Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] angustis 1 angusto 5 anhalt 2 anima 70 animale 3 animali 2 animalium 1 | Frequenza [« »] 71 venga 71 vino 71 voto 70 anima 70 consolazione 70 dolore 70 guardò | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze anima |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 1| A quell'anima offesa. Al fiero assalto~ 2 4, 1| L'anima, antica nel dolor, si solve.~ 3 4, 1| L'amor sopito, e l'anima~ 4 5, 10| Vengo alla pace tua: l'anima stanca~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 4, 3| anima chiude, a cui pensier non 6 4, 3| anima dolce e disdegnosa, in cui~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, II | quel che fate, pensate all'anima vostra».~«Che pensare? Mi 8 I, IV | uscirne e di attendere all'anima sua col darsi alla solitudine, 9 I, VI | soddisfazione a spese dell'anima sua, e delle lagrime dei 10 II, II | tutte che manifestavano un'anima nata a governare qualunque 11 II, IV | qualche cosa per distorre un'anima buona da un pio proponimento, 12 II, IV | non aver mai trovata un'anima così ben disposta. Del resto 13 II, VI | avrebbe fatto meglio per l'anima e per il corpo a lasciarmi 14 II, IX | delitto vivono insieme nell'anima d'un masnadiero.~Rivisitate 15 II, IX | forte e più profondo all'anima stessa, che gli aveva acconsentiti 16 II, X | rapidamente era un bosco, che anima vivente non v'era: che le 17 II, X | questo stato: pensate all'anima vostra; fate una buona opera 18 III, IV | non pensate che se quest'anima la quale era stata affidata 19 III, IV | doveva farsi sentire a quell'anima tentata; doveva dirle: bada! 20 III, IV | può perdere il corpo e l'anima».~«Ah l'anima! è vero pur 21 III, IV | corpo e l'anima».~«Ah l'anima! è vero pur troppo!» disse 22 III, IV | signore lo fa pel bene dell'anima sua, e noi poveri non dobbiamo 23 IV, V | crepacuore, il terrore, d'un'anima innocente; hai pesato; e 24 IV, VI | pure avevano ricettata un'anima immortale, e giacevano gettati 25 IV, VI | raffigurava al di fuori un'anima tutta consapevole, e presente 26 IV, VII | Per buona sorte non v'era anima vivente nella via che potesse 27 IV, VIII | voce da lodarne Iddio. L'anima nostra ha guadato il torrente; 28 IV, VIII | ha guadato il torrente; l'anima nostra ha guadate le acque 29 IV, IX | pregare per questa povera anima voi, e vostro marito, per I promessi sposi Capitolo
30 II | quel che fate; pensate all'anima vostra.~- Penso che lo voglio 31 VI | Ma io vorrei salvar l'anima mia.~- Il Signore vi benedica! - 32 VII | cento, mille diavoli nell'anima, finalmente è di carne e 33 VIII | fatti, non incontrarono anima vivente, né sentirono il 34 VIII | eielo, non c'era ancora anima vivente; entrarono in una 35 XI | era venuto a fare? Era un'anima del purgatorio, comparsa 36 XI | aiutar le donne; era un'anima dannata d'un pellegrino 37 XII | Niente di bene, ne per l'anima, né per il corpo. A casa, 38 XVII | la strada; ma non sentiva anima vivente. Andava dunque dove 39 XVII | che bisogna farlo per l'anima: son prossimo anche loro. 40 XVII | giacché siam composti d'anima e di corpo) avevano riconfortati 41 XVII | tre o quattro omicidi sull'anima!~- E un milanese che abbia 42 XIX | tutto il corpo, con tutta l'anima, alle frutte v'avevan ridotto 43 XXIV | fosse don Rodrigo.~- Ah anima nera! ah tizzone d'inferno! - 44 XXVI | di non ridir la cosa ad anima vivente, e d'aiutarla ad 45 XXVI | dopo la salvazion dell'anima, è che mi faccia tornar 46 XXVII | essenza, gli universali, l'anima del mondo, e la natura delle 47 XXIX | innominato aveva voluto salvar l'anima sua: nessuno aveva ragion 48 XXXII | ci sia da guadagnare un'anima a Cristo" (Ripamonti, pag. 49 XXXIII | e senza veder né sentire anima vivente, arrivò vicino alla 50 XXXIV | profondo, che attestava un'anima tutta consapevole e presente 51 XXXVI | possibile? Tutta la sua anima è in quell'orecchio: la 52 XXXVI | assistita, che ho trovato un'anima buona, questa brava donna, 53 XXXVI | esser proprio così?... E l'anima di quel poverino? Io ho 54 XXXVI | per amor del cielo, per l'anima vostra, per l'anima mia, 55 XXXVI | per l'anima vostra, per l'anima mia, non venite più qui, 56 XXXVII | servire per lei, ci penserà un'anima buona, la quale tu non sai 57 XXXVII | decente che potesse, a quell'anima buona: poi andò in cerca 58 XXXVIII | disse Lucia: - pregate per l'anima sua: benché si può esser Storia della colonna infame Capitolo
59 VI | fatto, né mai condannarò l'anima mia; et è molto meglio che 60 VI | già detta; voglio saluar l'anima. Dico che non voglio grauar 61 VI | non perdere il corpo e l'anima insieme; e se n'andò. Il Tutte le poesie Ode, Verso
62 IV, 2 | fiamma, pesce, augello, anima e fiore.~ ~ 63 XIII, 93 | Quell'anima gentil fuor de le membra~ 64 XIX, 429 | Di quella generosa Anima bella~ 65 XIX, 452 | A me corse, gridando: Anima viva,~ 66 XIX, 630 | Intanto a mille eroi l'anima schizza~ 67 XIX, 868 | Mi scossi, e la rapita anima a forza,~ 68 XX, 144 | L'anima tua è da viltate offesa”?~ 69 XXVI, 25 | 25 Quando l'anima tornata~ 70 XXIX, 37 | Volle l'onte, e nell'anima il duolo,~