Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consolatrice 1 consolava 1 consolavano 1 consolazione 70 consolazioni 27 console 10 consolerà 1 | Frequenza [« »] 71 vino 71 voto 70 anima 70 consolazione 70 dolore 70 guardò 70 largo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze consolazione |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II| in folla. Si ricordò la consolazione che aveva tante volte provata 2 I, III| il benefattore avesse la consolazione di abbachiare quelle noci, 3 I, III| sè prima del raccolto. La consolazione toccò al figliuolo, ma fu 4 I, IV| Cristoforo camminava con una consolazione quale non aveva provata 5 I, VII| poiché non è da dire quanta consolazione si senta nel far fare agli 6 II, II| Geltrude la trista e funesta consolazione dei sogni splendidi della 7 II, III| egli, a parte della sua consolazione, per riporre Geltrude nella 8 II, III| memorie. Ecco» aggiunse «la consolazione della famiglia: Geltrude 9 II, III| lagrime che furono credute di consolazione. Il Marchese Matteo si diffuse 10 II, III| Marchese Matteo «avuta la consolazione di veder mia figlia trattata 11 II, III| sentimenti che nasce dalla consolazione di aver fatta una impresa, 12 II, VII| sopra pensiero. È una certa consolazione per chi considera lo stato 13 II, VIII| chiamò a sè, e con molta consolazione gl'intimò l'obbedienza, 14 II, IX| ella parlava una specie di consolazione angosciosa, e di rincoramento 15 III, I| che dicono, non ho altra consolazione che di pensare che nemmeno 16 III, I| per quella poveretta una consolazione e una sicurezza, non meno 17 III, I| trovata; e voi avrete la consolazione di ricondurla al vostro 18 III, I| ordine sentì tutt'altro che consolazione; si trattava di ricondurre 19 III, I| dire: — certo è una gran consolazione —: ma in cuor suo tra sè 20 III, II| subito, tutto va bene, gran consolazione, la pecora smarrita, credere 21 III, II| sentita in quel giorno una consolazione che traspariva nella sua 22 III, III| provò quasi una torbida consolazione nel pensiero che la tentazione 23 III, III| qualche altra parola di consolazione e di avviso, la lasciò partire 24 III, IV| delle sue parole; ne sentì consolazione e pietà, in un punto, e 25 III, IV| progresso nel bene e una consolazione nello stesso tempo; per 26 III, IV| con altrettanta e con più consolazione i mali che io vi ho fatti, 27 III, VI| giungere a quell'uficio, la consolazione che aveva provata nel giungervi, 28 III, VIII| hanno alcun compenso di consolazione.~Con questa lanterna magica 29 IV, IV| può esser di esempio e di consolazione a quegli che si rammaricano 30 IV, V| rispose Agnese; «oh con quanta consolazione v'avrei riveduto. Ma ora, 31 IV, VII| quale giunto a lui, tra la consolazione e la maraviglia non seppe 32 IV, VII| sentiva amareggiarsi la consolazione, che aveva provata nel primo 33 IV, VII| Dio m'avrebbe data questa consolazione di sentire che la mia povera 34 IV, VII| bisogno di conforto, chiedevi consolazione, e indirizzo; mi son tolto 35 IV, VIII| con un altro respiro di consolazione.~Fermo continuò: «sospira 36 IV, VIII| a guastargli una tanta consolazione. Benché egli in questa parte 37 IV, IX| e poi voglio avere io la consolazione di maritarvi; e subito subito, I promessi sposi Capitolo
38 II | e de' santi, pensò alla consolazione che aveva tante volte provata 39 III | benefattore non ebbe la consolazione di bacchiarle; perché andò, 40 IV | Cristoforo camminava, con una consolazione che non aveva mai più provata, 41 X | subito a parte della mia consolazione; voglio che tutti comincin 42 X | triste memorie. Ecco la consolazione della famiglia. Gertrude 43 X | interpretate per lacrime di consolazione. Allora il principe si diffuse 44 X | principe, - ho avuto la consolazione di veder mia figlia trattata 45 X | suore di manifestare la consolazione che sentivano di quella 46 X | messe da quelle.~Qualche consolazione le pareva talvolta di trovar 47 XI | protezione, e voglio aver la consolazione d'insegnargli come si parla 48 XI | amico si procura quella consolazione di deporre un segreto nel 49 XI | di procurarsi la stessa consolazione anche lui. Lo prega, è vero, 50 XVII | barba bianca. Ma anche la consolazione che provava nel fermare 51 XX | fece subito, le diede una consolazione feroce, e le accrebbe l' 52 XXIII | il mio nome?~- E questa consolazione ch'io sento, e che, certo, 53 XXIII | una speranza di quiete, di consolazione, d'una consolazione che 54 XXIII | di consolazione, d'una consolazione che sarà piena, immensa, 55 XXIII | casa sua, le sarà una gran consolazione di veder subito la madre: 56 XXIII | che gli guastò quella poca consolazione; vide l'innominato andar 57 XXIV | poverina si ricordò che quella consolazione allora così vicina, di riveder 58 XXIV | di riveder la madre, una consolazione così inaspettata poche ore 59 XXXII | Visitava i lazzeretti, per dar consolazione agl'infermi, e per animare 60 XXXII | dare in cambio parole di consolazione e di coraggio. Si cacciò 61 XXXIV | un sentimento confuso di consolazione, vide che i suoi persecutori 62 XXXV | da circa tre mesi.~Ma la consolazione di Renzo nel ritrovare il 63 XXXV | Dio m'avrebbe data questa consolazione di sentir che la mia povera 64 XXXV | ascoltato quando chiedevi consolazione e aiuto; ho lasciata la 65 XXXVI | lo fa per procurarti una consolazione temporale e mondana, la 66 XXXVI | e due sulla strada della consolazione che non avrà fine. Amatevi 67 XXXVI | disse la vedova, - della consolazione che ha data a queste povere 68 XXXVII | grand'appetito: ché una consolazione come quella gli avrebbe 69 XXXVII | tornò al paese con questa consolazione di più d'aver trovata sana 70 XXXVIII | tanto tempo; e poi ho la consolazione di maritarvi io.~- Lei sa