Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] condolersi 1 condoluto 1 condonar 1 condotta 77 condotte 5 condotti 25 condottier 10 | Frequenza [« »] 78 vossignoria 77 avrà 77 chiese 77 condotta 77 diritto 77 incontro 77 intenzione | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze condotta |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2| realtà quella regina fu condotta col marito prigioniera in Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | stratagemma. Par certo che la condotta del Trevisani fosse imprudente 3 ns | congetture per ispiegare la condotta del Carmagnola in questa 4 4, 1| temer poss’io; la mia condotta...~ ~MARINO~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, I | secondo la quale la sua condotta era ragionevole anzi la 6 I, I | virtù di questa sua buona condotta, bastantemente al coperto 7 I, I | che non tenevano la sua condotta, quando però questa sua 8 I, III | possono venire da questa condotta. La considerazione poi data 9 I, VII | fargli il volto serio. La condotta del nostro amico era tanto 10 I, VII | approvare alcuni tratti della condotta e della politica dei suoi 11 II, I | odiano una apparenza, e una condotta da amici ogni volta che 12 II, I | ed ecco perché Lucia è condotta ora dinanzi a lei.~Dal cortile 13 II, II | tempo ella dovesse esser condotta a vedere spettacoli, ad 14 II, II | si presentasse, non mai condotta in altre case, come avrebb' 15 II, III | vedere almeno come ne era condotta, e per arrestarla affatto 16 II, III | doveva abitare, ella fu condotta nella stanza stessa della 17 II, III | stabilito Geltrude». Geltrude condotta finalmente dalla Marchesa 18 II, III | qualche consiglio sulla condotta da tenersi a Monza. Prediceva 19 II, III | in faccia a tanto teatro, condotta ed animata dai parenti, 20 II, III | questo pensiero ella fu condotta nel parlatorio. Qui rinnovati 21 II, IV | nelle conversazioni a cui fu condotta o strascinata; né racconteremo 22 II, IV | meno difficoltosa che la condotta negli affari della vita. 23 II, V | conformi a lui di massime e di condotta: Egidio gli ereditò tutti, 24 II, V | come si è veduto dalla sua condotta anteriore. Pensò egli quindi 25 II, VI | Concertarono finalmente la condotta da tenersi quel primo giorno, 26 II, VI | la barba bianca che vi ha condotta qui? — Reverenda madre.- 27 II, VII | come la spedizione era ben condotta, e come la casa fu trovata 28 II, IX | sapessero conformare la condotta e i discorsi alle circostanze 29 II, IX | cose già da noi narrate.~La condotta, il linguaggio, l'aspetto 30 II, X | vecchia, domandandole dov'era condotta, pregandola di farla deporre 31 II, X | Credete forse d'essere condotta al macello? Verrà un giorno 32 II, XI | biasimo alla differente condotta; e non ne fece alcun conto: 33 II, XI | alcun conto: regolò la sua condotta coi suoi principj, come 34 III, II | voi fate ora, vuol esser condotta con prudenza assai. Lasciatevi 35 III, II | rispose il Conte.~«L'abbiamo condotta sanamente», rispose Don 36 III, II | suoi nuovi pensieri. La sua condotta di tanti anni lo aveva posto 37 III, II | il suo proposito di nuova condotta si era che una gran parte 38 III, II | conciliarsi con questa sua nuova condotta. Ma egli aveva sentito con 39 III, III | sospettava con angoscia che la condotta della Signora con Lucia 40 III, III | parrocchiale, e fu tosto condotta nella stanza dov'era Federigo, 41 III, IV | comprendere quanto la sua condotta fosse stata diversa da quella 42 III, IV | Lucia, tutta vergognosa condotta dalla madre si fece incontro 43 III, V | una guerra, atroce nella condotta, orrenda nelle conseguenze, 44 III, VI | hanno approvata la loro condotta, gli hanno lodati d'aver 45 III, VI | sarebbe stata pur troppo condotta al termine, e già lo toccava, 46 III, VI | cocchiere, imitando anch'egli la condotta del padrone, sorrideva alla 47 III, IX | il contegno modesto, la condotta stessa così irreprensibile 48 III, IX | faceva ricordare a Lucia la condotta, il contegno, il buon nome 49 IV, III | egual valore. Certo una condotta simile in simili circostanze 50 IV, IV | un migliore avvenire.~La condotta del clero non fu difforme 51 IV, IV | infallibile, impulso potente di condotta e di azioni: effetti terribili 52 IV, VII | a narrare come Lucia fu condotta al castello del Conte del 53 IV, VII | se non che ella è stata condotta al lazzeretto».~«Oh poveretto!» 54 IV, VIII | clemenza! possa la nostra condotta da questo momento esserne 55 IV, IX | col lavoro e con la buona condotta. Dopo nove mesi Agnese ebbe 56 IV, IX | ordinariamente de' guai: ma che la condotta la più cauta, la più innocente I promessi sposi Capitolo
57 IX | render ragione della strana condotta di quella persona, nel caso 58 IX | comprendere i motivi della sua condotta, in quello che avvenne dopo.~ 59 IX | nel dormitorio; la sua condotta proposta all'altre per esemplare; 60 IX | stata, con simili arti, condotta a quello di cui s'era pentita 61 IX | levata dal monastero, e condotta nella casa paterna, per 62 X | partito il principe, fu condotta nel gabinetto della principessa, 63 X | tristo concetto della mia condotta: partito che non può stare 64 X | fatta la sua volontà; e, condotta pomposamente al monastero, 65 X | inquietudine, e della sua condotta bisbetica; e non lasciava 66 X | gran novità in tutta la sua condotta: divenne, tutt'a un tratto, 67 XII | del pari sterminate, la condotta abituale, anche in piena 68 XII | truppe alloggiate ne' paesi, condotta che i dolorosi documenti 69 XX | de' cappuccini che v'ha condotta qui da me, la mia povera 70 XXIII | donna che il curato avrebbe condotta. Il cardinale gli disse 71 XXVI | intendeste quanto la vostra condotta sia stata opposta, quanto 72 XXIX | andava aggiunta la lode d'una condotta esemplare, la gloria della 73 XXXI | maraviglia di quella sua condotta, ciò che fa nascere un'altra 74 XXXI | più forte maraviglia, è la condotta della popolazione medesima, 75 XXXV | Ricordati solo, che, della tua condotta in quel luogo, avremo a 76 XXXVI | mestiere, al diavolo la buona condotta! Volete condannarmi a essere 77 XXXVIII | dato cagione; ma che la condotta più cauta e più innocente