Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] simbolo 1 simigliante 1 simil 4 simile 74 simìle 1 simili 70 similitudine 1 | Frequenza [« »] 74 leggi 74 maggior 74 potente 74 simile 74 venuta 74 voler 73 disegno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze simile |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 4, 3 | Simile all'importuno? e sempre Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | non vi trovino nulla di simile, chiudono il libro, lo ripongono 3 I, III | essere all'oscuro d'una cosa simile: ella che sapeva tante cose 4 I, III | aveva mai eseguito un ordine simile; ma era dato con una tale 5 I, V | gioja ad affrontare il suo simile: ma perché uno non sia oppresso, 6 I, VI | me ne tornate a fare una simile! — Tu gli prometterai di 7 I, VIII | sito a cui si aggiunge è simile a quello che si è lasciato 8 I, VIII | della perversità d'una mente simile alla nostra: idea predominante 9 I, VIII | in chi è afflitto dal suo simile. Addio, casa natale, casa 10 I, VIII | trovare quasi che il suo simile bisognoso di soccorso.~A 11 II, I | intima più che fraterna, simile a quelle che si narrano 12 II, IV | scusò di averle fatta una simile interrogazione. «Il Signor 13 II, IV | pensare di lui una cosa simile! ma, io ho fatto il mio 14 II, IV | con lusinga d'impunità una simile licenza alle sue azioni. 15 II, V | partito, un secondo romore simile al primo, e che manifestamente 16 II, VIII | io volessi fare una legge simile, non so se vi potrei riuscire: 17 II, VIII | che colui il quale in una simile circostanza pigliasse la 18 II, VIII | e molto meno in un caso simile. S'accorse egli che il Conte 19 II, IX | trovò soletta in una strada simile, si pentì quasi di essersi 20 III, I | Don Abbondio era ad una simile tortura, gli avrebbe tosto 21 III, III | quando si trovano ad un punto simile al nostro; e fanno bene. 22 III, IV | non potranno ottenere una simile immortalità di gloria? Se 23 III, V | la società è in quel caso simile ad un povero scapestrato, 24 III, IX | sospettava nemmeno nulla di simile; non conosceva né la parola 25 IV, I | terribilmente l'arrivo di altra simile, anzi peggiore brigata. 26 IV, II | creduto di riconoscere una simile necessità in mille altri 27 IV, III | valore. Certo una condotta simile in simili circostanze d' 28 IV, IV | ricorrere al rigore per simile motivo. Egli con quella 29 IV, IV | dovevano esser vittime d'un simile furore.~Così l'irreligione 30 IV, V | nacque un terrore che il simile non avvenisse, anzi parve I promessi sposi Capitolo
31 III | non dir niente d'una cosa simile!~- Ora vi dirò tutto, - 32 III | dei suddetti capi, o altro simile, si proceda da tutti li 33 III | casa, eseguito un ordine simile: ma era stato proferito 34 V | sententiam, che un liquor simile non si trova in tutti i 35 IX | hanno avuto mai una persona simile; e i suoi d'adesso, laggiù 36 X | ma quella contentezza era simile alla bevanda ristorativa 37 XI | come gli riusciva. Un gioco simile ci convien fare co' nostri 38 XIV | Renzo avvenisse un caso simile: e appunto questo suo non 39 XV | di gusto, d'una richiesta simile; ma non era momento da ridere. 40 XVII | uomo, pregato spesso d'un simile servizio da contrabbandieri 41 XVIII | potuta seguire una cosa simile; perché era un giovine posato. 42 XIX | informazioni d'un fatto simile. Come ho già detto a vostra 43 XXI | che un sentimento confuso, simile all'immagini sognate da 44 XXV | che, in una congiuntura simile, don Rodrigo facesse una 45 XXVI | l'esempio, non rendermi simile al dottor della legge, che 46 XXVII | soggetta a un'interpretazione simile. Che se, per di più, il 47 XXVII | al giorno una risoluzione simile riguardo a lui; e adoprava 48 XXVII | s'appagava d'una risposta simile; replicava che ci volevan 49 XXVIII | di fare un ragionamento simile; se ragionamento si può 50 XXIX | birboneggiando in libertà. E il simile avranno fatto quegli altri 51 XXXI | stretto di rivelare ogni simile accidente, e di consegnar 52 XXXIII | non ne ritorna più una simile!"~Giova sperare, caro il 53 XXXIII | aspettava pur troppo qualcosa di simile; ma al sentir tanti nomi 54 XXXIII | denominandole erbacce, o qualcosa di simile. Era un guazzabuglio di 55 XXXIV | la folla che, in un caso simile, sarebbe stata, tre mesi 56 XXXVI | più a lungo in un luogo simile, quando non poteva profittarne Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
57 1, avv, 6 | romanzo, s'intende) siete simile a lui, cioè uno che racconta 58 2, avv, 2 | a dire, che se una cosa simile venisse proposta ora com' 59 2, avv, 13 | superfluo l'aggiungerne una simile, ma fondata sopra ricerche 60 2, avv, 19 | altra maniera, un'opera, non simile certamente al suo archetipo, 61 2, avv, 25(27)| immagini un poco un anacronismo simile (se c'è anacronismo, cosa 62 2, avv, 39 | sono imposti. E qualcosa di simile mi pare che avvenga nel Storia della colonna infame Capitolo
63 I | rasente al muro, se a una cosa simile ci fosse bisogno d'un perché, 64 I | giacché, per fare un lavoro simile, aveva voluto aspettare 65 I | rammentarsi ciò che accadde di simile in varie parti d'Europa, 66 III | per fare un'osservazion simile; ci volle l'accecamento 67 IV | gladiatore o di persona simile, non valesse senza i tormenti58". 68 IV | dell'accettare una proposta simile era che, ammalandosi, con 69 IV | aveva preveduto un caso simile.~La confessione fatta nella 70 IV | spiegabili.~E dopo una risposta simile, g'intimarono che "per hauer 71 VI | solenne con cui una promessa simile fu fatta al Baruello, e Tutte le poesie Ode, Verso
72 XIV, 54 | Alfin m'apparve, a te simile alquanto,~ 73 XIX, 189 | Simile a rugghio di Leon che moja.~ 74 XXV, 9 | Né sa quando una simile~