Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monumenti 7 monumentis 1 monumento 11 monza 77 mopso 1 mor 2 mora 95 | Frequenza [« »] 77 incontro 77 intenzione 77 misericordia 77 monza 77 solito 77 tuttavia 76 capitano | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze monza |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | lo sforzò a ritirarsi in Monza, dove assediato, rimase Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, I | quale tosto non esclami: Monza.~La madre e la figlia si 3 II, I | solette in una osteria di Monza, senza alcuna pratica del 4 II, I | Agnese a cui l'aspetto di Monza non era nuovo perché v'era 5 II, III | disposta a fare una trottata a Monza per richiedere alla Badessa 6 II, III | chi lodava il cielo di Monza, chi la regola del monastero. 7 II, III | di buon ora per andare a Monza come ha stabilito Geltrude». 8 II, III | sulla condotta da tenersi a Monza. Prediceva gli onori che 9 II, III | preparasse al viaggio di Monza.~«Alto, alto, signora sposina; 10 II, III | iscritto da un bell'ingegno di Monza, uomo dotto che aveva letti 11 II, IV | Geltrude entrò nel monastero di Monza, e che assunse l'abito; 12 II, VII | fuggitivi erano andati a Monza, che Fermo aveva proseguito 13 II, VII | senza troppa difficoltà. Monza non era più lontana che 14 II, VII | a chi, in qual parte di Monza costei è andata a posarsi; 15 II, VII | portano rispetto; ma in Monza, s'io fossi riconosciuto... 16 II, VII | nimicizia con nessuno in Monza: chi dunque ti vorrebbe 17 II, VII | Bisognerebbe che i birri di Monza fossero bene stanchi di 18 II, VII | immediatamente».~«Bravo: hai amici in Monza?»~«Eh Signore io ho amici 19 II, VII | ratto a forza aperta, in Monza, su un terreno che egli 20 II, VIII | lettera a quell'Egidio di Monza, che il lettore conosce, 21 II, VIII | Don Rodrigo gli parlò di Monza, corse tosto col pensiero 22 II, VIII | dir figlio. Ho un affare a Monza, pel quale m'è d'uopo un 23 II, VIII | Egidio, «chi sarebbe in Monza colui che ardisse vantarsi 24 II, VIII | contorni che si trova in Monza nel monastero contiguo alla 25 II, VIII | cavallo, e prese la via di Monza.~In quel tempo di provocazioni, 26 II, VIII | rallegrò pensando che a Monza troverebbe un impiccio di 27 II, IX | ogni modo essa rimanendo in Monza avrebbe sclamato, ricorso, 28 II, IX | si fosse allontanata da Monza, ma non sapendo quando ciò 29 II, IX | appena sarebbe giunto a Monza, e continuò a maturare il 30 II, IX | giornata è bella». Giunto a Monza, entrato in casa, scavalcato, 31 II, IX | di appostarsi vicino a Monza nel luogo che era indicato 32 II, IX | tardi avvertito, si portò a Monza sotto colore d'una visita 33 II, IX | insegnarci la strada di Monza?» Mentre costui parlava, 34 II, IX | sono voltati a rovescio: Monza è per di qua» (alzando la 35 II, IX | questa strada, e saranno a Monza in poco più d'un miserere». 36 II, IX | insegnarci la strada fino a Monza?»~«Signori miei», disse 37 II, IX | operosi. Quella piazza di Monza come tutte le piazze, tutte 38 II, IX | riflessione. Ma in quel momento in Monza l'avvenimento locale occupava 39 III, V | lasciato che s'avviava da Monza a Milano, munito d'una lettera 40 III, VII | la mattina su la via da Monza a Milano, e il resto di 41 III, VIII | sicuro né in Milano né a Monza né a casa sua, né in alcuna 42 III, IX | Fermo: fino il monastero di Monza, fino il Castello del Conte, 43 III, IX | lettera dopo il ritorno da Monza, intese e fece rispondere 44 IV, VII | era nota; come il frate di Monza l'aveva posta in guardia I promessi sposi Capitolo
45 IX | noi deduciamo che fosse Monza senz'altro. Nel vasto tesoro 46 IX | viaggiatori arrivaron dunque a Monza, poco dopo il levar del 47 IX | pochi passi distante da Monza. Arrivati alla porta, il 48 IX | hanno sempre ragione, e in Monza anche di più, perché suo 49 IX | signora era il primo in Monza: e, accozzando questa qualsisia 50 IX | ricondotta al monastero di Monza, di ricomparirvi, non più 51 X | il giorno, per andare a Monza, a far la richiesta alla 52 X | chi lodava il cielo di Monza, chi discorreva, con gran 53 X | preparasse per la gita di Monza.~- Andiamo, andiamo, signora 54 X | risposta. All'entrare in Monza, Gertrude si sentì stringere 55 X | fecero gran ricerche in Monza e ne' contorni, e principalmente 56 XI | state scortate le donne a Monza, tornando, verso le ventitre, 57 XI | ricoverate in un convento di Monza, e che Renzo aveva seguitata 58 XI | immantinente il Griso a Monza, per aver più chiare notizie 59 XI | vossignoria è conosciuta; ma in Monza... ci sono conosciuto io 60 XI | Bisognerebbe che a' birri di Monza fosse ben venuta a noia 61 XI | bestemmiando in cuor suo Monza e le taglie e le donne e 62 XI | raccontata, camminava Renzo da Monza verso Milano, in quello 63 XVIII | Attilio, arrivò il Griso da Monza sano e salvo, e riferì al 64 XVIII | inutili. Un monastero di Monza, quand'anche non ci fosse 65 XVIII | per non passar neppure da Monza; e a Milano, gettarsi in 66 XVIII | ricovero, che si sparse per Monza, e per conseguenza anche 67 XVIII | pregato che, passando per Monza, facesse una scappata al 68 XX | cavallo, andasse diritto a Monza, informasse Egidio dell' 69 XX | sapreste insegnar la strada di Monza?~- Andando di lì, vanno 70 XX | rispondeva la poverina:~- Monza è di qua... - e si voltava, 71 XXVI | diventar disinvolti; fino a Monza ci sono andata, e so cos' 72 XXVII | le donne fossero ancora a Monza, o dove, credé bene di fare 73 XXXIII | riposarsi. Passando per Monza, davanti a una bottega aperta, 74 XXXIII | calcolo del cammino fatto da Monza in poi, congetturando che 75 XXXV | ricoverata nel monastero di Monza, come rapita... All'immagine 76 XXXVII | avanti.~Quando passò per Monza, era notte fatta: nonostante, 77 XXXVII | ricoverata nel monastero di Monza, venne a sapere di costei