Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torta 2 torte 1 torti 9 torto 78 tortona 1 tortuosa 1 tortuose 4 | Frequenza [« »] 78 innocente 78 matrimonio 78 numero 78 torto 78 tribunale 78 vorrei 78 vossignoria | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze torto |
Adelchi Atto, Scena
1 4, 1 | ripari, chi lo fece, il torto?~ ~ ~ANSBERGA~ ~ 2 5, 8 | Che far torto, o patirlo. Una feroce~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 2, 1 | nemico. Ei qui ci trasse: un torto 30~ 4 5, 1 | dunque il rimandarle: a torto~ 5 5, 5 | quest’istanti: son sacri. Il torto è grande;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, I | modo, ma per ridurre il torto alla sua giusta misura, 7 I, I | sapeva trovar loro qualche torto, il che non è mai difficile, 8 I, I | l'onesto, la ragione e il torto non si dividono mai con 9 I, II | vedere che quando mi si fa torto, so fare anch'io uno sproposito 10 I, V | provargli ch'egli aveva il torto, e di combatterlo e di vincerlo 11 I, V | coloro che danno sempre torto ai poverelli, e che rimproverano 12 I, V | Fermo — e anche questi han torto. Ringrazia il cielo che 13 I, V | per... non mi farà questo torto, padre: non sarà mai detto 14 I, VII | io non aveva mai fatto il torto più leggiero, e che mi ha 15 I, VII | Dio sa che non facciamo torto a nessuno».~Agnese voleva 16 I, VII | per quel viottolo sassoso torto, e reso ancor più difficile 17 I, VII | dall'osteria per non far torto, quelli sono i galantuomini».~ 18 I, VIII | vostra, non avete fatto torto a nessuno, ma il serpente 19 I, VIII | serpente nel suo viaggio torto e insidioso, si posta talvolta 20 II, II | rimaneva con l'apparenza del torto. Si accorava e si andava 21 II, III | fallo di Geltrude e del torto ch'ella s'era posta in pericolo 22 II, III | di compiacenza, e non a torto perché la gloria del capo 23 II, IV | nel che il buon uomo aveva torto. Non vogliam dire con questo 24 II, IV | mostrerà come egli avesse il torto di pensar bene prima di 25 II, VII | Podestà, ella non mi farà il torto...»~«Don Rodrigo conosce 26 III, II | sentimento che gli si fa torto, — giacché m'avete ficcato 27 III, II | insomma. La ragione o il torto stavano per essa nella approvazione 28 III, IV | illustrissima, e faccio torto alla mia causa, per non 29 III, IV | certo che non vi sarebbe torto un capello. Ah! per quanto 30 III, IV | padre, di compensare il torto che la vostra negligenza 31 III, IV | tanti i mezzi di fare avere torto al debole! e colui che ne 32 III, IV | detto ch'ella faccia questo torto alla mia cucina. Ecco, si 33 III, IV | confessi il mio orribile torto, e che riceva dalla sua 34 III, V | amaramente gli abusi. Nè a torto; poiché è utile scoprire 35 III, VI | fervida che si faceva loro un torto tirannico, con un impulso 36 III, VI | parte sia la ragione e il torto, dimenticano il proprio 37 III, VII | vedeva un pezzo di catenaccio torto e quasi divelto con gli 38 III, VII | se sono di fustagno ha torto. Dunque dico io, siccome 39 IV, IV | povero vecchio, senza dar torto a se stessi. Il povero vecchio, 40 IV, IX | Abbondio, e provargli che il torto era suo; ma Fermo le fece I promessi sposi Capitolo
41 I | fantastico, e di gridare a torto. Era poi un rigido censore 42 I | sapeva trovar sempre qualche torto; cosa non difficile, perché 43 I | perché la ragione e il torto non si dividon mai con un 44 II | mio padrone non vuol far torto, né a voi né a nessuno; 45 II | scherza. Non si tratta di torto o di ragione; si tratta 46 II | in qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo 47 III | a un amico che ha avuto torto: - e a voi doveva io parlar 48 V | di quelli che dan sempre torto a' poveri. Ma il signor 49 V | bacco, non mi farà questo torto; non sarà mai vero che un 50 VI | viso che diceva: mi fai torto.~- Ma, se tua moglie ti 51 VIII | s'io mi fido? Lei mi fa torto. Ma siccome il mio nome 52 IX | metterci a rischio di far torto neppure ai morti, e per 53 IX | una certa apparenza del torto.~Tali sensazioni d'oggetti 54 XI | nelle sue idee.~- Tu non hai torto, e ti sei portato bene, - 55 XIII | soldati parve, a diritto o a torto, paura. La gente che si 56 XVII | religioso che, senza farvi torto, val più un pelo della sua 57 XVIII | fatti, si fa alle volte gran torto anche ai birbanti.~Ma noi, 58 XVIII | giustizia, devo dire che il torto non è dalla parte di mio 59 XVIII | ho paura d'aver fatto torto a Rodrigo nel concetto del 60 XVIII | proprio...~- Via, via; che torto, che torto tra voi altri 61 XVIII | Via, via; che torto, che torto tra voi altri due? che sarete 62 XIX | subito, senza cercar se abbia torto o ragione, il superiore 63 XIX | grado. Molti, avendo il torto, ricorrevano a lui per aver 64 XXV | monsignore illustrissimo, avrò torto. Quando la vita non si deve 65 XXV | rispose dunque, - che avrò torto io... Il coraggio, uno non 66 XXVI | sicuro che non vi sarebbe torto un capello. Ch'io non avessi 67 XXIX | ricattarsi di qualche gran torto; incontrandolo poi solo, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
68 1, avv, 17| ragione per una parte, aveva torto per un'altra. Così faremo 69 1, avv, 27| assentimenti omogenei, ma che hanno torto e gli uni e gli altri nel 70 1, avv, 28| romanzo storico che avrebbe torto per ogni verso.~ Storia della colonna infame Capitolo
71 II | potere un accusato, forse a torto ("forte indebite"), non 72 II | dottori medesimi, che non a torto molti giurisperiti dicono 73 III | applica neppur la legge a torto; fa come se non ci fosse. 74 V | et diceva che moriva al torto, et che era stato assassinato 75 VI | incolpati gli ho incolpati al torto; et non è vero ch'io habbi 76 VI | quelli che ho incolpati al torto mi perdonino; et di gratia 77 VII | se, oltre quelli così a torto presi per untori, io creda Tutte le poesie Ode, Verso
78 XX, 252 | Cancella il torto e nella manca reca~