Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mettendole 1
mettendosi 9
mettendovi 1
metter 71
metterà 5
metteranno 2
metterci 6
Frequenza    [«  »]
71 gridò
71 lunga
71 luoghi
71 metter
71 milanese
71 necessario
71 occhiata
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

metter
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 3| presso i Longobardi, era di metter le mani su dell'armi, benedette Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | andate a fare schiamazzo, a metter la gente in sospetto». « 3 I, V | non vorrei, anche potendo, metter daccordo due combattenti 4 I, VII | mescere ai suoi convitati, per metter loro addosso del coraggio 5 II, VII | potuto soddisfare o almeno metter sulla via la curiosità degli 6 II, VII | direbbe che vi siete lasciato metter paura, e che non l'avete 7 II, VII | Don Rodrigo, «non bisogna metter tempo in mezzo. Ho bisogno 8 II, VIII | star tanto in sulle sue, né metter tanta carne a fuoco. — Così 9 II, IX | mucchio di sassi, e poi metter fuori il capo, e poi venir 10 II, IX | sventare il segreto, di metter sull'avviso quelli a cui 11 II, IX | disse che era pronta a metter la mano nel fuoco per quella 12 III, II | mandato per forza, proprio per metter me in impaccio: e questo 13 III, IV | persona alla quale potè metter nome: quella giovane che 14 III, VII | conosceranno meglio di me, e farli metter tutti allo scuro, e far 15 III, VII | le spalle, «non bisogna metter troppa carne a fuoco: ci 16 III, VIII | famiglia con l'ordine di metter le mani su qualcheduno dei 17 III, IX | opinione publica, che il metter dubbio su la esistenza delle 18 IV, II | impiegato più ostinate cure a metter tutto sossopra. Il sospetto I promessi sposi Capitolo
19 I | birri non avrebber mai osato metter piede; chi, senz'altre precauzioni, 20 II | cose". Ruminò pretesti da metter in campo; e, benché gli 21 II | Abbondio ordinò a Perpetua di metter la stanga all'uscio, di 22 III | rimedio; l'altra, di non metter a rischio di viaggiar per 23 III | proibite, nondimeno, convenendo metter mano a maggior rigore, S. 24 III | solo da consigliare, ma da metter l'opera sua, quando si trattasse 25 IV | nemici, non era partito da metter neppure in consulta. Sarebbe 26 V | in Lui? Non sai tu che, a metter fuori l'unghie, il debole 27 V | dovere; un papa deve sempre metter bene tra i principi cristiani; 28 VI | avermi ascoltato. Non voglia metter la sua gloria... qual gloria, 29 VII | il Griso se n'andava, per metter mano all'esecuzione, don 30 VIII | domandate, che non mi piace metter male.~- Me lo direte, me 31 XI | il signor padrone lo deve metter nelle mie mani. Uno che 32 XI | più tornar con Lucia, né metter piede in paese; e a questo 33 XIV | dir la sua; e a furia di metter carne a fuoco, non s'avrà 34 XIV | tutte le bocche, venne a metter fuori un suo progetto. - 35 XV | anche a trovar la maniera di metter le mani addosso a qualche 36 XV | Continua a schiamazzare, a metter su la gente, a preparar 37 XV | venire a colpo sicuro, a metter le mani addosso a uno de' 38 XV | tra sé: "se tu arrivi a metter piede dentro quella soglia, 39 XVI | bensì una certa ripugnanza a metter fuori quella parola Bergamo, 40 XVI | botteghe, e di servirsi, senza metter mano alla borsa; se li lasciavan 41 XVI | ricorrere s'ottiene; e non metter su un'usanza così scellerata 42 XVII | vivere per più d'uno, e da metter qualcosa da parte; e si 43 XIX | altro motivo, avrei potuto metter gli occhi...~- Molto a proposito, 44 XX | di passaggio, non ardiva metter piede nessuno che non fosse 45 XX | fisso e torbido, la vide metter piede sulla soglia, come 46 XX | voluttà di vendetta, ora, nel metter le mani addosso a questa 47 XXIII | liberazione stessa poteva metter nell'animo una nuova confusione. 48 XXIII | altri; ma quando uno ci ha a metter la pelle, ha anche ragione 49 XXIV | dalla parte di fuori, e a metter proprio le zampe sull'orlo; 50 XXV | pensieri del buon prelato per metter Lucia al sicuro eran divenuti 51 XXV | raddirizzare un cervello, di metter sulla buona strada chi n' 52 XXVII | progetti d'accomodamento; di metter gente in campo non ne voleva 53 XXVII | questi danari, abbiamo a metter su casa qui; e che, se ora 54 XXVIII | pericolo a cui si voleva metter riparo.~Il lazzeretto di 55 XXIX | un radunarsi di donne, un metter le mani ne' capelli. Don 56 XXIX | rispondeva: - or ora finisco di metter questa roba al sicuro, e 57 XXXI | ch'era andato di nuovo a metter l'assedio a quel povero 58 XXXIII | medesimo. Infuriato, volle metter mano alla spada; e appunto 59 XXXIV | raccontava la cosa, che di metter su lite in quel momento, 60 XXXV | suoi bravi d'intorno, possa metter la gente alla disperazione, 61 XXXVII | Lucia, e le nozze, e il metter su casa, e il raccontarsi 62 XXXVII | conclusione fu che s'anderebbe a metter su casa tutti insieme in 63 XXXVII | serbateli, che saran buoni per metter su casa.~Renzo tornò al 64 XXXVIII | son risoluti d'andare a metter su casa altrove, e di vender Storia della colonna infame Capitolo
65 Intro | libro. Ma temendo poi di metter troppo a cimento la sua 66 II | ci misero, o ci vollero metter del loro, l'orrore sia un 67 III | uomini si tengon più offesi a metter in dubbio il loro potere, 68 IV | cordoglio a bambine che vedevano metter le mani addosso al loro 69 IV | siccome in tutto dovevan metter qualcosa d'insidioso, d' 70 VI | et del vino bianco", e metter tutto in una pentola, "et Tutte le poesie Ode, Verso
71 XIII, 229 | Metter su l'orme mie; dille che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech