Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mairet 1 mais 2 majus 1 mal 73 mala 24 maladetta 2 maladette 2 | Frequenza [« »] 74 venuta 74 voler 73 disegno 73 mal 73 morire 73 piacere 73 possono | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze mal |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1| piacere in una questione mal posta. Astolfo, stretto 2 1, 1| Mal trattenuto in ogni ciglio, 3 1, 5| Correr lo fa; digli che mal s'avvisa~ 4 4, 1| D'un avvenir mal fido,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 , pre| scrittore: Il n’y a pas grand mal à se tromper en tout cela: 6 2, 1| e in un campo mal noto, e quel che è peggio~ 7 2, 3| leggesse il pensier che mal mio grado~ 8 2, 6| mal si regge, già cede una schiera;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 I, II | dire, lo aveva messo di mal umore, vi si abbandonò e 10 I, IV | e ad accrescere il suo mal umore inquieto contribuiva 11 I, V | avanti, avanti». Il padre, mal suo grado si avanzò, in 12 I, VIII | quella impresa ch'era così mal riuscita: non proferì mai 13 II, I | guardiano, tenendo di non aver mal detto, ripigliò così il 14 II, III | detto ch'ella vedeva di mal occhio la donna che le era 15 II, III | lasciare a mezzo una storia mal pensata e male scritta. 16 II, VI | avrebbero fatto se per caso e a mal loro grado si fossero trovate 17 II, VII | dirigere una mano di zotici mal disciplinati, pigliar sopra 18 II, XI | scrittore, imparano un poco mal loro grado, e sono poi quasi 19 III, II | incitamenti che aveva loro dati a mal fare, che quanto era in 20 III, IV | consolerete... l'ha salvata a mal vostro grado».~Don Abbondio 21 III, IV | forte delle tentazioni? Mal fa chi soccombe anche a 22 III, IV | di cerimonia, è sempre il mal venuto; ma il Conte aveva 23 III, IV | magre cene di quel Curio mal pettinato, come lo chiamò 24 III, V | scorge talvolta anche a mal suo grado, anche chiudendo 25 IV, II | stato terribile, e la fuga mal sicura. Poiché era cosa 26 IV, II | cui si andava fosse stato mal sicuro.~Giunti presso al 27 IV, II | La sua casa era la più mal trattata del villaggio, 28 IV, II | sossopra. Il sospetto non era mal fondato, né le cure erano 29 IV, III | adoperavano, brancicavano, mal menavano le cose e le persone 30 IV, III | crudeltà; il popolo bene o mal vestito gridava ad una voce 31 IV, IV | pittore, e un meccanico in mal punto venuti per istudio, 32 IV, IX | braccia, il petto, e nel resto mal coperto di avanzi di biancheria 33 IV, IX | soffusa per dir così d'un mal umore e d'una stizza repressa, 34 IV, IX | sospetto, una reminiscenza, un mal uficio, poteva far risorgere I promessi sposi Capitolo
35 I | sfogare qualche volta il mal umore lungamente represso, 36 IV | riparare, pagare almeno il mal fatto, e rintuzzare il pungolo 37 VI | una carità. Cert'uomini di mal affare hanno messo innanzi 38 VI | a ragionare) non videro mal volentieri che si sottraesse 39 VII | ripose, con un'indifferenza mal dissimulata. Si trattenne 40 XI | in una botte vecchia e mal cerchiata, un vino molto 41 XII | repentina esacerbazione d'un mal cronico. E quella qualunque 42 XIII | stesso spettacolo, un vecchio mal vissuto, che, spalancando 43 XIII | spender bene una popolarità mal acquistata.~Ne' tumulti 44 XIX | Chi, vedendo in un campo mal coltivato, un'erbaccia, 45 XIX | a finirla, a riparare il mal fatto, a chiedere scusa; 46 XXII | ognuno piuttosto strane che mal fondate; dico anche a coloro 47 XXIV | quell'altro poveraccio mal capitato è fuor del tiro, 48 XXVIII | lontano i bambini piangenti, mal rinvoltati nelle fasce cenciose, 49 XXIX | ci saremmo trovati a mal partito.~- Convertito, è 50 XXIX | dimenticata la tal cosa, d'aver mal riposta la tal altra; qui, 51 XXXI | riseppero i primi casi di mal contagioso, prescrisse, 52 XXXI | una società molto rozza e mal regolata, il veder che quelli 53 XXXII | successe in Milano intorno al mal contaggioso l'anno 1630, 54 XXXIII | Camminando però, sentiva un mal essere, un abbattimento, 55 XXXIV | più parte ignudi, alcuni mal involtati in qualche cencio, 56 XXXVIII | ha ancora un po' di quel mal di capo. Ma senta, senta -. Storia della colonna infame Capitolo
57 V | impudente: "et sono a questo mal termine per voi, et sapete Tutte le poesie Ode, Verso
58 1, 52 | Mal fermò l'orma vacillante, 59 II, 61 | Che mal s'appoggia sul tallon viziato.~ 60 XIII, 160 | 160 Fuor che in mal far, contra il mio nome 61 XIII, 192 | Esulando con esso, e la mal certa~ 62 XIII, 197 | Ma voi, gran tempo ai mal lordati fogli~ 63 XV, 137 | Senza cura o timor, che il mal mentito~ 64 XVI, 7 | Venga un altro e mi dica: Il mal vicino~ 65 XVI, 141 | Maschera mal s'adatta, ove sul ghigno~ 66 XIX, 165 | Contra miglior voler voler mal pugna5;~ 67 XIX, 165(5) | Contra miglior voler voler mal pugna.~ Verso significantissimo 68 XIX, 199 | E mal frenato in su le gote uscio,~ 69 XIX, 352 | D'innocuo sangue le mal compre croci.~ 70 XIX, 746 | Deh! gli alti detti a la mal ferma e stanca~ 71 XLI, 153 | Udii: non sembra mal disposto.~ ~UBALDO~ 72 XLI, 164 | Mal ti spiegasti, o pure io 73 XLI, 164 | ti spiegasti, o pure io mal t'intesi.~ ~UBALDO~