Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lungo 151 luochi 1 luoghetto 1 luoghi 71 luogo 359 luogotenente 2 lupi 6 | Frequenza [« »] 71 fermò 71 gridò 71 lunga 71 luoghi 71 metter 71 milanese 71 necessario | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze luoghi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | sedexxix.~Mandò Carlo per luoghi scoscesi una parte scelta Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | questa avvengano in diversi luoghi, e che essa duri per un 3 1, 5 | in luoghi e in tempi ov’uom potesse Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In1 | nomi di personaggi e di luoghi che potrebbero servire come 5 In1 | personaggi, e dei nomi dei luoghi, non fanno a dir vero oscurità: 6 In2 | et il medemo farò delli luoghi, solo indicando li territorij 7 I, I | ineguale lunghezza è in alcuni luoghi forse d'un miglio. Dove 8 I, III | campi, o come dicono colà, i luoghi andò a prendere il viottolo 9 I, IV | la fame aveva cacciati da luoghi più miserabili, dove la 10 I, VII | lo chiede, a premunire i luoghi che potrebbero esser minacciati, 11 II, VII | inesperta la sua casa paterna, i luoghi conosciuti, andando forse 12 II, VIII | avessero raccettati nei luoghi sacri ed immuni certi banditi. 13 II, X | le guardie erano poste ai luoghi stabiliti, se tutto era 14 III, IV | moltitudine accorsa dai luoghi circonvicini. In una di 15 III, VIII | antecedente, poscia raffrontando i luoghi con le memorie di jeri, 16 III, IX | tutte la richiamavano. I luoghi, le persone: Don Abbondio 17 IV, I | per non veder più quei luoghi dove avevano tanto patito. 18 IV, I | aveva già disseminata nei luoghi dove aveva stanziato, sentiva 19 IV, II | Poiché era cosa nota che nei luoghi dove la soldatesca era già 20 IV, II | Como, visitò alcuni dei luoghi indicati; raccolse informazioni 21 IV, II | effetto dell'autunno in quei luoghi, e rassicurò il tribunale. 22 IV, II | giungere avvisi da altri luoghi al tribunale, il quale finalmente 23 IV, III | isolarlo, costringerlo nei luoghi dove si manifestava, ottenere 24 IV, IV | confessare di avere unti più luoghi per farsi beffe della gente. 25 IV, V | strada; cominciò a riveder luoghi noti, misti alle memorie 26 IV, IX | genere disgustano l'uomo dai luoghi che le richiamino, e se 27 IV, IX | le richiamino, e se quei luoghi sono la patria, ne lo disgustano I promessi sposi Capitolo
28 Intro | e poi, ch'è peggio, ne' luoghi più terribili o più pietosi 29 III | campi o, come dicon colà, i luoghi, se n'andò per viottole, 30 VII | lo chiede, a premunire i luoghi minacciati, a raccoglier 31 X | già dette. L'amenità de' luoghi, la varietà degli oggetti, 32 XVI | Devo andare in molti luoghi, - rispose: - e, se trovo 33 XVI | dire, perché quelli sono i luoghi dove passano i galantuomini, 34 XVI | scorciatoia, ci saranno altri luoghi da poter passare?~- Ce n' 35 XIX | non solo le persone, ma i luoghi ancora abitati da esso: 36 XIX | come a quartiere in vari luoghi de' due stati sul lembo 37 XIX | costringerlo a sfrattar dai luoghi che aveva tiranneggiati, 38 XXIV | onde seguiva che, a certi luoghi più ripidi, il povero don 39 XXVII | tutte le persone, in tutti i luoghi, in tutte le memorie del 40 XXVII | tregua: era in tutti que' luoghi un'attenzione continua a 41 XXVIII | speditane una buona parte ai luoghi della diocesi, che n'eran 42 XXVIII | odioso, per non rivedere i luoghi dove avevan disperato. Se 43 XXVIII | pensa ai mezzi, ai modi, ai luoghi, per mandarla ad effetto, 44 XXIX | villeggianti.~La vista de' luoghi rendeva ancor più vivi que' 45 XXIX | all'entrature e in altri luoghi della valle, sulla salita, 46 XXX | parola. La vista di que' luoghi gli andava risvegliando 47 XXX | gli aveva mai visti que' luoghi, e se n'era fatta in mente 48 XXX | messe guardie in diversi luoghi, le quali tutte invigilavano 49 XXXI | portasse con lui a visitare i luoghi indicati. Tutt'e due, "o 50 XXXI | Tadino, ivi.); ma, in alcuni luoghi, effetto consueto dell'emanazioni 51 XXXII | come s'è visto di sopra, i luoghi per cui passò, e figuratevi 52 XXXII | strada, e specialmente ai luoghi delle fermate, si fossero 53 XXXII | se ne componesse in vari luoghi, e che molte fossero l'arti 54 XXXIII | quand'era fuggito da que' luoghi; e insieme sentiva, per 55 XXXIII | tra un po' di memoria de' luoghi, che gli era rimasta dell' 56 XXXV | quel quartiere, ma in certi luoghi interrotto, in altri aperto, 57 XXXVII | al rivedere insieme que' luoghi.~Agnese trovò ogni cosa 58 XXXVII | potuto vedere anche in vari luoghi di questa storia, cosa comune 59 XXXVIII | guastan sempre nella mente i luoghi che le richiamano. E se 60 XXXVIII | le richiamano. E se que' luoghi son quelli dove siam nati, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
61 1, avv, 32 | in certi tempi, in certi luoghi, è possibile acquistare 62 2, avv, 32(29)| in certi tempi e in certi luoghi, non furono mai propriamente 63 2, avv, 43 | gli venga in taglio, de' luoghi delle parlate di Livio, 64 2, avv, 43 | Livio, né più né meno che i luoghi dove Livio racconta. Anzi 65 2, avv, 75(38)| Aristotele, al primo de' luoghi citati qui, non solo prende 66 2, avv, 75(38)| molti anni, e in diversi luoghi, senza sconvenevolezza niuna, Storia della colonna infame Capitolo
67 Intro | copia manoscritta, in alcuni luoghi più scarsa, in altri più 68 Intro | col confronto di quello, i luoghi che abbiam presi dalla copia 69 I | costui, "si sono visti ne' luoghi abbrugiati alcuni segni 70 II | loro, proibita. Molti de' luoghi che abbiam riferiti possono 71 VI | Vengono alle persone, e ai luoghi. Se aveva conosciuto un