Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saputa 7 sapute 3 saputi 4 saputo 69 sarà 246 saraceno 1 saracino 1 | Frequenza [« »] 69 portato 69 principalmente 69 quantunque 69 saputo 68 difficoltà 68 età 68 grazie | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze saputo |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | pattuito; né da altra parte s’è saputo mai nulla d’un tale trattato. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | come l'umana malizia ha saputo superare tutti i ritegni, 3 I, I | dicesse: — Ma perché non avete saputo essere il più forte? io 4 I, III | e ch'egli non ne aveva saputo nulla. Agnese, la madre 5 I, III | Agnese: «se io l'avessi saputo prima...» Lucia non rispose 6 I, IV | la sua famiglia avrebbe saputo pigliarsi una soddisfazione; 7 I, IV | Conte Muzio suo avo aveva saputo fare stare quel Marchese 8 I, V | Fermo ne fu commosso.~«Ha saputo?» disse Fermo.~«Pur troppo 9 I, VI | uscita? Non avrebbe egli saputo dirlo: ma credeva confusamente 10 I, VI | stava sull'avviso, ma ha saputo cogliere il momento, ha 11 II, I | che tutti questi non han saputo conoscere quel che si voglia 12 II, I | tutta la vita non hanno saputo pescare che un errore grossolano?~— 13 II, II | se esse avessero voluto o saputo osservare, dalle materie 14 II, II | eppure è vera) i quali hanno saputo far nascere tutti quei caratteri 15 II, III | dove s'erano chiuse avevan saputo tener conto dell'onore che 16 II, III | guadagnar tempo, e che avrebbe saputo approfittarne; e il partito 17 II, IV | difficile? Ma per non averlo saputo fare, il buon uomo preparò 18 II, VI | diceva ben io che se avesse saputo...»~«Sì sì, è un birbante: 19 II, VII | stesso caso egli avrebbe saputo giungere ai suoi fini senza 20 II, VII | Signor Don Rodrigo, se avessi saputo ch'ella sarebbe venuta a 21 II, IX | le chiese se essa avrebbe saputo far andare Lucia sola in 22 III, IV | avrebbe tanto ardito se avesse saputo che le sue trame, le sue 23 III, VI | che nissuno finora abbia saputo dire precisamente che cosa 24 III, IX | tanti stregoni, e che ha saputo col vigore dei suoi ragionamenti 25 III, IX | Quand'anche Agnese avesse saputo scrivere non avrebbe potuto 26 IV, I | depressi, coi volti non avresti saputo dire se storditi o compunti, 27 IV, II | Di più non aveva ancora saputo scegliere un asilo, e senza 28 IV, II | di Cordova che non aveva saputo mandare quei diavoli per 29 IV, IV | la pazza lusinga di aver saputo discernere e sequestrare 30 IV, VII | partirsi senza aver nulla saputo di Lucia, aspettarne le 31 IV, IX | levarsi, non si sarebbe saputo se per fuggire, o per inseguire. 32 IV, IX | quel brav'uomo non aveva saputo risolversi a sedere a mensa I promessi sposi Capitolo
33 I | dicesse: ma perché non avete saputo esser voi il più forte? 34 III | che Renzo non doveva aver saputo far la cosa come andava 35 IV | la sua famiglia avrebbe saputo prendersi una soddisfazione: 36 IV | conte Muzio suo padre aveva saputo, in quella famosa congiuntura, 37 VI | quanto il vostro; e Dio ha saputo spezzarlo. Lucia è sicura 38 VIII | di quel che Menico avesse saputo dire: a quella scoperta, 39 X | primi onori, avevan sempre saputo tenere uno zampino di fuori, 40 X | buon prete non n'avrebbe saputo nulla, o sapendolo, con 41 X | avversa ad esse, se avesse saputo o indovinato che le poche 42 XIII | saccheggio, non avrebbe saputo dire se fosse bene o male 43 XVI | Bergamo; e quando l'avesse saputo, non sapeva poi andare alla 44 XVI | passato; e il nome l'aveva saputo, a un certo punto della 45 XVI | agguantati molti; e subito s'è saputo che i capi saranno impiccati. 46 XVII | di quello ch'io l'abbia saputo esprimere. Nel rimanente 47 XVIII | il buon a nulla non aveva saputo valersi della congiuntura, - 48 XVIII | giacché nessuno avrebbe saputo prevedere fin dove anderebbe, 49 XVIII | stato a pescare, e non aveva saputo niente del padre. La donna 50 XXII | sapienza e che gentilezza abbia saputo mettere anche in questa 51 XXIII | che vi pensiate d'aver saputo da voi immaginare e fare 52 XXIV | anche l'aria non l'avrebbe saputo. Così s'è perduto tempo; 53 XXV | lo cacciò, fu l'essersi saputo per certo, che il cardinale 54 XXV | domandato, un giorno, se abbiate saputo fare stare a dovere i potenti; 55 XXVI | l'ardire, quando avesse saputo che le sue trame eran note 56 XXVII | avvenisse dopo, non s'è mai saputo. Renzo, non vedendo comparir 57 XXIX | non eran sicuri: già s'era saputo che i lanzichenecchi vi 58 XXIX | la vergogna di non aver saputo fare stare a dovere un facinoroso: 59 XXXII | salirvi; e lui non aveva saputo dir di no. Dopo diversi 60 XXXIII | buona maniera, aveva sempre saputo smontarlo da quella risoluzione.~- 61 XXXIII | di quello che avesser mai saputo d'essere nel tempo che si 62 XXXIV | tiro, se lui non l'avesse saputo tener lontano. - Se mi s' 63 XXXV | tendendo l'orecchio, avreste saputo distinguere da che parte 64 XXXV | da voi altri, io non n'ho saputo più nulla; ma ora ch'Egli 65 XXXV | Agnese; come in Milano aveva saputo che Lucia era al lazzeretto. - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
66 1, avv, 10| invenzione? Queste, se avete saputo inventare a modo, saranno Storia della colonna infame Capitolo
67 IV | inverisimile;" lui non ci aveva saputo aggiungere neppure un'ombra 68 V | persona grande", e che l'aveva saputo dal barbiere medesimo, ma Tutte le poesie Ode, Verso
69 XIII, 118 | Saputo il mio morir, per lei soltanto~