Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimarrei 2
rimarremmo 1
rimarremo 1
rimase 72
rimaser 1
rimasero 24
rimasi 1
Frequenza    [«  »]
72 moltitudine
72 muro
72 orrore
72 rimase
72 sicurezza
72 spavento
72 uscire
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimase
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2| battaglia ai Franchi, e rimase uccisoxxxix.~Nella tragedia, Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | in Monza, dove assediato, rimase ucciso.~Il Carmagnola si Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | manoscritto che non gli rimase più dubbio della veracità 4 I, II | ripensandovi così nell'uscire, non rimase più dubbio che non vi fosse 5 I, IV | diedero alla fuga: e Ludovico rimase solo e ferito, e circondato 6 I, IV | benevolenza. La conversazione rimase più pacata, più semplice, 7 I, V | della più vile iniquità, si rimase come confuso, e vergognoso 8 I, VI | gentiluomo, abbassò il capo e rimase immobile, come quando nel 9 I, VI | qualunque discorso; il servo rimase, e il padre uscì nel cortile, 10 I, VI | riceverla, e il largo orlo che rimase vuoto all'intorno fece ancor 11 I, VII | da pensare. Nullameno ne rimase alle donne, e particolarmente 12 I, VIII | casa, e Don Abbondio si rimase a schiamazzare con Perpetua.~ 13 II, I | tosto a consulta; e Lucia rimase sola con la Signora a subire 14 II, III | Geltrude stordita, intronata si rimase sola con la famiglia, dalla 15 II, III | che le era preparata vi rimase con una donna che era stata 16 II, IV | prescrivevano. Geltrude rimase come colpita: che rispondere? 17 II, IX | Lucia a questa proposta rimase sopra di , poiché allontanarsi 18 II, X | deporre in una stanza, dove rimase sola con Lucia, dicendo 19 II, X | coricò brontolando.~Lucia rimase nel suo angolo. Era questo 20 II, X | cenno del capo il fidato, e rimase ancora un momento alla finestra 21 III, II | si volse al cantuccio, e rimase tra lo stupore e la stizza, 22 III, II | Alla morte del marito, ella rimase senza servizio determinato, 23 III, III | parole di riconoscenza, e rimase soletta.~Ma quantunque per 24 III, V | chiuse lo sportello.~Fermo rimase interdetto: egli si era 25 III, VI | espressione del volto, e rimase in mezzo alla calca.~Ma 26 III, VIII | ugne il povero Fermo, e vi rimase, come abbiamo veduto. Il 27 IV, I | nello stesso anno, e non rimase di lui che una figlia per 28 IV, IV | censurate le loro azioni. Rimase egli dunque fino alla fine; 29 IV, IV | giro di dodici ore. L'arca rimase esposta sull'altare maggiore 30 IV, V | se ne andò.~Don Rodrigo rimase in una agitata aspettazione, 31 IV, V | al lazzeretto.~Il Griso rimase a scegliere quel di più 32 IV, VI | il carro si mosse, finché rimase in vista; e allora ritiratasi 33 IV, VIII | Signore benedettoFermo rimase su la porta tacito e ansante, 34 IV, VIII | presa da un gran sopore, rimase come insensata, e cadde 35 IV, IX | te». Fermo quella volta rimase impacciato, e Lucia pensandovi I promessi sposi Capitolo
36 I | Il povero don Abbondio rimase un momento a bocca aperta, 37 VI | gentiluomo, abbassò il capo, e rimase immobile, come, al cader 38 VI | quell'uomo che è -. Lucia rimase , e la guardò con un volto 39 VII | chiaramente il perché. Ma ne rimase a tutt'e due una non so 40 VII | Griso venne dopo; e non rimase indietro che una bussola, 41 VII | col grosso della truppa, rimase nell'agguato ad aspettare.~ 42 IX | breve tira tira, la carta rimase nelle mani della cameriera, 43 IX | disse ch'era incomodata.~Rimase essa dunque col batticuore, 44 X | senza rimorso, e Gertrude rimase sola co' genitori e il fratello.~- 45 X | destino, esitò un momento, e rimase con gli occhi fissi sulla 46 XI | della mano, se n'andò. Renzo rimase stupefatto e edificato della 47 XI | richiuse lo sportello. Renzo rimase , con la sua lettera in 48 XII | Ferrer? il fatto sta che rimase fermo su ciò che aveva stabilito. 49 XV | di quel vino che sapete, rimase un momento come incantato; 50 XVII | fatti, pagato che ebbe, gli rimase ancor qualche soldo.~Nell' 51 XX | la sua parola. Ma appena rimase solo, si trovò, non dirò 52 XX | e a poco a poco non le rimase del vivere umano quasi altre 53 XXI | l'innominato; e dettolo, rimase stupito anche lui che gli 54 XXI | sdraiò, o cadde sdraiata, e rimase alquanto in uno stato più 55 XXI | informarsene. Il signore rimase appoggiato alla finestra, 56 XXII | che lei vorrà.~La vecchia rimase tutta stupefatta pensando 57 XXII | e riabbassandoli subito, rimase un poco, poi disse o 58 XXIII | l'innominato si scosse, e rimase stupefatto un momento nel 59 XXIV | altri termini, fin che ce ne rimase la memoria. E, a dir la 60 XXIV | padre Cristoforo. Ma come rimase allorché, domandando di 61 XXIV | e c'entrarono: la folla rimase ammontata al di fuori. Ma 62 XXIV | venire. Cosa, di cui non solo rimase avvilito sul momento; ma 63 XXIV | pensiero.~Qui finì, e tutto rimase in silenzio. Per quanto 64 XXVI | argomento inaspettato, Agnese rimase pensierosa. Dopo qualche 65 XXX | bene: pensate se questa rimase zitta: dopo ch'ebbero ben 66 XXXII | Una volta, il lazzeretto rimase senza medici; e, con offerte 67 XXXIII | lo portaron via.~Il Griso rimase a scegliere in fretta quel 68 XXXIII | per la sua strada.~Renzo rimase tristo e scontento, a 69 XXXV | innocente, il buon frate rimase senza fiato; ma lo riprese 70 XXXVI | tutti tenevan fissi i loro. Rimase tocco e compunto dalla venerabil 71 XXXVIII | voi.~Renzo, alla prima, rimase impicciato. Dopo un lungo Storia della colonna infame Capitolo
72 I | sapevano ancor nulla, se non rimase loro nella mente alcun rimbombo


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech