Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corpaccio 2
corpett 1
corpi 22
corpo 78
corporale 7
corporali 3
corporazione 1
Frequenza    [«  »]
79 trovarsi
79 vedendo
78 benché
78 corpo
78 gloria
78 innocente
78 matrimonio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

corpo
                                                                grassetto = Testo principale
                                                                grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 5, 7 | tremo di vederti. Io del tuo corpo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, V | messa quella bella paura in corpo al curato) sdraiati ciascuno 3 I, VII | a dirigere le azioni del corpo, allora egli si trova tutto 4 II, II | frequenti e dilettevoli del corpo, confidenza rispettosa e 5 II, II | che aveva intercettato il corpo del delitto furono date 6 II, VI | meglio per l'anima e per il corpo a lasciarmi attendere ai 7 II, VIII | persone di giudizio».~«Al corpo di mille diavoli! Ella non 8 II, X | disperava, pregava: le forze del corpo finalmente cedettero ad 9 II, X | Che diavolo hanno in corpo costoro? — diss'egli fra 10 III, II | incerto dei sogni, e il corpo sbattuto, estenuato dai 11 III, III | notte antecedente il suo corpo avesse bisogno di quiete, 12 III, IV | della carità? Il vostro corpo si abbattè sotto lo spavento: 13 III, IV | non può uccidere che il corpo, e temete Quel solo che 14 III, IV | solo che può perdere il corpo e l'anima».~«Ah l'anima! 15 III, IV | birbante mi dovesse uccidere il corpo, sarebbe dura —. «A proposito 16 III, IV | dura —. «A proposito del corpo», disse poi dopo un momento, « 17 III, V | vedevano uscire da un gran corpo che procedeva barcollando; 18 III, VI | a quanto fiato aveva in corpo: «Che timor di Dio è questo?»~ 19 III, VII | stirata la coltre di sotto il corpo di Fermo, gliela accomodò 20 III, VIII | a quanto fiato aveva in corpo.~«Meno ciarle, e su!» disse 21 IV, II | della sala era posto come un corpo di guardia; chi aveva portate 22 IV, III | quegli che mette la paura in corpo alla gente con quel suo 23 IV, III | contagio si comunica da un corpo all'altro; sarebbe dunque 24 IV, III | vecchio; tale immaginato da un corpo, da un uomo autorevole; 25 IV, IV | portasse per la città il corpo di San Carlo. Il Vicario 26 IV, IV | chiudevano i lati traspariva il corpo coperto di splendidi abiti 27 IV, IV | ficcati i pugnali in quel corpo quasi esanime; se un furore 28 IV, V | galantuomini, altrimenti...»~Il corpo e la mente di Don Rodrigo, 29 IV, IX | il monatto, «l'aveva in corpo costui: è andato su e giù I promessi sposi Capitolo
30 I | lui il suo po' di fiele in corpo; e quel continuo esercitar 31 II | gran collera che aveva in corpo, e che fin allora era stata 32 II | mercato, con quella nuova in corpo e sul volto. Una fanciulletta 33 IV | cominciò a entrargli in corpo una gran vergogna di tutto 34 VII | giorno gli aveva messa in corpo, era svanita del tutto, 35 VIII | sopravanzare, e si ficca nel corpo della battaglia: gli ultimi 36 XI | le gentilezze a tutto il corpo, e allora si può impunemente 37 XI | attentamente, e vide che quel gran corpo era la sottana che la donna 38 XII | ne per l'anima, né per il corpo. A casa, a casa.~Ma quelli 39 XIII | eran costituiti guardia del corpo di Ferrer, lavoravano di 40 XVII | da molte ore, due tali in corpo, come sapete: la voglia 41 XVII | siam composti d'anima e di corpo) avevano riconfortati e 42 XIX | tutta la testa, con tutto il corpo, con tutta l'anima, alle 43 XIX | tutto diviene affar di corpo... tanto più con quell'altra 44 XX | anche potuta chiamare un corpo di guardia. Sur una vecchia 45 XX | indicavano una forza di corpo e di animo, che sarebbe 46 XXIII | nati con quella smania in corpo, bisogna che faccian sempre 47 XXIV | Intanto il veleno l'avrà in corpo, e sopra qualcheduno lo 48 XXV | preti che stavan bene di corpo e d'animo, non l'avessero 49 XXVIII | dov'era subito entrato un corpo di Francesi, a rinforzar 50 XXVIII | altro presidente d'un tal corpo, di fare un ragionamento 51 XXIX | spavento che aveva anch'essa in corpo, e la rabbia che le faceva 52 XXX | rispondeva sulla spianata. Il corpo di mezzo, che separava i 53 XXXI | pericolo, stimolavan quel corpo, il quale aveva poi a stimolare 54 XXXII | spediti al campo due di quel corpo, che gli rappresentassero 55 XXXII | portando per la città il corpo di san Carlo.~Il buon prelato 56 XXXII | furono alcuni, sani sempre di corpo, e saldi di coraggio al 57 XXXIII | togliendogli il vigore del corpo insieme e della mente, gli 58 XXXVII | in vece di passar da un corpo all'altro, volerebbe subito 59 XXXVII | dottori che si comunica da un corpo all'altro; ché questo è 60 XXXVIII | quell'aria, con quel palo in corpo, con quel guardar la gente, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
61 2, avv, 17 | a salvar da' Troiani il corpo di Patroclo; ma non sarebbe 62 2, avv, 75(38)| che, per le necessità del corpo, come è mangiare, bere, Storia della colonna infame Capitolo
63 I | Quale riconoscimento d'un corpo di delitto!~Fu esaminata 64 II | di rimediare ai mali del corpo umano: e furono essi obbediti 65 III | ch'era indizio insieme e corpo del delitto, i magistrati 66 III | da lui per riconoscere il corpo del delitto; come non se 67 IV | testimoni; non c'era alcun corpo di delitto; non c'era altro 68 IV | processo la mancanza d'un corpo di delitto. La peste medesima 69 IV | non si vede constare del corpo del delitto; requisito e 70 IV | per forza d'animo o di corpo, curan così poco i tormenti, 71 VI | badasse di non perdere il corpo e l'anima insieme; e se 72 VII | tempi, dello spirito di corpo, per il quale, ognuno, piuttosto Tutte le poesie Ode, Verso
73 1, 67 | E il valor che in bel corpo è più gradito.~            74 XVII, 5 | Valido è il corpo in prima, e tal che l'opra~            75 XVIII, 99 | Corpo atterrar di poderoso atleta.~ 76 XXXV, 16 | Il tuo Corpo, il tuo Sangue, o Signor.~                        77 XXXIX, 113 | Mirando il corpo del Pitone anciso.~ ~ 78 XLI, 6 | Mi s'asciuga sul corpo il sudor.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech