Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
largì 1
largito 1
largizioni 1
largo 70
lari 3
larice 1
lario 1
Frequenza    [«  »]
70 consolazione
70 dolore
70 guardò
70 largo
70 pari
70 simili
70 star
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

largo
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 2| Esser largo d'onor: farti più grande~ 2 3, 2| gloria or comincia: altro più largo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 4, 1| ritegno, oltrepassaste il largo~ 4 4, 1| non parve questa scusa? e largo~ 5 5, 1| senza di lui: largo poter gli date; 25~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, VI | appronta a riceverla, e il largo orlo che rimase vuoto all' 7 I, VIII | a due braccia, prese il largo verso la riva opposta.~Il 8 II, I | la metà d'una finestra, e largo quasi il doppio con una 9 II, VII | del capo agli altri di far largo. Lo sventurato colpito dallo 10 II, VIII | scioglimento delle nevi, mena un largo fiume d'acqua che in un 11 II, IX | senza dirgli che facesse largo, cosa che alla nostra povera 12 III, II | i volti. La folla faceva largo guardando ognuno quella 13 III, VI | spessarsi dinanzi alla bottega. «Largo, largo», gridava il capitano, 14 III, VI | dinanzi alla bottega. «Largo, largo», gridava il capitano, gridavano 15 III, VI | d'uno di quei signori».~«Largo, largo, signori, dieno il 16 III, VI | di quei signori».~«Largo, largo, signori, dieno il passo 17 III, VI | mi ha strascinato: no no: largo da questi garbugli. Ho già 18 III, VI | da ardersi, e fattisi far largo a forza di urti e di urli, 19 III, VI | che farà la cosa spiccia; largo, largo»: era una lunga scala 20 III, VI | la cosa spiccia; largo, largo»: era una lunga scala che 21 III, VI | in prigione! giustizia! Largo! largo!» «Sono imposture! 22 III, VI | prigione! giustizia! Largo! largo!» «Sono imposture! chi l' 23 III, VI | questi bravi galantuomini: largo di grazia: gli faremo il 24 III, VII | rispose Ferrer: «fate far largo, statemi intorno, e fate 25 III, VII | la carrozza ebbe preso il largo affatto, il Vicario, riavuto 26 III, VII | voglia di scialarsi un po' al largo, dopo tante ore di pressa. 27 III, VII | ricominciare: ma l'oste cercando il largo fra gli scogli, camminando 28 III, VIII | passò la porta. Uscito al largo, respirò, ma pure andava 29 III, VIII | condusse la sua barca al largo.~Perché nessuno si faccia 30 III, VIII | ristorarsi col cuore più largo. Sentì quivi pure relazioni 31 IV, V | dolorosa. Voleva dire: «largo canaglia», faceva atti di I promessi sposi Capitolo
32 VIII | a due braccia, prese il largo, verso la spiaggia opposta. 33 XII | scorta d'alabardieri. - Largo, largo, figliuoli: a casa, 34 XII | d'alabardieri. - Largo, largo, figliuoli: a casa, a casa; 35 XII | consolarlo, gli faceva eco.~- Largo, largo, signori, in cortesia; 36 XII | gli faceva eco.~- Largo, largo, signori, in cortesia; lascin 37 XII | di ritirarsi, per fargli largo.~- Io? - diceva un altro, 38 XII | povero forno; e gridando: - largo, largo, - passava tra la 39 XII | forno; e gridando: - largo, largo, - passava tra la gente. 40 XII | portatore gli si faceva largo: egli fendeva l'onda del 41 XII | trovandosi già un poco al largo, si levò di tasca il secondo 42 XIII | di tutto lo servì fu un - largo, largo, - che si sentì gridar 43 XIII | lo servì fu un - largo, largo, - che si sentì gridar 44 XIII | sentì gridar vicino: - largo! è qui l'aiuto: largo, ohe!~ 45 XIII | largo! è qui l'aiuto: largo, ohe!~Cos'era? Era una lunga 46 XIII | il vicario! Viva Ferrer! Largo a Ferrer! - E crescendo 47 XIII | alpigiano, riuscì a farsi far largo, e a arrivare in prima fila, 48 XIII | con gli altri a far far largo; e non era certo de' meno 49 XIII | certo de' meno attivi. Il largo si fece; - venite pure avanti, - 50 XIII | lasciavano veder fuori da un largo spiraglio un pezzo di catenaccio 51 XIII | cielo! Serbate un po' di largo per tra poco. Ehi! ehi! 52 XIII | già eran vicini a uscir al largo, del tutto. Ferrer, mentre 53 XIV | per respirare un po' al largo, dopo tante ore di stretta; 54 XIV | Fatto ch'ebbe pochi passi al largo, in mezzo all'agitazione 55 XIV | ma... ne ho anche dati. Largo! abbondanza! viva!... Eppure, 56 XV | vicini d'andarsene, e di far largo: la folla in vece incalza 57 XVI | benedetti, - e, uscendo per il largo che gli fu fatto immediatamente, 58 XVII | si stirò in lungo e in largo, scosse la vita e le spalle, 59 XVII | all'antica, un uomo di cuor largo. Veramente, ora non t'aspettava; 60 XXIII | quasi d'applauso; e facendo largo, si faceva insieme alle 61 XXIV | inaspettato, si fece far largo, pensate con che strepito, 62 XXVIII | fin che durò la tariffa, largo, spensierato, senza misura, 63 XXVIII | la concorrenza e a farsi largo, avevano acquistata una 64 XXVIII | tutta, per il lungo e per il largo. Nel momento di cui parliamo, 65 XXXIII | vedevano macchie e bubboni. - Largo canaglia! - gli pareva di 66 XXXV | straordinario. Mise un occhio a un largo spiraglio, tra due asse, 67 XXXV | lazzeretto, in lungo e in largo... e se non la trovo!...~- 68 XXXVI | gli fece rispettosamente largo, s'avviò per mettersi alla Storia della colonna infame Capitolo
69 II | giudice era spaventosamente largo. Già Bartolo, dopo le parole Tutte le poesie Ode, Verso
70 XX, 6 | Penne comporgli di più largo volo~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech