Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muricciuoli 3
muricciuolo 2
murmure 1
muro 72
musa 6
musando 1
musare 1
Frequenza    [«  »]
72 abbastanza
72 figli
72 moltitudine
72 muro
72 orrore
72 rimase
72 sicurezza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

muro
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 1| Commetteste, è fornito. All'arduo muro~ 2 1, 2| primo rischio offerse, e il muro ascese,~ 3 4, 2| renderai lo stesso segno. Al muro~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | servono esse di cemento al muro che tutto nascondono. Di 5 I, I | torrente. Da questa parte il muro non giungeva che all'anche 6 I, I | altro penzoloni giù lungo il muro, l'altro in piedi appoggiato 7 I, I | altro in piedi appoggiato al muro con una gamba sopra l'altra, 8 I, I | alzò, l'altro si staccò dal muro; e si avvicinarono rivolti 9 I, IV | aveva il suo lato destro al muro, e che per conseguenza aveva 10 I, IV | di passare accanto al muro, e che l'altro doveva dargli 11 I, V | stanza, e costeggiando il muro andò a riporsi tacitamente 12 I, VII | una immagine attaccata al muro della stanza) «di aver deposto 13 I, VII | giuocare colle reti appese al muro ad asciugare, né...»~«No 14 I, VII | sommessamente dietro il muro di fianco della casa vennero 15 I, VIII | casa, e vide un pezzo di muro bianco che usciva da una 16 II, I | quale andava rasente il muro tutta sospettosa. Girando 17 II, V | quivi tirando lunghesso il muro, rannicchiata e ristretta 18 II, V | giunsero al punto che il muro divisorio non lo fu più 19 II, VI | monastero, e ne era diviso dal muro. Ivi, dopo d'aver ben guardato 20 II, VI | pian piano in una parte del muro già intaccata dal tempo, 21 II, VI | Possibile? un pertugio nel muro. — Chiamò le compagne a 22 II, VII | apparecchio di spianarlo. Al muro esteriore della chiesa stavano 23 II, VIII | ritiravano dall'un canto verso il muro, per dare a Don Rodrigo 24 II, VIII | ristringevano ancor più al muro, con aria quasi di chiedere 25 II, IX | porti un po' di calce, il muro sta come prima, tutto è 26 II, IX | dell'altro appoggiati ad un muro soleggiato stringendosi 27 III, II | appoggiandosi dall'altra parte sul muro della strada forma tetto 28 III, V | gettava nel fosso che lambe il muro della città. Al primo entrare 29 III, VI | solaio e da un bugigatto del muro tra la soffitta e il tetto 30 III, VI | dava colpi in regola nel muro, per aprirvi una breccia; 31 III, VI | portavano per appoggiarla al muro, e salire alle finestre, 32 III, VI | dai gangheri, e i fori nel muro andavano allargandosi e 33 III, VI | dar colpi alla porta e al muro. Alcuni aggiungendo i fatti 34 III, VII | parte scassati fuori del muro, le imposte scheggiate, 35 IV, V | appeso di traverso fuori al muro, per la buona intenzione 36 IV, VI | immoto nella via presso al muro, fu un uomo che sedeva a 37 IV, VII | indugiò, tirando presso al muro, tanto che il carro si allontanasse; 38 IV, VII | costo? camminar rasente il muro, e non pigliare il mezzo I promessi sposi Capitolo
39 I | buttando con un piede verso il muro i ciottoli che facevano 40 I | torrente; e da questa parte il muro non arrivava che all'anche 41 I | in piedi, appoggiato al muro, con le braccia incrociate 42 I | altro s'era staccato dal muro; e tutt'e due gli s'avviavano 43 IV | due camminavan rasente al muro; ma Lodovico (notate bene) 44 IV | non istaccarsi dal detto muro, per dar passo a chi si 45 V | si vedevano attaccati al muro schioppi, tromboni, zappe, 46 VI | pian piano, strisciando il muro, come per non esser veduto 47 VII | con le reti attaccate al muro ad asciugare, né a far quell' 48 VII | si ritiravan rasente al muro, e di facevano scappellate 49 VIII | vennero avanti, rasentando il muro, zitti zitti; arrivarono 50 VIII | gli sposi si strinsero al muro.~- Deo gratias, - disse 51 VIII | vivente. Contiguo però al muro laterale della chiesa, e 52 VIII | ordine di scalar adagino il muro che chiudeva il cortiletto, 53 VIII | fico che sopravanzava il muro del cortile, scoprì la finestra 54 X | fosse scoperto una buca nel muro dell'orto; la qual cosa 55 XI | vedendo un'immagine sul muro, si levava il cappello, 56 XIII | scalcinavano e sgretolavano il muro, e s'ingegnavano di levare 57 XIV | se: "ora ho le spalle al muro". E prese la carta, la penna, 58 XVII | bel fico che passava il muro...~- No, no; non ne parliamo.~- 59 XX | occhi bassi, rasente al muro; trovò, con l'indicazioni 60 XXIX | per terra, o appoggiati al muro. Nessuno de' servitori le 61 XXXIII | non si vedeva passare il muro; se qualcosa si vedeva, 62 XXXIV | porta, cioè due alacce di muro, con una tettoia sopra, 63 XXXIV | ohe! - Ma era come dire al muro.~Afflitto della nuova, e 64 XXXIV | parte, e, rasentando il muro, trotta innanzi verso il Storia della colonna infame Capitolo
65 I | tiraua con le mani dietro al muro". "All'hora", soggiunge, " 66 I | quanto all'andar rasente al muro, se a una cosa simile ci 67 I | di quella mano sopra il muro", risponde: "dopo fu trouato 68 III | il Piazza toccar qualche muro; e, ciò ch'era indizio insieme 69 III | Vetra, era andato rasente al muro, l'aveva toccato; una sciagurata 70 IV | bianca, la quale, gettata al muro, fattone la prova", si attaccava. Tutte le poesie Ode, Verso
71 XVII, 47 | brama talun che dal suo muro~            72 XVIII, 157 | Invase auspice Febo. Ospite muro~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech