( 57 XVIII | cercato di smorzare; ma vedendo che la cosa andava per le 58 XIX | Capitolo XIX~Chi, vedendo in un campo mal coltivato, 59 XX | improvviso allo sportello; ma vedendo ch'era inutile, ricorse 60 XXI | la bocca per gridare; ma vedendo il Nibbio far gli occhiacci 61 XXI | stare allegri! Ehm! - Ma vedendo che tutti gl'incanti riuscivano 62 XXIV | guardò l'innominato, e, vedendo bassa quella fronte, atterrato 63 XXIV | congratulazione e di tenerezza. E vedendo come, oltre la fatica di 64 XXIV | sarto da un altr'uscio. Vedendo avviato il discorso, andarono 65 XXV | che non ha mai respirata. Vedendo che qualcosa bisognava rispondere, 66 XXVI | facciamo noi, e... intendi?~Ma vedendo che, in vece d'animarsi, 67 XXVII | è mai saputo. Renzo, non vedendo comparir risposta, fece 68 XXIX | tendeva gli orecchi; e vedendo passar qualcheduno, gridava 69 XXIX | alla nuova disciplina, né vedendo probabilità che s'avesse 70 XXXI | crescendo: i portantini, vedendo la mala parata, ricoverarono 71 XXXIII | sorriso sciocco. Renzo, vedendo che non ne caverebbe altro, 72 XXXIII | mise la testa fuori, e non vedendo nessuno, scese di dov'era 73 XXXVII | prima che facesse giorno; e, vedendo cessata l'acqua, se non Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
74 1, avv, 24| incorruttibile entità. Ma se uno, vedendo, da lontano e al barlume, 75 1, avv, 36| E c'è qualcheduno che, vedendo in particolare questa possibilità Storia della colonna infame Capitolo
76 III | bassa; finché i giudici, vedendo che ormai non avrebbe più 77 IV | arbitrio, e a tradimento.~Vedendo che il dolore produceva 78 VI | danari la propria Patria"? E vedendo finalmente svanir quella Tutte le poesie Ode, Verso
79 XIX, 809 | Vita vedendo, le prime catene~