Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portateglieli 1 portatela 1 portati 13 portato 69 portator 1 portatore 7 portatori 6 | Frequenza [« »] 69 men 69 molta 69 pensier 69 portato 69 principalmente 69 quantunque 69 saputo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze portato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | come i suoi nazionali, era portato per la cacciaxlviii. Un 2 3, 7 | Settima. Anfrido ferito, portato da due Franchi, e Detti.~ ~ 3 3, 7 | Portato lungi dal tumulto, in loco~ 4 5, 8 | Desiderio, Adelchi, ferito e portato.~ ~DESIDERIO~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 ns, 0(17)| immo vilissime essersi portato; immo perché andò pregando Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, III | Fermo, «ch'io non ho mai portato ciuffo in vita mia».~«Non 7 I, III | quest'uomo quello che ha portato: io non voglio niente, non 8 I, IV | giornata quelli ch'egli non era portato ad amare. Viveva egli lontano 9 I, IV | ferito fu quivi condotto o portato dalla folla, e quasi fuori 10 I, IV | sarebbe fatta non avrebbe portato che impicci e fatiche, contento 11 I, IV | cappuccio; e si trovò nella via portato come in trionfo, ed accompagnato 12 I, IV | ultima occupazione era egli portato dalla antica abitudine, 13 I, V | Il Padre Cristoforo era portato a cogliere con premura una 14 I, V | in carne che abbiano mai portato moschetto, il reggimento 15 II, II | un nome che fosse stato portato da una santa la quale avesse 16 II, VII | scellerati che la terra abbia portato, ma non ne danno il nome, 17 II, VIII | tornato a Milano, s'era tosto portato ad inchinare il conte suo 18 III, I | e la sua sorte che l'ha portato in quel gagno, in quella 19 III, III | loro braccia non l'avessero portato in salvo fino all'altare. 20 III, IV | ricordo, che esempio ha egli portato con sè, partendosi? Che 21 III, IV | tozzo di pane che aveva portato con sè, si diede a mangiare. 22 III, VIII | notajo, «se non volete esser portato via in camicia».~«E perché 23 III, IX | circostanze. Don Valeriano portato al fasto e alla trascuraggine 24 IV, I | momento di ciò che avevano portato con sè, fra le benedizioni, 25 IV, I | quando il languente era portato in una casa, dove non sembrasse 26 IV, III | Appena giunto s'ammalò; fu portato allo spedale: e morì nel 27 IV, III | essendo il buon vecchio portato in lettiga a visitare suoi 28 IV, V | potersi far sentire, d'essere portato al lazzeretto, gittato e 29 IV, V | che Don Rodrigo era stato portato al lazzeretto.~I pochi che 30 IV, V | qualche cadavere che era portato alla fossa, senza accompagnamento, 31 IV, V | rifocillò col cibo che aveva portato seco; lasciò passare le 32 IV, V | fiaschetto ch'egli aveva portato con sè, dicendo: «in questi 33 IV, VIII | la peste le aveva tutto portato via. Questa rimasta sola I promessi sposi Capitolo
34 III | rispose Renzo, - io non ho mai portato ciuffo in vita mia.~- Non 35 III | quest'uomo quello che ha portato: io non voglio niente, non 36 IV | ferito fu quivi condotto o portato dalla folla, quasi fuor 37 IV | e si trovò nella strada, portato come in trionfo, e accompagnato 38 VIII | fretta l'arnese che aveva portato sotto il braccio, venne, 39 IX | chiostro, e che fosse stato portato da una santa d'alti natali, 40 X | io posso dirlo, che l'ho portato in collo. Ma quand'è pronto, 41 XI | non hai torto, e ti sei portato bene, - disse don Rodrigo: - 42 XI | loro, o che essi avevan portato via. Cos'era venuto a fare? 43 XIII | convincerli che sia degno d'esser portato in trionfo: attori, spettatori, 44 XIII | mezzo strascicato e mezzo portato da altri suoi servitori, 45 XIV | figliuolo par mio...! Non ti sei portato bene. Che soddisfazione, 46 XV | sappiamo benissimo che colui ha portato nella vostra osteria una 47 XXII | quello che par che n'abbia portato la posterità, col mettere 48 XXIII | innominato, ch'era stato come portato lì per forza da una smania 49 XXV | alzato sulle braccia, e portato di peso, dalla porta fino 50 XXVI | suo avviamento, gli hanno portato via la sua roba, que' risparmi 51 XXVI | spiegazione che il caso avesse portato.~A Venezia avevan per massima 52 XXVIII | mortalità già frequente), e che portato in quella folla permanente, 53 XXIX | bambina (quella che aveva portato quel boccone a Maria vedova: 54 XXXI | appena arrivato, s'ammalò; fu portato allo spedale; dove un bubbone 55 XXXII | incidentemente, dopo aver portato via, senza parlar de' soldati, 56 XXXIII | funebre del conte Attilio, portato via dalla peste, due giorni 57 XXXIII | preda de' monatti, d'esser portato, buttato al lazzeretto. 58 XXXIII | lazzeretto, dov'era stato portato il suo padrone.~Lasciando 59 XXXIII | che don Rodrigo era stato portato al lazzeretto. Prese verso 60 XXXIII | di companatico che aveva portato con sé. Frutte, n'aveva 61 XXXIII | il bastone come chi n'è portato a vicenda; e di mano in 62 XXXVII | Lucia che coloro avevan portato via bell'e nuovo, insieme 63 XXXVIII | malefatte di costui. Aveva essa portato via il padrone d'un altro Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
64 2, avv, 21 | cose da dire. Ed è quando, portato dalla concitazione dell' 65 2, avv, 31 | pianta era morta, dopo aver portato il suo fiore immortale.~ 66 2, avv, 45 | quell'uomo, tormentato, portato fuori di sé, sacrificò l' Tutte le poesie Ode, Verso
67 XXII, 50 | Nel sen custode ogni viril portato?~ 68 XXVIII, 61 | Grave di tal portato:~ 69 XLI, 27 | Ho già portato il piè.~