Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiam 1 pensiamo 3 pensiate 4 pensier 69 pensieri 171 pensierino 1 pensiero 262 | Frequenza [« »] 69 fia 69 men 69 molta 69 pensier 69 portato 69 principalmente 69 quantunque | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze pensier |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 1| Complice alcuno in suo pensier non era~ 2 1, 2| Son di Carlo i pensier, quali or gli scorgo~ 3 1, 3| Sarà il pensier della vendetta.~ ~ ~ERMENGARDA~ ~ 4 1, 8| Porglisi al fianco: e fu pensier d'Adelchi.~ ~ ~ILDECHI~ ~ 5 2, 3| Pensier ti venne?~ ~ ~MARTINO~ ~ 6 2, 4| Novi pensier! No: quei che in petto a 7 3, 1| Che sempre increbbe al mio pensier, né giusta~ 8 4, 1| Pensier di pentimento e di pietade~ 9 4, 1| Pensier d'offerta, e muori:~ 10 4, 1| Sempre al pensier tornavano~ 11 4, 1| Tale al pensier, cui l'empia~ 12 4, 1| Pensier d'offerta, e muori:~ 13 4, 1| Lievi pensier virginei~ 14 4, 3| De' miei pensier si getta, e la consulta~ 15 4, 5| Ogni pensier di abbandonar cui Dio~ 16 4, 5| D'ogni pensier s'affaccia una parola~ 17 5, 2| Pensier riposa alfine: ei mi sorride,~ 18 5, 2| Pensier di starti a un vincitor 19 5, 2| Empio pensier. - L'animo tuo ripiglia,~ 20 5, 5| Pensier che ti conforti, aver bisogno;~ 21 5, 8| Si schiereranno al tuo pensier dinanzi~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
22 1, 2| dura il pensier del glorioso, antico~ 23 1, 3| minor pensier della guerra istessa. 235~ 24 2, 3| vi leggesse il pensier che mal mio grado~ 25 2, 3| vi si pingeva: era il pensier che false~ 26 2, 3| il pensier primo che s’affaccia ai 27 2, 3| il pensier della fuga. Ad atterrarlo~ 28 3, 1| tanto che il primo mio pensier non sia~ 29 3, 4| tutto staccare il suo pensier da un trono~ 30 3, 4| che ha tanta parte in suo pensier, non scorre~ 31 4, 1| pensier non fu; fu della patria 32 4, 1| ai secondi pensier; veder si volle 210~ 33 4, 1| pure il pensier di porvi impedimento.~ 34 4, 2| questo pensier... Che feci!... Ebben, che 35 4, 3| sono in pensier. Troppo a regnar son usi;~ 36 4, 3| anima chiude, a cui pensier non osa~ 37 5, 1| Uno è il pensier di tutti.~ ~IL CONTE~ ~ 38 5, 1| Io guardo, io torno col pensier sul tempo~ 39 5, 1| pensier fu dunque il rimandarle: 40 5, 2| quell’orrendo pensier più non ritorni:~ 41 5, 2| Oh rio pensier! ma almen per ora è lunge. 42 5, 5| a rallegrare il mio pensier venivi,~ I promessi sposi Capitolo
43 XVI | ha bottega aperta, era un pensier poco allegro.~- Davvero, - Tutte le poesie Ode, Verso
44 IX, 10 | io non sia, ne gli atti e pensier miei,~ 45 XI, 24 | Pensier mi godo; alcun non mi rallegri.~ 46 XIII, 81 | Se pensier di quaggiù vince l'avello~ 47 XIII, 123 | Dove il pensier da la parola è sempre~ 48 XIV, 43 | Di pensiero in pensier, di monte in monte,~ 49 XIV, 80 | Allor per l'aria de' pensier celesti~ 50 XVI, 45 | 45 Se per nuovo pensier questo marito~ 51 XVII, 20 | 20 Pensier null'altro io m'ebbi in 52 XVIII, 192 | Seguia con l'ale del pensier su l'alte~ 53 XIX, 202 | Col pensier, con gli orecchi e con le 54 XIX, 357 | Del detto e del pensier, quindi Sofia~ 55 XIX, 430 | Avean là tutto il mio pensier raccolto,~ 56 XIX, 740 | Pensier, che tutto in quell'orror 57 XIX, 751 | Tu l'ali al pensier presta, o Diva nata~ 58 XX, 193 | Stimolo al forte; essa al pensier di Giove~ 59 XX, 330 | Vivrà che lingua dal pensier profondo~ 60 XXI, 4 | Disse improvviso al mio pensier: Son teco.~5 61 XXI, 20 | 20 Tutta l'alata dei pensier famiglia;~ 62 XXI, 39 | Sì che il pensier disprigionato e solo~ 63 XXI, 51 | Ché, i terrestri pensier sopravvegnendo,~ 64 XXII, 74 | De' concordi pensier l'alma fidanza;~ 65 XXVII, 74 | Era il pensier de' vostri antiqui vati,~ 66 XXX, 99 | Dona i pensier che il memore~ 67 XXX, 115 | Pensier dell'infelice~ 68 XXX, 119 | Pensier del violento;~ 69 XXXIX, 94 | Suo petto trarre e dal pensier profondo, ~