Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiero 7
fievole 2
fievolmente 1
figli 72
figlia 139
figlie 8
figlio 79
Frequenza    [«  »]
73 san
73 siam
72 abbastanza
72 figli
72 moltitudine
72 muro
72 orrore
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

figli
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1 | Carlo e Carlomanno suoi figli. Le lettere a Pipino, di 2 ns, 1 | Desiderio, con uno de' suoi figli, e di Gisla sua figlia con 3 ns, 1 | Carlomanno, fugge co' suoi due figli, e con alcuni baroni, e 4 ns, 2 | incoronar re de' Franchi i due figli di Gerberga; e gli propose, 5 ns, 2 | Gerberga gli andò incontro coi figli, e si mise nelle sue mani. 6 1, 2 | noi chiese un asilo, e i figli all'ombra~ 7 1, 2 | nostro soglio ricovrò. Quei figli~ 8 3, 9 | I figli pensosi pensose guatar.~ 9 5, 1 | Captivo il re. Co' figli suoi Gerberga~ 10 5, 5 | Da me cognato, e seco i figli, i figli~ 11 5, 5 | cognato, e seco i figli, i figli~ 12 5, 5 | Tutor tremendo i figli adduce, e fida~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
13 2, 3 | quelle guerre, in cui pefigli~ 14 2, 6 | vedi i figli che imparano intenti 50~ 15 2, 6 | Tu che angusta a’ tuoi figli parevi, 105~ 16 2, 6 | figli tutti d’un solo Riscatto,~ 17 3, 2 | una repulsa; ma i miei figli, i miei~ 18 4, 1 | preferire uno stranier. Sui figli~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
19 I, IV | anni, aveva moglie ed otto figli; e tutta la famiglia sussisteva 20 I, IV | contraddote, e il resto ai figli.~Gli ospiti di Ludovico 21 I, VI | alla mensa, e tre o quattro figli ritti intorno aspettando 22 I, VII | un morto di più. Avrai tu figli? Guardati dal trovarti in 23 I, VIII | sospetto, che trema pei suoi figli, sente venirsi in odio la 24 II, I | principe per non privare i suoi figli della sua compagnia. In 25 II, I | vuole sagrificare i suoi figli, e far loro violenza. Questi 26 III, II | scherano del Conte, e di due figli che furono scherani, e furono 27 III, IV | infelici perché son vostri figli, per quello che hanno sofferto, 28 III, VII | Maritato? — signor sì: — quanti figli? — quattro. — Tante libbre 29 III, VII | che la moglie e i quattro figli sarebbero stati in pensiero 30 IV, I | nel 1612, lasciando tre figli. Il primo Francesco morì 31 IV, II | quale traendosi dietro i figli che a stento lo seguivano, 32 IV, III | diligenza che tutti noi figli d'Adamo sappiamo mettere 33 IV, VI | sostenuti dalle braccia di figli, di padri, di fratelli, 34 IV, VI | dimentica d'ogni cosa, anche dei figli, e non aveva più che un 35 IV, VI | pietà: parenti, fratelli, figli, consorti che sostenevano 36 IV, VII | mostra questo pane ai tuoi figli, conta loro la mia trista 37 IV, VII | preparano saranno peggiori: i figli dei provocatori, dei superbi, 38 IV, VIII | madre, anzi orba di due figli: la peste le aveva tutto I promessi sposi Capitolo
39 VIII | turba mai la gioia de' suoi figli, se non per prepararne loro 40 IX | dello stato futuro de' suoi figli, dal suo volto e da ogni 41 XXIII | tanto pregato; voi, de' miei figli, che pure amo tutti e di 42 XXV | ed è ubbidito. E noi! noi figli e annunziatori della promessa! 43 XXVIII | erano spesso le mogli, i figli, i padri loro? E mentre 44 XXIX | vaccherelle, conducendosi dietro i figli, carichi anch'essi quanto 45 XXXIV | dimenticato ogni cosa, anche i figli, e non aveva più che un 46 XXXIV | padri, madri, fratelli, figli, consorti, che sostenevano 47 XXXVIII | calamità, ho perduto i due soli figli che avevo, e la madre loro, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
48 2, avv, 2(9)| Medea non trucidi i suoi figli al cospetto del popolo, 49 2, avv, 2(9)| miti di Medea che uccise i figli avuti da Giasone quando 50 2, avv, 2(9)| fratello Tieste, gli uccise i figli e glieli imbandì a mensa; Storia della colonna infame Capitolo
51 IV | giovani, garzoni, moglie, figli, e anche parenti, se ce 52 IV | pensiero della moglie, de' figli, avevan forse data al povero 53 VI | condannati, rimasero infami; i figli che aveva resi così atrocemente Tutte le poesie Ode, Verso
54 XII, 24 | destinato a la fame de' figli,~ 55 XVIII, 134 | donar di Pirra i ciechi figli!~ 56 XVIII, 190 | 190    Pianger pe' figli in stranio suol sepolti!~            57 XIX, 83 | era il patrio Amor, che ai figli suoi~            58 XIX, 228 | I cari figli dal natio dirupo.~                        59 XIX, 232 | Quei che ritolse ai figli suoi la vita,~            60 XIX, 415 | Dei nostri figli si fan scherno e gioco...~            61 XIX, 814 | E i tuoi figli? I tuoi figli abbietti e 62 XIX, 814 | E i tuoi figli? I tuoi figli abbietti e ligi~            63 XX, 206 | Figli di Pirra: d'amor santo indarno~            64 XX, 278 | Sacra del plettro ai figli lor le Muse~            65 XXII, 32 | estranei, e de gli estrani al figli;~            66 XXII, 40 | E svelti i figli al genitor dal fianco,~            67 XXIII, 28 | O figli or nutre, a cui per essa 68 XXIV, 88 | I tuoi figli son sorti a pugnar.~                        69 XXIV, 101 | Che a' suoi figli narrandole un giorno,~            70 XXVI, 45 | 45      Come il padre ai figli intenti~            71 XXIX, 52 | Gl'incolpabili figli del ciel.~            72 XXX, 71 | Che a tutti i figli d'Eva~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech