Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fratellanza 2 fratelli 47 fratellini 2 fratello 75 frater 1 fraterie 1 fraterna 2 | Frequenza [« »] 75 curiosità 75 domanda 75 farne 75 fratello 75 furon 75 lasciò 75 naturale | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze fratello |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | eletto re. Ratchis, quel fratello d'Astolfo, ch'era stato 2 ns, 1 | nominato re in luogo del fratello; e riunisce così gli stati 3 ns, 2 | Questo, con Answaldo suo fratello, vescovo della stessa città, 4 1, 3 | Voce de' miei! Padre, fratello, il cielo~ 5 3, 1 | Solo compagno e de' piacer; fratello~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 ns | Milano (1412), il di lui fratello Filippo Maria Conte di Pavia 7 1, 3 | al fratello che implora: un sacro nodo 8 2, 6 | trasse il primo il fratello a ferire?~ 9 2, 6 | dove il vostro fratello perì.~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, IV | compassione: «andate al convento, fratello; finché ci sarà un tozzo 11 I, IV | uscirne inosservato. Un fratello del morto, due suoi cugini, 12 I, IV | Guardiano andò umilmente dal fratello del morto, e dopo mille 13 I, IV | o quasi un permesso. Il fratello diede nelle smanie, che 14 I, IV | condizione che l'uccisore di suo fratello partirebbe tosto da Cremona. 15 I, IV | i congiunti di esso e un fratello, quelli che io ho offesi, 16 I, IV | da me ripari almeno col fratello l'ingiuria, e tolga se si 17 I, IV | risposta, e andò difilato dal fratello dell'ucciso, esponendogli 18 I, IV | in sala alla presenza del fratello il quale era circondato 19 I, IV | sono l'omicida di vostro fratello. Sa Iddio se io vorrei restituirvelo 20 I, IV | Si alzi padre... Mio fratello... non lo posso negare; 21 I, IV | luogo del suo noviziato.~Il fratello dell'ucciso e il parentado, 22 I, IV | egli mi abbia ammazzato il fratello!» Però è da notarsi che 23 I, V | consegnò la lettera ad un fratello del cavaliere; il quale, 24 I, VI | Quel martoraccio di mio fratello Gervaso, farà quello che 25 I, VII | rispose Tonio, «con mio fratello, che abbiamo bisogno di 26 I, VII | Deo gratias», ed entrò col fratello, mentre Don Abbondio che 27 I, VIII | si abbattè in Toni e il fratello che uscivano, e gli assalì 28 II, II | egli, né la madre, né un fratello destinato a mantenere il 29 II, II | o di vedere la madre, il fratello la prima volta dopo il suo 30 II, III | tosto chiamare la madre e il fratello di Geltrude, per metterli, 31 II, III | volto lieto alla madre e al fratello. «Ecco», disse, «la pecora 32 II, III | il piede. La madre e il fratello applaudivano: Geltrude era 33 II, III | padre, della madre, e del fratello che per cortesia rivolgevano 34 II, III | confessarlo, non amava molto il fratello; e pei suoi modi aspri, 35 II, III | Geltrude comparve davanti al fratello carica d'un fallo e d'un 36 II, III | gli occhi sulla faccia del fratello, vi scorse una superiorità 37 II, III | ora il solo pensare che il fratello in un momento d'impazienza 38 II, III | era troppo lontano; che il fratello in un momento in cui sperava 39 II, III | derisione, pensò al padre, al fratello, al mondo, al paggio; si 40 II, IV | tempo fatto assegnamento sul fratello di Geltrude per farne il I promessi sposi Capitolo
41 IV | uscirne inosservato. Un fratello del morto, due suoi cugini 42 IV | un'umiltà disinvolta, al fratello del morto, e, dopo mille 43 IV | la cosa doveva essere. Il fratello diede in ismanie, che il 44 IV | condizione, che l'uccisor di suo fratello partirebbe subito da quella 45 IV | danno, col chiedere scusa al fratello dell'ucciso, e gli levi, 46 IV | andò diviato da quel signor fratello, ad esporgli la domanda 47 IV | io sono l'omicida di suo fratello. Sa Iddio se vorrei restituirglielo 48 IV | S'alzi, padre... Mio fratello... non lo posso negare... 49 IV | luogo del suo noviziato.~Il fratello dell'ucciso, e il parentado, 50 IV | che m'abbia ammazzato il fratello -. La nostra storia nota 51 V | consegna il cartello a un fratello del cavaliere; il qual fratello 52 V | fratello del cavaliere; il qual fratello legge la sfida, e in risposta 53 VI | gran saraceno. La madre, un fratello, la moglie di Tonio, erano 54 VI | a Perpetua. Tonio e suo fratello, li lascerà entrare; ma 55 VII | ora all'uno, ora all'altro fratello. Arrivarono alla casetta 56 VII | rispose Tonio, - con mio fratello, che abbiam bisogno di parlare 57 VIII | per poter passar lui e il fratello, a un per volta. La striscia 58 IX | anche della madre o del fratello, o di chi sa altri: e, al 59 X | rimase sola co' genitori e il fratello.~- Finalmente, - disse il 60 X | sala, dove i genitori e il fratello eran radunati. Fu fatta 61 XII | uno che sembrasse dire: fratello, se fallo, correggimi, che 62 XVII | come se fosse stato un mio fratello; sappiate che que' birboni 63 XVII | ritrovamento d'un amico, d'un fratello, d'un salvatore. La stanchezza 64 XIX | Barberini, ch'era cappuccino, e fratello del papa allora sedente, 65 XXVI | dito. Ebbene, figliuolo e fratello; poiché gli errori di quelli 66 XXXII | moglie, padre e figlio, fratello e fratello, eran di terrore: 67 XXXII | padre e figlio, fratello e fratello, eran di terrore: e, cosa 68 XXXIII | che aveva con l'incantato fratello.~- Oh Tonio! - gli disse 69 XXXVI | se fosse stato per un mio fratello. Ma come volete che stia 70 XXXVI | lasciata in custodia d'un suo fratello commissario della Sanità, 71 XXXVII | fondaco e la casa a quel suo fratello commissario; e si fecero Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
72 , avv | legibus I, 1.~ ~[Capisco, fratello, che tu pensi~che altre 73 2, avv, 2(9)| che, per vendicarsi del fratello Tieste, gli uccise i figli Storia della colonna infame Capitolo
74 IV | addosso al loro padre, al fratello, legarli, trattarli come Tutte le poesie Ode, Verso
75 XXIII, 39 | Che del fratello il percussor percosse;~