Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incontri 8 incontriamo 1 incontrino 2 incontro 77 incontrò 7 inconveniente 21 inconvenienti 17 | Frequenza [« »] 77 chiese 77 condotta 77 diritto 77 incontro 77 intenzione 77 misericordia 77 monza | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze incontro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | avvicinarsi, Gerberga gli andò incontro coi figli, e si mise nelle 2 1, 2 | Incontro al figlio di Pipin. Rammenta~ 3 1, 5 | una smania, che alla pena incontro~ 4 3, 1 | minacce d'esti Franchi, incontro~ 5 3, 3 | ha radunati, e li conduce incontro~ 6 3, 5 | Incontro io vidi~ 7 3, 7 | Incontro andiam: nobil saluto ei 8 4, 1 | Stanca, foriera della tomba: incontro~ 9 5, 1 | Già incontro a Carlo uscì, dell'aspro Il conte di Carmagnola Atto, Scena
10 ns | Venezia, «gli furono mandati incontro otto gentiluomini, avanti 11 1, 1 | incontro il Duca di Milan c’invita, 5~ 12 1, 3 | andiamgli incontro uniti. Ah! saria questa~ 13 1, 5 | che tu ne festi in ogni incontro. Alcuno~ 14 1, 5 | senza riguardi andargli incontro.~ 15 2, 3 | volonterosi alla vittoria incontro; 135~ 16 2, 3 | i dispersi. Ma s’ei dura incontro~ 17 2, 6 | ecco un altro che incontro gli vien.~ ~ 18 4, 1 | buon consiglio non parve incontro un novo~ 19 5, 1 | coglierà sul vil tuo letto, incontro~ 20 5, 4 | vo dunque incontro al mio destin, forzato,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
21 I, I | fuggire il pericolo gli corse incontro; perché i momenti di quella 22 I, II | trovava nel cortile gli corse incontro gridando: «lo sposo, lo 23 I, V | si possa fare per andare incontro al pericolo più pressante, 24 II, III | Marchese con lieto viso si fece incontro a Geltrude, e le disse. « 25 II, V | la suora omicida le venne incontro chetamente, e la condusse 26 II, VIII | questo passaggio qualche incontro, qualche avvenimento inaspettato, 27 II, VIII | salire l'amico gli si faceva incontro. Quando Egidio lo scorse, 28 II, IX | chiostro, e la sciagurata corse incontro ad Egidio tutta ansiosa.~« 29 II, IX | forte che è per lui; le andò incontro, come la pecora va incontro 30 II, IX | incontro, come la pecora va incontro al pastore che le si avvicina, 31 III, I | Cardinale si alzò, gli si fece incontro, lo accolse con un volto 32 III, III | sua, la donna gli corse incontro, gli presentò la ospite 33 III, III | si mossero per andargli incontro. Don Abbondio era stato 34 III, III | il corteggio a cavallo; l'incontro e l'accompagnamento si avvicinarono, 35 III, IV | condotta dalla madre si fece incontro al Conte, il quale, trattenendosi 36 III, VII | gambe, e affrettò il passo incontro al suo salvatore. «Stia 37 III, VIII | otto o dieci che gli veniva incontro, e che i birri volevano 38 IV, VI | alla vecchia, e le si mosse incontro per farle paura e metterla 39 IV, VIII | passo alla meglio, tra l'incontro continuo dei carri e l'inciampo 40 IV, VIII | era seduta, e gli si gettò incontro su la porta.~«Oh Padre!... I promessi sposi Capitolo
41 I | tutt'e due gli s'avviavano incontro. Egli, tenendosi sempre 42 I | vedendoseli venir proprio incontro, fu assalito a un tratto 43 I | schivare il pericolo, vi corse incontro, perché i momenti di quell' 44 I | che uno, sempre, in ogni incontro, è pronto a calar le...~- 45 II | colori terribili il brutto incontro; e, nel discorrere, accorgendosi 46 II | trovava nel cortile, gli corse incontro gridando: - lo sposo! lo 47 III | domandò Agnese, andando incontro, non senza un po' di sdegno, 48 III | loro; perché, dopo quell'incontro, le strade mi facevan tanta 49 IV | tempra. Que' due si venivano incontro, ristretti alla muraglia, 50 V | d'interrogazione che va incontro a una trista risposta, alzando 51 VIII | convenisse fare, vide venirsi incontro due uomini d'assai gagliarda 52 IX | sospetto incessante di qualche incontro spiacevole, al soffio di 53 XIII | per Ferrer. Volle andargli incontro addirittura: la cosa non 54 XIV | rumore del saliscendi; e andò incontro ai soprarrivati. Vista ch' 55 XVI | all'oste, che gli venne incontro, chiese un boccone, e una 56 XVI | che arrivava, gli vanno incontro. Era un mercante di Milano, 57 XVII | vede il cugino, gli corre incontro. Quello si volta, riconosce 58 XX | innominato.~Questo gli andò incontro, rendendogli il saluto, 59 XX | sgherri, e spedirlo subito incontro alla carrozza, a ordinare 60 XXI | i cavalli bravi, nessun incontro: ma...~- Ma che?~- Ma... 61 XXIII | innominato, Federigo gli andò incontro, con un volto premuroso 62 XXX | affrettava il passo per andargli incontro.~- Signor curato, - disse, 63 XXXII | nostra: andate con amore incontro alla peste, come a un premio, 64 XXXIII | l'appunto. Renzo gli andò incontro, allungando il passo, e 65 XXXIII | disse Renzo; e si corsero incontro.~- Sei proprio tu! - disse 66 XXXIV | i fatti suoi, gli veniva incontro. Renzo, quando fu poco distante, 67 XXXIV | di questo paese. Però, se incontro qualche uomo un po' domestico 68 XXXIV | un altro che gli correva incontro; e via di galoppo, col pugno 69 XXXIV | rimanente. In quel punto, veniva incontro ai carri un commissario, 70 XXXV | perduto di vista, fino a quest'incontro, sarà raccontata in due 71 XXXVI | Allora si mosse, e gli andò incontro~- Oh! - disse il frate, 72 XXXVI | alza precipitosamente, va incontro al vecchio, gridando: - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
73 2, avv, 28 | campo di Zama, gli manda incontro una fantasima in figura 74 2, avv, 33(30)| classici, l'autore veniva incontro all'esigenza cinquecentesca Storia della colonna infame Capitolo
75 III | quale, nell'esame, andò incontro indirettamente a un'altra Tutte le poesie Ode, Verso
76 1, 56 | E stette a Salio incontro; ei riversato~ 77 XIX, 820 | Ma coraggioso incontro al cittadino.~