Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciatemi 32
lasciatevi 3
lasciati 25
lasciato 79
lasciatolo 1
lasciatovi 1
lasciava 50
Frequenza    [«  »]
79 domani
79 farlo
79 figlio
79 lasciato
79 parenti
79 rispondere
79 stette
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lasciato
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 5 | già tenesti, tu non l'hai lasciato~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | grandi poeti non vi abbiano lasciato l’esempio. Questi comandi 3 ns | altra taccia che d’essersi lasciato ingannare da uno stratagemma. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | presso alle vette, non ha lasciato di farlo, e si vedono di 5 I, IV | di boria non avrebbe mai lasciato mancar nulla ad un uomo 6 I, IV | capuccini dell'universo per aver lasciato ledere il diritto di tutti, 7 I, VIII | Don Rodrigo che abbiamo lasciato solo, avendo noi preferito 8 I, VIII | seguivano non avrebbero lasciato di punire il contegno poco 9 I, VIII | simile a quello che si è lasciato addietro, dove l'occhio 10 II, II | consolante. Avremmo, dico, lasciato di pubblicare tutta questa 11 II, II | si fosse in alcun tempo lasciato sfuggire una paroluzza sulla 12 II, III | serietà che non avrebbe lasciato supporre che essi sapessero 13 II, IV | educande! Talvolta dopo d'aver lasciato tornare indietro il suo 14 II, IV | del mondo, dopo avervelo lasciato riposare per lungo tempo, 15 II, V | impacciata di nulla, ed avrebbe lasciato fare.~Presi gli orribili 16 II, VI | alquanto, «perché avete lasciato il lume nell'altra stanza?»~« 17 II, VII | fatto nulla, ma senza aver lasciato traccia.~«Mancomale» rispose 18 II, VII | si direbbe che vi siete lasciato metter paura, e che non 19 II, IX | aveva ordinato. Egidio, lasciato riposare il messo, lo rispedì 20 II, IX | la poveretta che egli ha lasciato fuori del pecorile il beccajo 21 II, X | fatta tanta impressione e lasciato un così profondo marchio 22 II, XI | i più eletti che abbiano lasciato ricordo di sulla terra: 23 II, XI | opere d'ingegno, ne abbia lasciato un numero che lo ripone 24 III, I | era un uomo che avrebbe lasciato di una memoria illustre, 25 III, V | porcellini d'India che egli aveva lasciato spaziare il giorno in un 26 III, V | promesso sposo. L'abbiamo lasciato che s'avviava da Monza a 27 III, VIII | il vicario se lo sono lasciato levare dalle mani».~«Sì», 28 III, IX | divorato a furia di sfarzo, e lasciato divorare a furia di negligenza 29 III, IX | Don Valeriano non aveva lasciato di coltivare il suo ingegno, 30 III, IX | dipendeva da lei non avrebbe lasciato deviar nessuno d'un punto 31 IV, II | abbandono in cui l'avevano lasciato i suoi parrocchiani, domandare 32 IV, II | Oh che bestia! mi sono lasciato condurre da due pettegole. — 33 IV, VIII | strada, uno spazio che s'era lasciato sgombro di capanne per dar 34 IV, IX | perché se colui avesse lasciato gente della sua razza, bisognerebbe I promessi sposi Capitolo
35 II | al salotto dove l'aveva lasciato, ve lo trovò, e corse verso 36 III | sentirete. Quel brav'uomo aveva lasciato un figliuolo di stampa ben 37 IV | dell'universo, per aver lasciato violare il diritto di tutti, 38 V | servitore, per ottenere d'essere lasciato in qualche canto della casa, 39 VII | don Rodrigo, che abbiam lasciato ieri, solo in una sala del 40 VIII | con Perpetua, che l'aveva lasciato solo in quell'imbroglio, 41 XI | conte Attilio: - e l'avete lasciato andare com'era venuto?~- 42 XI | troppo rumoroso per esser lasciato fuori, e del quale nessuno 43 XI | deliberava tra sé: "poh! l'hanno lasciato qui alla discrezion de' 44 XIV | al punto a cui l'abbiam lasciato, stava già come poteva. 45 XV | parole siete spicciato, e lasciato in libertà. Ma io, vedete 46 XVI | strada, stava il male. Lasciato in una parte sconosciuta 47 XVI | questo, Renzo l'avrebbe lasciato cader rifinito sulla strada. 48 XVI | stanno bene, non mi son lasciato vincere dalla curiosità, 49 XVI | trovato in Milano, avrei lasciato imperfetto qualunque affare, 50 XVIII | non trovato, il preso e il lasciato, diligenter referatis. Il 51 XX | birro poi che vi si fosse lasciato vedere, sarebbe stato trattato 52 XXI | sentimenti non avevano allora lasciato scorgere in essa. Eran tutte 53 XXII | studio quest'uomo abbia lasciato qualche monumento. Se n' 54 XXIII | guardar di sott'occhio quello, lasciato solo in un canto. S'avviò 55 XXIII | riprese questo, - ch'io mi sia lasciato prevenir da voi; quando, 56 XXIII | esser trascurato, e come lasciato in un canto, tanto più in 57 XXIII | chiedo altro che d'esser lasciato vivere! Quel matto birbone 58 XXIV | cioè il bastone che aveva lasciato in un cantuccio del salotto, 59 XXIV | di chiesa, dove l'abbiam lasciato, sentito dall'innominato 60 XXV | davanti e di dietro; e, lasciato l'ordine che il resto della 61 XXVI | lingua; s'accorse d'essersi lasciato troppo vincere dalla stizza, 62 XXVIII | per lo meno, l'avrebbero lasciato solo a guardar le bandiere. 63 XXIX | strascinarlo su per una montagna. Lasciato così solo, s'affacciava 64 XXIX | sospirato e risospirato, e poi lasciato scappar qualche interiezione, 65 XXIX | dal giorno che l'abbiam lasciato, aveva sempre continuato 66 XXX | due fuochi. Dove mi son lasciato tirare! e da due pettegole! 67 XXXI | Ma il soldato ne aveva lasciato di fuori un seminìo che 68 XXXIII | voglio dire, che abbiam lasciato al nuovo filatoio, sotto 69 XXXIV | turbamento non gliel aveva lasciato vedere un momento prima) 70 XXXVII | quel fagottino che ho lasciato su in camera, va' a prendermelo, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
71 1, avv, 17| qual balocco, non aveva lasciato di stare anche attento al 72 1, avv, 32| fondo, che il libro t'ha lasciato, anzi t'ha dato il bisogno Storia della colonna infame Capitolo
73 II | tortura, sulla quale il potere lasciato dalla legge al giudice era 74 III | facci dare un po' d'aqua". È lasciato giù, messo a sedere, interrogato 75 IV | dissero. Supplicò d'esser lasciato giù, che direbbe la verità! 76 IV | che direbbe la verità! Fu lasciato giù, e disse: "La verità 77 V | alla confessione d'essersi lasciato indurre al delitto dal Piazza, 78 V | i quali avevan messo, o lasciato mettere per guardia al Mora 79 VI | medesimo. Seppe resistere; e fu lasciato stare (in prigione, s'intende)


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech