Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
si 5495
sì 352
sia 568
siam 73
siamo 134
sian 22
siano 71
Frequenza    [«  »]
73 prender
73 presa
73 san
73 siam
72 abbastanza
72 figli
72 moltitudine
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

siam
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 2| Di chi siam re; che nelle nostre file~ 2 1, 2| Che importa? e re siam dunque indarno? e i brandi~ 3 1, 2| Siam d'Adriano: ei lo desia.~ ~ ~ 4 1, 5| che vedi intorno a noi, siam usi~ 5 1, 8| qual siasi il vincitor, siam noi,~ 6 2, 1| Ora, a che siam tu il vedi: il varco è chiuso.~ 7 3, 3| Gli sbandati siam noi: tutto è perduto.~ ~ ~ 8 3, 3| Non li raduna: siam traditi.~ ~ ~DESIDERIO ( 9 3, 3| Le passeranno; e noi siam posti intanto~ 10 3, 3| Siam venduti al macello.~ ~ ~ 11 3, 8| Siam lunge, e fuor di strada: 12 4, 1| Sia l'urna mia: - tutti siam polve: ed io~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
13 2, 3| Non siam pari al nemico; andiamo 14 2, 3| dove lo siam.~ ~MALATESTI~ ~ 15 2, 6| siam fratelli; siam stretti ad 16 2, 6| siam fratelli; siam stretti ad un patto: 125~ 17 3, 1| udrà che ancor siam qui?~ ~IL CONTE~ ~ 18 3, 4| disubbidì! Siam noi nel nostro campo?~ 19 3, 4| ciò che siam certi d’ottenerne; opporci~ 20 5, 2| cor tremava, e ripetea: siam sue. 170~ ~MATILDE~ ~ 21 5, 3| siam noi: che gli faran?~ ~GONZAGA~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
22 I, III | dire per la seconda volta: siam fatti così: come siamo dunque 23 II, I | se parlo male, perché noi siam gente come Dio vuole; del 24 II, II | prestar fede a quello che siam per narrare: frugando quindi 25 II, VI | essererispose l'omicida: «siam noi, apri e vieni, e vedrai 26 III, IV | voi tutt'altro discorso. Siam vecchi entrambi: sa il cielo 27 IV, V | muojono tutti».~«Ma noi siam pur vivi, e...»~«Per miracolo, 28 IV, VII | manda: più volte quando ci siam trovati per rimanere 29 IV, VIII | quanto pochi al paragone siam noi, che ne usciamo non 30 IV, IX | si guarisce dalla peste. Siam guariti anche noi».~«Le I promessi sposi Capitolo
31 Intro | interrogare altri testimoni; e ci siam messi a frugar nelle memorie 32 I | il viver del mondo; e noi siam galantuomini, che non vogliam 33 I | rovinarmi del tutto?~- Oh! siam qui soli che nessun ci sente. 34 I | mai dir la sua ragione, siam ridotti a segno che tutti 35 II | si può dir tutto. E noi siam quelli che ne andiam di 36 II | conchiudere un matrimonio, noi siam proprio obbligati a far 37 II | licenziar le donne: bisogna che siam soli.~Mentre ella partiva, 38 III | suo bisogno; perché noi siam come il mare, che riceve 39 VII | stavo pensando, signore. Siam fortunati che la casa è 40 VII | intelligenza della storia; e siam contenti anche noi di non 41 IX | cosa? - rispose quello: - siam quaggiù per aiutarci l'uno 42 IX | se parlo male, perché noi siam gente alla buona. Il fatto 43 IX | metterci al sicuro, giacché siam ridotte a far questa faccia 44 IX | d'amaro, - alla fine, non siam noi fratelli e sorelle?~ 45 IX | accorgerà che, anche noi qui, siam buoni a qualche cosa".~La 46 X | quel colloquio al quale siam rimasti col racconto. La 47 XI | personaggi: ricoverata Lucia, siam corsi a don Rodrigo; e ora 48 XII | diffonde all'intorno. - Siam cristiani anche noi: dobbiamo 49 XII | mosche. Già lo dicono che siam troppi; l'hanno detto nella 50 XIV | testa, e fanno il pazzo, siam qui noi per aiutarlo, come 51 XIV | che è quello per cui ci siam mossi -. Renzo però non 52 XVII | e l'opera buona (giacché siam composti d'anima e di corpo) 53 XXII | cardinale; ma dai fatti che siam per raccontare, risulta 54 XXIV | fatevi coraggio. Vedete? siam qui per condurvi via. Son 55 XXVIII | lo pativa? Ma noi uomini siam in generale fatti così: 56 XXIX | dovrebbero venire coloro: siam troppo fuori della loro 57 XXX | se si volessero provare, siam pronti a riceverli.~- Speriamo 58 XXX | innominato: - ma non dubiti, che siam pronti anche per loro.~" 59 XXXIV | mangiare. In tante ore che siam qui, non m'è mai capitato 60 XXXIV | bene: si fa certe vite: siam quelli che l'abbiam messo 61 XXXVI | viaggio, da' primi passi che siam per fare, una vita tutta 62 XXXVI | Dopo tante promesse! Non siam più noi? Non vi ricordate 63 XXXVIII | discorso. Per esempio, ora che siam qui, che tutto è finito; 64 XXXVIII | que' luoghi son quelli dove siam nati, c'è forse in tali Storia della colonna infame Capitolo
65 Intro | finalmente!" e non voleva dire: "siam da capo"; la rabbia resa 66 Intro | quanto ai materiali di cui ci siam serviti per compilar questa 67 Intro | cimento la sua pazienza, ci siam ristretti a pochi scrittori, 68 II | stata efficace davvero; e siam certi che il lettore dovrà 69 IV | chiedendo scusa al lettore, siam costretti a parlarne, perché Tutte le poesie Ode, Verso
70 XXIII, 34 | Liberi non sarem se non siam uni;~ 71 XXXIII, 7 | Per te, o Madre, siam fratelli~            72 XLI, 158 | Siam mandati~            73 XLI, 178 | Siam venuti a chiamarti.~ ~RINALDO~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech