Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potendolo 1
potendosi 1
potentati 5
potente 74
potentemente 2
potenti 32
potentissima 2
Frequenza    [«  »]
74 infatti
74 leggi
74 maggior
74 potente
74 simile
74 venuta
74 voler
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

potente
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 3 | Quel potente m'onori, il core a voi~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | da alcuni come un mezzo potente di miglioramento, da altri 3 , pre | da altri come un mezzo potente di corruttela, da nessuno 4 4, 2 | Sì, la clemenza che il potente accorda~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, IV | si rimaneva con un nemico potente di più, con molti quattrini 6 I, IV | crudele (ragione che è più potente quando è accompagnata da 7 I, V | foresi che lo credono più potente che non è! E il cordone 8 I, V | armerebbe con te contra un potente? Gli uomini non provano 9 I, VII | Cristoforo, giacché il vedere un potente recedere da una soperchieria 10 I, VII | Le parole della iniquità potente sono come il lampo che abbaglia 11 I, VIII | senza contrasto, era il più potente di loro, e Don Rodrigo corrispondeva 12 I, VIII | fuggire dalla faccia del potente oltraggioso: ma i passi 13 II, IV | usciva Geltrude era molto potente, e che questa era la cagione 14 II, V | da questo lato un freno potente. Ma allora v'erano molti 15 II, V | gradita, continua, una vita potente si trasfondeva nel vuoto 16 II, V | se non ad una meditazione potente, o ad un sentimento retto; 17 II, V | perché la Signora era troppo potente, e il segreto troppo pericoloso; 18 II, VII | potevano essere un'arme potente, quando una mano potente 19 II, VII | potente, quando una mano potente le afferrasse contra chi 20 II, VII | ricorrere ad un alleato potente e destro, ad un uomo avvezzo 21 II, VIII | di aver servito un così potente signore.~Dopo le prime accoglienze 22 II, VIII | uomo, e di una famiglia potente era un semenzaio di pericoli, 23 II, X | quella immagine più viva, più potente si pose a sedere nella sua 24 II, X | gravità tranquilla, ma più potente dell'impeto indisciplinato 25 III, III | più l'animo di tutti. Un potente scellerato aveva pubblicamente 26 III, IV | poveretti della iniquità potente che stava all'erta contra 27 III, IV | parte, quella d'una famiglia potente di Milano che villeggiava 28 III, IV | conciliare ad una famiglia potente la stima e la fiducia dei 29 III, IV | povero Fabricio per essere un potente Romano. Le idee di cui si 30 III, VI | impulso indeterminato ma potente a far qualche cosa, e con 31 III, VI | proposta di Ferrer era un mezzo potente alla loro mira, anzi l'unico, 32 III, VII | far punire un colpevole potente, a salvarlo da una pena 33 III, VIII | della dimenticanza. Meno potente, meno scolpita, ma pure 34 IV, IV | e della licenza era più potente che il timore della morte. 35 IV, IV | collegati sotto qualche capo potente e nascosto, e tutti in società 36 IV, IV | norma infallibile, impulso potente di condotta e di azioni: 37 IV, V | umana e conosciuta così potente in quelle circostanze, la I promessi sposi Capitolo
38 I | avesse peccato contro qualche potente, contro qualche vendicativo; 39 I | interesse d'una famiglia potente, di tutto un ceto, era libero 40 I | le sue ragioni contro un potente, rimaneva col capo rotto, 41 I | contro un soverchiatore potente. Questo chiamava un comprarsi 42 II | della forza di quell'iniquo potente? E insieme a tutto questo, 43 IV | la famiglia dell'ucciso, potente assai, e per sé, e per le 44 VI | ascoltati lassù. L'innocenza è potente al suo...~- Eh, padre! - 45 VII | Cristoforo, giacché il vedere un potente ritirarsi da una soverchieria, 46 VII | amorevolmente la pacatezza : - se il potente che vuol commettere l'ingiustizia 47 IX | famiglia, come pare, molto potente, al tempo che l'autore scriveva. 48 X | e, direi quasi, una vita potente; ma quella contentezza era 49 XVIII | imbarcato con quell'uomo, potente ausiliario certamente, ma 50 XIX | un signore altrettanto potente per ricchezze, quanto nobile 51 XIX | levato il bando, per qualche potente intercessione, o l'audacia 52 XX | negli orecchi: la volontà potente e sfrenata d'un così gran 53 XXI | ripetuto dallo sconosciuto potente, e le parve di sentire in 54 XXII | impegni di più d'un cardinale potente, il credito della sua famiglia, 55 XXIII | si trova in una nuova e potente affezione, come in un'antica 56 XXVI | fuggire dalla faccia del potente, s'eran già disegnato il 57 XXVIII | essa medesima una nuova e potente cagione. E non farà stupore 58 XXVIII | proposto e persuaso con la sua potente parola, nel Consiglio di 59 XXXII | secolo, norma e impulso potente di legali, orribili, non 60 XXXVII | qualche animosità privata e potente che li tenesse vivi, e li Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
61 1, avv, 5 | un interesse tanto vivo e potente, come speciale. E dopo aver 62 1, avv, 44 | mosse da una cagione ben potente, poiché la bellezza sempre 63 2, avv, 63(35)| poesia un'arte efficace e potente, e trovare insieme, che Storia della colonna infame Capitolo
64 Intro | la verità, e del furore potente contro l'innocenza disarmata, 65 III | loro mani, un argomento potente della reità del Piazza, 66 III | ma per dargli uno stimolo potente a dir quello che volevan 67 III | potuto dire l'uomo celebre e potente, - volete voi che il capitano 68 IV | confidenza con quel veleno così potente e così misterioso? Bisogna 69 VI | fortificato da un'autorità sempre potente, benché spesso fallace, Tutte le poesie Ode, Verso
70 XIV, 3 | Potente non saria, che anco del 71 XX, 280 | 280    E il suader potente. Essi a la turba~            72 XXII, 70 | 70      L'odio potente, un motto od un sospetto~            73 XXIX, 62 | Ma fe' stima il deliro potente,~            74 XXX, 19 | Mise il potente anelito~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech