Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] doluto 1 doma 6 doman 5 domanda 75 domandan 2 domandando 9 domandandogli 1 | Frequenza [« »] 75 antico 75 cura 75 curiosità 75 domanda 75 farne 75 fratello 75 furon | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze domanda |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 1, 4 | voler solo, un solo cor domanda:~ 2 5, 5 | Più ti domanda Iddio.~ ~ ~CARLO~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 ns | né alle lagnanze, né alla domanda espressa d’essere licenziato 4 5, 1 | parer vi si domanda.~ ~IL CONTE~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, IV | benissimo — a chi vi domanda della vostra salute: indi 6 I, V | sostengo, che un messo che non domanda la licenza di esporre una 7 I, VI | regnanti».~«E quel Dio che domanda conto ai principi della 8 II, II | monastero non poteva far la domanda di esservi ammessa ai voti 9 II, II | doveva venir dopo quella domanda ch'ella non aveva fatta 10 II, III | principale: bisogna fare una domanda in forma al Vicario delle 11 II, III | ripetere la formola della domanda. «Benissimo, a meraviglia» 12 II, III | si fa per formalità una domanda della quale è certa la risposta, 13 II, III | ogni volta che una figlia domanda d'essere ammessa... la Superiora, 14 II, IV | godere nell'intervallo fra la domanda e l'accettazione. E qui 15 II, IV | andrà domani a farne la domanda alla dama; e si ricordi 16 II, IV | aggradirà doppiamente la domanda».~Noi non terremo dietro 17 II, IV | tacendola, come spiegare la sua domanda di farsi monaca, e tutti 18 II, IV | passi conformi a quella domanda? Addurre violenze, minacce 19 II, VIII | mettere in impegni...»~«Chi domanda pareri a Vossignoria?...» 20 II, IX | fingendo di acconsentire alla domanda «vi compiacerò; è un impiccio, 21 II, IX | qui; se fossi in dubbio, domanda con indifferenza e con franchezza 22 III, I | si concede qualche cosa, domanda qualche cosa di più? e che 23 III, I | rallegro... buono! se mi domanda di che, come posso rispondere? 24 III, IV | innocenza debole un potere, e domanda grazia da essa, è un fenomeno 25 III, V | Vossignoria», gli fece una domanda più precisa, e alla quale 26 III, VIII | potuto scommettere che nella domanda che gli fosse fatta egli 27 IV, VIII | terminò con una aperta domanda: «Che ne dice, padre?» Il 28 IV, VIII | ma poi ch'Ella me ne domanda... ah Padre sì!»~Fermo intanto 29 IV, IX | impicci porta, e che tempo domanda il maritarsi lontano da I promessi sposi Capitolo
30 IV | fratello, ad esporgli la domanda di fra Cristoforo. A proposta 31 V | rispondere a quest'amorevole domanda, il padre disse una parolina 32 VI | Ma, se tua moglie ti domanda, come ti domanderà, senza 33 VIII | altri: ognuno aveva una domanda da fare, nessuno una risposta 34 VIII | Agnese. Ma, per quanto la domanda fosse importante, nessuno 35 IX | era un'altra faccenda. Una domanda su quella materia, quand' 36 X | vera risposta a una tale domanda s'affacciò subito alla mente 37 XII | al più vicino la stessa domanda ch'era allora stata fatta 38 XIV | discorso, ora una, ora un'altra domanda. - Non per sapere i fatti 39 XV | lasciar cadere in terra quella domanda misteriosa di Renzo, che 40 XVI | persona a cui far la sua domanda, una faccia che ispirasse 41 XVI | c'era dell'imbroglio. La domanda per sé era sospetta; il 42 XVI | maniera di camminare con la domanda, disse tra sé: "o n'ha fatta 43 XVI | seminar qua e là quella domanda di Bergamo, che gli pareva 44 XVI | rispondere.~- Voi, se la domanda è lecita.~Renzo, tentennando 45 XVI | che aveva fatta l'altra domanda.~- La gente? anderà a vedere, - 46 XVII | riconosce un filatoio, entra, domanda ad alta voce, tra il rumore 47 XVIII | attonito non meno che afflitto, domanda al terzo e al quarto, per 48 XX | che le aveva fatta quella domanda traditora, rimasto nella 49 XX | nella tua camera. Se ti domanda dove la meni, di chi è il 50 XXII | presso noi posteri?"~La domanda è ragionevole senza dubbio, 51 XXIV | uscio. La vecchia accorre, domanda: - chi è?~- Apri, - risponde 52 XXIV | pensò neppure a farle una domanda indiscreta, ne oziosa: tutte 53 XXIV | s'aggruppano intorno: chi domanda il nome dell'ospite sconosciuta, 54 XXIV | mescolando ai conforti qualche domanda, per veder se nelle risposte 55 XXVI | Capitolo XXVI~A una siffatta domanda, don Abbondio, che pur s' 56 XXVI | fosse andato. Alla prima domanda Bortolo rispondeva: - ma! 57 XXVI | riscontro positivo.~Ma quando la domanda gli venne fatta per commission 58 XXXIV | baluardo. Renzo espose la sua domanda, alla quale il prete soddisfece, 59 XXXIV | cristiano, fece a lui la stessa domanda. Questo, accennando con 60 XXXVI | pianto. Ma forse il lettore domanda dal canto suo chi fosse 61 XXXVI | subito a soddisfare alla domanda, senz'altro ritegno, che 62 XXXVII | un'esclamazione, ora una domanda, senza finir nulla: poi, 63 XXXVII | risposta, faceva poco dopo la domanda medesima. E con queste e 64 XXXVIII | questo? arrivato dove? - domanda don Abbondio, alzandosi.~- Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
65 1, avv, 32 | traditore! sotto la forma d'una domanda innocente, tu mi fai una 66 2, avv, 32(29)| in quella dell'India?» La domanda è di Fauriel, il quale indica 67 2, avv, 85 | È una domanda poco allegra per chi gli Storia della colonna infame Capitolo
68 I | aveva; finalmente gli si domanda: "se sa che siano stati 69 IV | presenza del Mora, gli si domanda, tutto di seguito, se è 70 V | un nuovo confronto, e si domanda al Piazza, se è vero che 71 VI | stato condannato. Alla prima domanda rispose: "io non ho fatto Tutte le poesie Ode, Verso
72 XIX, 810 | e 'l suo Tiranno al ciel domanda.~ 73 XXXI, 12 | Domanda qual merto agli altari~ 74 XXXI, 23 | A Quello domanda, o sdegnoso,~ 75 XLI, 25 | 25 Se la domanda è onesta.~ ~ARMIDA~(accennando