Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proporzioni 2 propose 20 proposero 3 proposito 75 proposizione 16 proposizioni 8 proposta 51 | Frequenza [« »] 75 furon 75 lasciò 75 naturale 75 proposito 75 sarebbero 75 sole 74 alcun | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze proposito |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | Carmagnola non credette a proposito d’andar col grosso dell’ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | dire Dio sa che. Al qual proposito si può osservare che ogni 3 II, II | confermava sempre più nel proposito di non dire quel «sì» che 4 II, II | faceva illusione, se il suo proposito era insomma libero e ragionato. 5 II, IV | che le fosse paruta più a proposito (atto per parentesi che 6 II, VII | l'avrebbe trovata più a proposito».~«Eh Signore», rispose 7 II, VIII | frate, che per adoperarlo a proposito, non fa bisogno d'averlo 8 II, VIII | sua intelligenza in questo proposito; mio nipote ha molte aderenze. 9 II, IX | come se persistesse nel suo proposito, «è vero che vi sono anche 10 II, X | ma fermi nel loro atroce proposito di eseguire la commissione: 11 II, XI | alla questione, e fuori di proposito. E infatti, se fosse a proposito, 12 II, XI | proposito. E infatti, se fosse a proposito, dovrebbe applicarsi a tutti 13 II, XI | risoluzione, d'un generoso proposito per riprendere e quasi ricominciare 14 III, II | Lucia, e a vincere il suo proposito: poiché la vecchia non poteva 15 III, II | erano occorse dopo il suo proposito di nuova condotta si era 16 III, IV | quello che travolge il loro proposito, è l'abbandono per parte 17 III, IV | la fede, la coscienza, il proposito. Un tiranno ha sbalzato 18 III, IV | corpo, sarebbe dura —. «A proposito del corpo», disse poi dopo 19 III, V | fornaj. Trovandone ora così a proposito, stette egli un momento 20 III, VII | spesso, e sempre così a proposito, queste parole nelle quali 21 III, VII | Ve ne insegnerò io una a proposito, e v'accompagnerò», disse 22 III, IX | e delle sirene, e dire a proposito che la remora, quel pescerello, 23 III, IX | padrone, sapeva suggerir a proposito un invito da fare onore 24 IV, II | Sagrato le aveva donati così a proposito, e quasi per ispirito di 25 IV, III | filosofia. Non basta parlare, a proposito e a sproposito, di vibici, 26 IV, IV | scosso un istante dal suo proposito; tanto che ne ebbe taccia 27 IV, IV | vraisemblables.»~Tornando al nostro proposito, v'ebbe pure alcuni i quali 28 IV, V | cento scudi di Lucia, ma col proposito di restituire, se mai Lucia 29 IV, VII | ben fai di stare in quel proposito ragionevole da cui la sola 30 IV, VIII | veniva per lui così male a proposito. Così faceva sentire che I promessi sposi Capitolo
31 I | è il mio, che le cose a proposito mi vengan sempre in mente 32 II | le lunghe. Si rammentò a proposito, che mancavan pochi giorni 33 IV | Lodovico veniva molto a proposito per i suoi ospiti, i quali, 34 V | smoverlo dal suo infame proposito, con le preghiere, coi terrori 35 V | suscitare un'altra. - A proposito, - disse, - ho sentito che 36 IX | situazione. Contro questo proposito insorgevano, è vero, i pensieri 37 X | atto a confermarla nel buon proposito; e si licenziò.~Attraversando 38 XIII | intento; a chi saprà più a proposito trovare le nuove che riaccendano 39 XIV | sempre a salti, e fuor di proposito. Per buona sorte, in quel 40 XVI | figura che gli paresse a proposito. Quel grassotto, che stava 41 XVI | rifinito sulla strada. Il suo proposito era d'informarsi all'osteria, 42 XVII | patisce un po' la fame... A proposito, come stai d'appetito?~- 43 XVIII | Francesco; ma per adoprarlo a proposito, il cordone di san Francesco, 44 XIX | prenderanno informazioni su questo proposito, si troverà che il padre 45 XIX | metter gli occhi...~- Molto a proposito, molto a proposito. E quando...?~- 46 XIX | Molto a proposito, molto a proposito. E quando...?~- Giacché 47 XXII | profondere ai poveri; e a proposito di questa stessa carestia 48 XXIII | e usar le maniere più a proposito, trovar le parole più adattate, 49 XXIII | disse che aveva la persona a proposito, e uscì. Il cardinale chiamò 50 XXIII | curato che scelga un uomo di proposito: voi siete molto più necessario 51 XXIV | confermò più che mai nel proposito di mantener la promessa, 52 XXVI | Prendo con me un uomo di proposito, un parente, come sarebbe 53 XXVI | proprio in paese, un uomo di proposito non c'è: vengo con lui: 54 XXVII | quel fracasso che sapete a proposito di Renzo; come sapete anche 55 XXVII | congiunzioni; ma sapeva parlare a proposito, e come dalla cattedra, 56 XXIX | rispose; e, fosse voto, fosse proposito, restò sempre disarmato, 57 XXXI | creduto che non fosse fuor di proposito il riferire e il mettere 58 XXXII | acutamente, a questo stesso proposito, un uomo d'ingegno (P. Verri, 59 XXXII | accanite nell'infernale proposito. Ormai chi avesse sostenuto 60 XXXIII | saprebbe nulla, restò nel primo proposito d'andare addirittura a levarsi 61 XXXVII | abbiam citato altrove, a proposito della stessa persona (Ripam. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
62 1, avv, 32| strada giusta, tutto viene a proposito), anche del dubbio la storia 63 1, avv, 33| Non sarà fuor di proposito l'osservare che, anche del 64 1, avv, 35| trovarli. E nulla è stato più a proposito che l'opporle gli esperimenti 65 1, avv, 36| cercati e osservati con un proposito più vasto e più filosofico, 66 2, avv, 8 | romanzesca. Ecco a questo proposito alcune parole dell'erudito 67 2, avv, 20| ogni momento, e sempre a proposito, sempre mirabilmente. Lasciate 68 2, avv, 46| naturale, che è di parer più a proposito dell'invenzione, quando 69 2, avv, 64| azione. E qui fa al nostro proposito l'osservare (cosa, del resto, Storia della colonna infame Capitolo
70 II | come ad uomini che, di proposito, e con un intento generale, 71 III | riguarda gli altri. E a proposito dell'impunità, senza impugnar 72 III | un concerto già preso, a proposito d'un preservativo, le dà 73 IV | fermo nel suo sciagurato proposito, aguzzar l'ingegno quanto 74 IV | come gli avesse avvertiti a proposito il loro Bossi. "Essendo Tutte le poesie Ode, Verso
75 XXX, 140 | Reggi il viril proposito~