Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardai 1 guardami 1 guardan 1 guardando 76 guardandoci 1 guardandogli 1 guardandola 4 | Frequenza [« »] 76 capitano 76 facile 76 giusto 76 guardando 76 luce 76 opinione 76 podestà | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze guardando |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | famiglia reale, che la stanno guardando da un'alturaxlix.~ ~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | bellissimi prospetti. Poiché guardando verso settentrione tu vedi 3 I, I | giganteschi, e le foreste, e guardando sotto di te, e in faccia, 4 I, I | continuava il suo passeggio guardando in qua e in là, e ripigliando 5 I, IV | portava qua e là. Dal viottolo guardando sopra le picciole siepi 6 I, IV | Anzi quando furono presso, guardando d'alto in basso Ludovico, 7 I, IV | facevano la ronda intorno, guardando con aria di minaccia gli 8 I, V | che essi menavano, poiché guardando dalle porte si vedevano 9 I, VIII | vi si chiuse. Agnese che guardando fiso gli aveva visti uscire, 10 I, VIII | era in casa del curato. Ma guardando al di fuori videro le porte 11 I, VIII | un garzoncello che andava guardando attentamente tutti quelli 12 I, VIII | lontani dal paese, tanto che guardando indietro non si vedevano 13 II, I | cura di non cadere, e non guardando troppo a dritta né a sinistra 14 II, I | fattora le lasciò partire guardando con dispetto il guardiano 15 II, III | signorina, perché mi sta guardando così come incantata? a quest' 16 II, III | cocchio si fermò Geltrude guardando alla porta la vide già piena 17 II, III | proseguire, e ristette un istante guardando come incantata la badessa, 18 II, VII | in tempo la finestra, e guardando al lume della luna e tendendo 19 II, VII | porta uscendo i primi e guardando macchinalmente sul sagrato 20 II, VIII | rivolse tutto a sinistra, guardando fieramente se mai il Padre 21 II, X | sommessa. I bravi tacevano, guardando di tratto in tratto quello 22 II, X | volto del Conte che la stava guardando attentamente; e dopo un 23 II, X | rispose Lucia «ridere!» e guardando un momento come smemorata, 24 III, II | volti. La folla faceva largo guardando ognuno quella comitiva con 25 III, II | fra i due muri; il Conte, guardando nella Chiesa dalla porta 26 III, II | Intendete ora perché la vecchia guardando Lucia, faceva saltare il 27 III, IV | luogo un campo, o una fiera; guardando poi più fisamente scerse 28 III, V | quel luogo più elevato, guardando dinanzi a sè, vide la guglia 29 III, VII | andava innanzi lentamente guardando in su a destra e a sinistra 30 III, VIII | testa a destra e a sinistra, guardando con ansia se v'era da sperare 31 III, VIII | altri a fianco, altri dietro guardando pure e ascoltando: quegli 32 III, VIII | colore alle cose, Fermo guardando attentamente al fiume, vide 33 IV, I | domandando supplichevolmente, e guardando con sospetto per non tendere 34 IV, I | né di poste assegnate, ma guardando solo dove fosse più da sperarsi 35 IV, II | Abbondio proseguiva lentamente, guardando con attenzione a quegli 36 IV, V | frate tutto ad un tratto, guardando a lui, e come ravvisandolo, 37 IV, V | angolo, vi si pose a sedere, guardando intorno, ricordandosi di 38 IV, VIII | lentamente d'una in altra, guardando. Or mentre passando, come 39 IV, VIII | contristato di quel mistero, e guardando fiso nel volto di Lucia I promessi sposi Capitolo
40 I | proseguiva il suo cammino, guardando a terra, e buttando con 41 I | torcendo insieme la bocca, e guardando con la coda dell'occhio, 42 III | queste parole, Renzo lo stava guardando con un'attenzione estatica, 43 III | materialone sta sulla piazza guardando al giocator di bussolotti, 44 IV | a far la ronda intorno, guardando, con aria e con atti di 45 VI | nomini -. Così dicendo, e guardando intorno, uscì, per l'altra 46 IX | il barocciaio sorrise, guardando Agnese, la quale non poté 47 XI | padre. Così pensando, e guardando intanto i nuovi conquistatori 48 XIII | era il frastono. Ferrer, guardando ora da una parte, ora dall' 49 XIV | dovere, - disse l'oste, guardando in viso alla guida: - noi 50 XIV | disse l'oste, sempre guardando il muto compagno di Renzo; 51 XIV | devo fare? - disse l'oste, guardando quello sconosciuto, che 52 XV | crescente nella strada. Guardando poi in viso il notaio, vi 53 XV | tasche. - Ohe! - disse, guardando il notaio, con un viso molto 54 XVI | ogni tanto, andava anche guardando e strofinando or l'uno or 55 XVI | tirò davanti il piatto; e guardando la mezzetta che l'oste aveva 56 XVII | paese, andava adagio adagio, guardando però se ci fosse ancora 57 XVII | orlo d'una riva profonda; e guardando in giù tra le macchie che 58 XVII | macchie, attraversa il bosco, guardando in qua e in là, e ridendo 59 XVIII | le tornava ogni momento, guardando Lucia: "a questa fo del 60 XXI | col mento sullo sportello, guardando Lucia, diceva: - venite, 61 XXIV | univano ai già radunati, guardando tutti il padrone.~- Andate 62 XXX | un profondo inchino: ché, guardando in su, aveva visto l'innominato 63 XXX | riparare i guasti più grossi, e guardando poi, capo per capo, la biancheria 64 XXXII | esterna del duomo, e stavan lì guardando attentamente. Uno che passava, 65 XXXIII | gli pareva di gridare, guardando alla porta, ch'era lontana 66 XXXIV | strada circa alla metà, e guardando dalle due parti, vide a 67 XXXIV | gridare: - o quell'uomo! - e guardando da quella parte, vide poco 68 XXXIV | riuscì in Borgo Nuovo. E guardando innanzi, sempre con quella 69 XXXIV | una donna fa capolino, guardando chi era, con un viso ombroso 70 XXXIV | Quella signora, - disse Renzo guardando in su, e con voce non troppo 71 XXXV | corse a riceverli, e andava guardando tra la brigata e nel gregge, 72 XXXV | scodella che teneva dinanzi; e, guardando intorno, come uno che stia 73 XXXVI | cantuccio il più lontano, guardando (giacché non poteva far 74 XXXVII | con più ardore di prima. Guardando per la strada, raccattava, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
75 2, avv, 37(31)| dilavato di là, ma nel quale, guardando attentamente, uno può leggere Storia della colonna infame Capitolo
76 VI | soffrire in compagnia d'uno, guardando il quale dovesse dire ogni