Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solitarj 1
solite 15
soliti 11
solito 77
solitudine 19
solitus 1
sollazzo 1
Frequenza    [«  »]
77 intenzione
77 misericordia
77 monza
77 solito
77 tuttavia
76 capitano
76 facile
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

solito
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I | rivolta della strada dov'era solito di alzar gli occhi dal libro 2 I, II | molto meno riverente del solito, e lasciò Don Abbondio più 3 I, V | e allora più parca del solito per la carestia che cominciava 4 I, V | questa volta contra il suo solito aveva voglia di troncare 5 I, VIII | superbioso, più accigliato del solito uscì egli e si pose a camminare 6 II, III | svegliata quattr'ore prima del solito. Il Marchesino è già disceso 7 II, IV | svegliato tre ore prima del solito, e per occuparsi in cosa 8 II, VII | col conte Attilio e col solito seguito di bravi, e s'erano 9 II, VII | volta venga più presto del solito a ricever la mancia consueta, 10 II, VIII | quei momenti dico, egli era solito di fare intendere la sua 11 II, VIII | accoglienze che furono al solito sviscerate, e dignitosamente 12 II, VIII | materia, cercando pure al solito di tasteggiare il suo interlocutore, 13 II, VIII | rispose, indirettamente al solito:~«Liberamente, com'Ella 14 III, I | ora, con quell'ardore suo solito, con quella intensità volonterosa 15 III, II | riserbo che non era più quel solito terrore. Così pian piano 16 III, II | uscirono bravi secondo il solito, i quali videro con istupore 17 III, II | la mano al luogo dov'era solito tenere una pistola, e si 18 III, II | continuò a produrre l'effetto solito di questo dono, quello di 19 III, II | usatagli produrrebbe il solito effetto, con la sola differenza 20 III, III | All'indomani alzatosi al solito di buon mattino, attese 21 III, IV | in cui il Cardinale era solito di desinare, e quando questa 22 III, IV | affermarono che questo era il suo solito pranzo, quando doveva farlo 23 III, VI | molto. Uscivano secondo il solito dalle botteghe dei fornaj 24 III, VII | un po' più strepito del solito. ~«Ah! per me», disse il 25 III, VIII | Ehi oste, il mio letto solito è in libertà? Bene: dunque 26 III, VIII | io. Oste, il mio boccone solito, e presto, perché voglio 27 III, IX | gestiva alquanto meno del solito.~Questo contrasto nel suo 28 IV, II | attribuivano la mortalità ad un solito effetto dell'autunno in 29 IV, IV | festivo in cui il popolo era solito concorrere alla chiesa di 30 IV, VIII | cangiò nulla al suo tenore solito di vita: e contrasse la I promessi sposi Capitolo
31 I | della stradetta, dov'era solito d'alzar sempre gli occhi 32 I | stradetta, e dirizzando, com'era solito, lo sguardo al tabernacolo, 33 I | mettendo sul tavolino, al luogo solito, il fiaschetto del vino 34 II | inchino men profondo del solito, e dandogli un'occhiata 35 V | col naso più rubicondo del solito: in faccia ai due cugini, 36 VII | quell'altro tuo giochetto solito...~Bisogna saper che Menico 37 VII | superbioso, più accigliato del solito, uscì, e andò passeggiando 38 VII | casa, dove andava, per il solito, molta gente, e dove fu 39 X | stati al pranzo. Dopo un solito giro, si riuscì alla strada 40 X | svegliata quattr'ore prima del solito. Il signor principino è 41 X | più probabili, entrò nel solito discorso delle dolcezze 42 XI | viene a strisce, né, per il solito, in quella stagione. Si 43 XI | quelli che Renzo non era solito mangiarne che nelle solennità. - 44 XII | dico, e scalmanarsi più del solito, per iscapitarci, ognun 45 XIII | foglia fa più rumore del solito? Que dirà el rey nuestro 46 XIV | fatta una più grossa del solito, camminano con la testa 47 XIV | dietro l'altro, contro il suo solito, parte per quell'arsione 48 XV | stato, sian più soggetti del solito a cambiar di parere, volle 49 XV | di lingua sciolta, per il solito è anche lesto di mano, tanto 50 XVI | per i suoi traffichi, era solito passar la notte in quell' 51 XVI | Ehi, oste, il mio letto solito è in libertà? Bene: un bicchier 52 XVI | bicchier di vino, e il mio solito boccone, subito; perché 53 XVII | disse, e con più fervore del solito, le divozioni della mattina, 54 XVII | diverso da quello ch'era solito vedere ne' suoi monti; ma 55 XVIII | in un'osteria, secondo il solito; ripartirono innanzi giorno; 56 XX | dimenticarli) que' tempi in cui era solito commettere l'iniquità senza 57 XX | enormità, e quello di cui era solito servirsi per la corrispondenza 58 XXIII | stava studiando, com'era solito di fare in tutti i ritagli 59 XXIV | inutilmente. Sicché, al solito, rodendosi di stizza e di 60 XXV | orazione, fece, secondo il suo solito, un piccol discorso al popolo, 61 XXV | Prassede: il casato, al solito, nella penna dell'anonimo. 62 XXVI | di risponder secondo il solito; anzi, trattandosi d'un 63 XXVII | fino a un certo tempo, fu solito di chiamare i primi, senza 64 XXVIII | pena ancora, secondo il solito, all'arbitrio di S. E. Il 65 XXVIII | facoltà di pagare, per il solito molto scarsa; così le paghe 66 XXXIII | quella casa ch'era stato solito altre volte di chiamar la 67 XXXIV | non solo uscivano senza il solito seguito, ma si vedevano, 68 XXXIV | faceva distinguere quel solito orribile tintinnìo.~Arrivato 69 XXXIV | soliti carri funebri, col solito accompagnamento; e dietro, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
70 2, avv, 29| ligio alla storia. Quel solito giudizio, nato dal non riflettere Storia della colonna infame Capitolo
71 II | ha.~Ma così avvien per il solito nelle riforme umane che 72 VI | messo alla tortura, col solito pretesto di contradizioni 73 VI | l'interrogarono, come al solito, se aveva altri delitti, 74 VII | alla tortura, negava, al solito di tutti i rei, e che finalmente 75 VII | menti, e la plebe credula al solito, e la nobiltà superba son 76 VII(84) | via, paucis mutatis, al solito, per due capoversi, e per Tutte le poesie Ode, Verso
77 XLI, 21 | Il solito, o mia stella:~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech