Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vortice 4
vos 2
vôs 1
vossignoria 78
vostr 1
vostra 158
vostre 47
Frequenza    [«  »]
78 torto
78 tribunale
78 vorrei
78 vossignoria
77 avrà
77 chiese
77 condotta
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vossignoria
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, VI| a passare un officio con Vossignoria. Io desidero ardentemente 2 I, VI| hanno abusato del nome di Vossignoria illustrissima per minacciare 3 I, VI| indegnamente due poveri innocenti. Vossignoria può con una parola confondere 4 II, VII| Qui sono sicuro, qui Vossignoria illustrissima è conosciuta, 5 II, VII| osassi...»~«Che?»~«Pregar Vossignoria illustrissima di non dire 6 II, VIII| signor Conte».~«E chi è Vossignoriareplicò l'altro con tuono 7 II, VIII| il vivere del mondo; ma Vossignoria non è aspettata, e noi abbiamo 8 II, VIII| venir così a dare infado a Vossignoria Illustrissima».~«Lasci queste 9 II, VIII| e starà agli ordini di Vossignoria...»~«Non fa bisogno», rispose 10 II, VIII| Chi domanda pareri a Vossignoria?...» interruppe il Conte 11 III, III| una storia per contentare Vossignoria illustrissima, ma sono incapace 12 III, III| sommesso degli inferiori di Vossignoria illustrissima... ma ho detto 13 III, III| signori sono santi, come Vossignoria. Basta, dirò tutto: ma so 14 III, III| benedetto matrimonio (parlo a Vossignoria, come in confessione) io 15 III, III| sono solo io ora dinanzi a Vossignoria illustrissima, due uomini, 16 III, III| parati a festa insomma... Vossignoria non ha mai veduto nulla 17 III, III| nulla, non so che dire. Vossignoria illustrissima parla bene... 18 III, IV| forte, l'animo coraggioso di Vossignoria illustrissima?» A questa 19 III, IV| io mi confondo davanti a Vossignoria illustrissima, e faccio 20 III, IV| tutto quello che potrò. Ma Vossignoria illustrissima pensi a mettere 21 III, IV| guinzaglio a quel cane. Vossignoria ha avuta la degnazione di 22 III, IV| tremare ancora, perché quando Vossignoria sarà a far del bene altrove, 23 III, IV| non per dare un parere a Vossignoria illustrissima, ma per amore 24 III, IV| povero pranzo non aspetta che Vossignoria».~«Andiamo», disse il Cardinale, 25 III, IV| cappa del camino; dicendo: «Vossignoria starà come potrà: veramente 26 III, V| detto umilmente: «in grazia, Vossignoria», gli fece una domanda più 27 III, VII| Tutto questo per bene di Vossignoria. No no, non iscapperà, è 28 III, VII| birbante; ma si farà giustizia. Vossignoria perdoni. Lo faremo saltar 29 III, VII| questa gente bestiale». «Vossignoria farà quello che sarà più 30 III, VIII| Col dovuto rispetto a Vossignoria», rispose l'oste, il quale 31 IV, IX| ho parlato, come parlo a Vossignoria, ho inteso che tutti gli I promessi sposi Capitolo
32 VI | messo innanzi il nome di vossignoria illustrissima, per far paura 33 VII | dalla pianta, e portarlo a vossignoria, senza toccarlo. Ma non 34 VII | ai campi, quella casa... vossignoria non saprà niente di queste 35 IX | vantaggio del prossimo, come vossignoria illustrissima: un cavalier 36 XI | suoi sudditi.~- Ebbene?~- Vossignoria illustrissima sa bene quelle 37 XI | In Milano la livrea di vossignoria è conosciuta; ma in Monza... 38 XI | conosciuto io in vece. E sa vossignoria che, non fo per dire, chi 39 XI | così al punto, - dunque vossignoria faccia conto ch'io non abbia 40 XV | eccellenza.~- Mi faccia grazia, vossignoria: come può mai essere mio 41 XV | mia: e se lo conoscessi, vossignoria vede bene che non avrei 42 XV | strida, clamori.~- Come vuole vossignoria ch'io badi agli spropositi 43 XV | sono un pover'uomo. E poi vossignoria sa bene che chi è di lingua 44 XV | Quel forestiero, vuol dire vossignoria: è andato a letto.~- Dunque 45 XV | ho sempre avuto giudizio. Vossignoria può dire se ho mai dato 46 XV | dovere. Bacio le mani a vossignoria.~Allo spuntar del giorno, 47 XV | Come sa il mio nome, vossignoria?~- Fate il vostro dovere, - 48 XVIII | vuol altro avvocato che vossignoria, per giustificarlo in queste 49 XVIII | di tanta autorita come vossignoria: e che lui se la ride de' 50 XVIII | il pensiero a chi tocca, vossignoria, - disse un po' ruvidamente 51 XXIII | che d'esser introdotto da vossignoria illustrissima.~- Lui! - 52 XXIII | cappellano, senza moversi: - vossignoria illustrissima deve sapere 53 XXIII | disse: - monsignore aspetta vossignoria. Si contenti di venir con 54 XXIII | m'hanno significato che vossignoria illustrissima mi voleva 55 XXIII | chiaramente: non mi fido di vossignoria. Arrivati all'uscio di strada, 56 XXIV | tutti quelli che desidera vossignoria illustrissima.~- Desidero 57 XXIV | aveva replicato Federigo.~- Vossignoria illustrissima non deve incomodarsi: 58 XXIV | tutti i preti fossero come vossignoria, che tenessero un po' dalla 59 XXV | sospiro, - bisognerebbe che vossignoria illustrissima fosse sempre 60 XXV | quale dice che conosce molto vossignoria illustrissima, monsignore; 61 XXV | vederci chiaro: come anche vossignoria illustrissima può argomentare 62 XXV | perché.~- Veramente... se vossignoria illustrissima sapesse... 63 XXV | Però, però, dico... so che vossignoria illustrissima non vuol tradire 64 XXV | Perché vede bene, monsignore; vossignoria illustrissima non può esser 65 XXVI | sentite io quelle parole. Vossignoria illustrissima parla bene; 66 XXVI | lo zelo imperterrito di vossignoria illustrissima? - E tra sé 67 XXVI | quel signore, - disse: - e vossignoria illustrissima lo ringrazi 68 XXX | Confidato nella gran bontà di vossignoria illustrissima, - rispose 69 XXX | incomodarla: e, come vede vossignoria illustrissima, mi son preso 70 XXX | Abbondio, - è una donna a cui vossignoria ha già fatto del bene: la 71 XXX | mani, e venire a incomodare vossignoria illustrissima.~- Bene, si 72 XXXVIII | e che gli si doveva dire vossignoria illustrissima, e monsignore.~- 73 XXXVIII | miei figliuoli. E giacché vossignoria illustrissima mi tanto 74 XXXVIII | topaie, veda. Un signore come vossignoria non può sapere come la vada 75 XXXVIII | La carità più fiorita che vossignoria illustrissima possa fare 76 XXXVIII | come il signor marchese; ma vossignoria deciderà secondo che le 77 XXXVIII | disse un'altra. - Giacché vossignoria illustrissima è tanto inclinato 78 XXXVIII | veduto venir su: e poi, se vossignoria vuol prendersi il divertimento


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech