Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numerate 1
numerati 2
numeri 6
numero 78
numerò 1
numerosa 3
numerose 2
Frequenza    [«  »]
78 gloria
78 innocente
78 matrimonio
78 numero
78 torto
78 tribunale
78 vorrei
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

numero
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 3 | dispensarne un piccolissimo numeroxliii.~ ~ ~ ~ 2 4, 1 | Cui fu prodezza il numero,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 2, 1 | di numero e di cor scemato ei fia,~ 4 4, 1 | sopraffatto dal numero, richiede~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In2 | tutti, o il grandissimo numero, perché uno, due, tre, cento 6 II, I | andate scemando sempre più il numero de' lettori; e che se avrebbero 7 II, I | sono scelti in un picciol numero già separato dal resto degli 8 II, II | ragazzaccio, per non aumentare il numero dei confidenti, gl'intimò 9 II, V | egli dovette crescere il numero de' suoi bravi, e non camminar 10 II, VIII | aveva la superiorità del numero, e che non era avvezzo a 11 II, VIII | comune, che accennando il numero delle dita di due mani congiunte, 12 II, XI | ingegno, ne abbia lasciato un numero che lo ripone tra i più 13 III, I | tutto si parlava del gran numero di poveri da lui nudriti 14 III, III | sarebbero stati dieci volte in numero più del bisogno. Quando 15 III, IV | questa somma... questo numero... pesa tanto in mano mia... 16 III, V | farne sopportare al maggior numero, a tutti i viventi, se fosse 17 III, V | spropositi, ma questi erano in numero e in grossezza, ancora ben 18 III, V | fare soffrire un picciol numero per sollevare e tranquillare 19 III, V | male era che questo picciol numero era appunto quello che doveva, 20 III, VI | ostinati erano in minor numero, e la forza e il favore 21 III, VI | moderazione aveva il maggior numero di partigiani.~«Giustizia», 22 III, VIII | troppa per la città, per far numero, e tornar da capo. Da principio 23 III, VIII | casa, per non diventare il numero cinque. Quando io sono uscito 24 III, IX | sapeva a memoria un buon numero delle più stupende e clamorose 25 IV, I | Così crescendo sempre il numero dei poveri a misura che 26 IV, I | trovarsi in più picciol numero ad accattare speravano più 27 IV, I | bastare ad ogni impresa.~Il numero dei ragunati nel Lazzeretto 28 IV, I | abbandonati. In alcuni giorni il numero dei morti in alcune camerette 29 IV, I | pensavano più ad averne in gran numero per assicurare le imprese, 30 IV, I | che a proporzionare il numero alla loro facoltà di pagare, 31 IV, II | salute: s'inchiesero del numero dei morti, ed era terribile; 32 IV, II | più a lungo, o in più gran numero; che i primi percossi erano 33 IV, IV | di quanto scemerebbero in numero gli errori, e quanto meno 34 IV, VI | fuggita; un'altra parte, al numero circa di quattordici mila, 35 IV, VI | stimata dugento mila persone; numero al quale non risalì mai 36 IV, VII | era già toccato ad un buon numero di essi: taluno perfino, 37 IV, VIII | probabile che Lucia fosse nel numero dei tanti portati fuora I promessi sposi Capitolo
38 I | costume loro, né scemato il numero, fuori un'altra grida, 39 I | e Stato va crescendo il numero di questi tali(bravi e vagabondi), 40 I | Stato per cagione del gran numero di bravi che in esso abbonda... 41 I | fine, inferiori com'eran di numero a quelli che si trattava 42 II | avrebbe attaccata a quel numero, se don Abbondio non l'avesse 43 IV | tenersi intorno un buon numero di bravacci; e, così per 44 IV | era disuguale, e per il numero, e anche perché Lodovico 45 VI | ragion dell'annata, e non del numero e della buona voglia de' 46 XII | appuntellati; s'indicava il numero de' sacchi, spropositato; 47 XII | minacce, maraviglie: un piccol numero di vocaboli era il materiale 48 XII | nessuno la gente accorse in numero tale da potere intraprender 49 XIII | popolari c'è sempre un certo numero d'uomini che, o per un riscaldamento 50 XIII | c'è sempre anche un certo numero d'altri uomini che, con 51 XV | quale pare che fosse nel numero de' suoi amici: ma, in quel 52 XVI | arrischiare d'esser nel numero. Milano, quand'io ne sono 53 XVI | osteria, vennero in gran numero, e lo liberarono, il manigoldo.~- 54 XXII | a procurare, almeno col numero, al suo nome una fama letteraria 55 XXVIII | diventati ora il minor numero, confusi e perduti in una 56 XXVIII | indigenti s'aggiunga un numero d'altri, avvezzi in parte 57 XXVIII | quella maniera, c'era un buon numero d'uomini educati a tutt' 58 XXVIII | sente e di chi l'ispira, al numero de' poveri, e al poco giudizio 59 XXVIII | della Provvisione, un certo numero d'accattoni sfrattasse dalla 60 XXVIII | tale che, in poco tempo, il numero de' ricoverati, tra ospiti 61 XXVIII | congetture sia la vera, il numero giornaliero de' morti nel 62 XXVIII | che a proporzionare il numero alla loro facoltà di pagare, 63 XXX | i nostri eran di questo numero.~Agnese e Perpetua, per 64 XXXI | aceto". S'informarono del numero de' morti: era spaventevole; 65 XXXI | indicare all'incirca, per il numero delle migliaia, nasce una 66 XXXI | era, del resto, un certo numero di persone non ancora persuase 67 XXXII | pochi (e questo fu ben del numero), nella vita intera de' 68 XXXII | più ai piedi, che in gran numero erano quel giorno andati 69 XXXII | crescendo, ogni giorno, il numero di quelli che morivano, 70 XXXVI | mezzo, ce n'era un certo numero coperte di fazzoletti, o 71 XXXVII | arti principalmente dove il numero n'era stato scarso anche Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
72 2, avv, 21(23)| faceva consistere in un certo numero di locuzioni da mettersi 73 2, avv, 35 | Nel piccol numero de' celebri poemi epici 74 2, avv, 37 | intese forse di levar dal numero de' poemi vivi l'Eneide, Storia della colonna infame Capitolo
75 II | duri lo spasimo, né sul numero delle volte da ripeterlo; 76 II | in campo la questione del numero delle volte che lo spasimo 77 III | potuto fare entrar nessun numero.~È messo alla tortura; gli 78 IV | sciagurato cercava di supplir col numero delle vittime alla mancanza


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech