Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memore 5
memoria 100
memorie 62
men 69
mena 4
menadito 1
menando 1
Frequenza    [«  »]
70 trova
69 antica
69 fia
69 men
69 molta
69 pensier
69 portato
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

men
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2| de' Franchi ricevere una men nobile ambasciata, inviatagli 2 2, 1| Men che un giorno bastava: Iddio 3 2, 5| Ei men s'aspetta. Ordin più chiari, 4 4, 2| Era da men di te; che ora tra i Franchi~ 5 5, 4| L'entrata fia, ma non men certa; e i patti~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 1, 2| non men che il senno, il vostro 7 3, 3| men glorioso è il vincitor, 8 4, 1| Io vel dirò; ché men tranquillo al certo 85~ 9 4, 1| ai men veggenti vi svelaste, a 10 4, 1| a me non men che altrui.~ ~MARINO~ ~ 11 4, 2| Io li spregiava; e son da men di loro!~ 12 5, 5| del lor nemico, il fosti men; le crude~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
13 II, I | appunto perché son qui, sono men facile ad essere ingannata 14 II, II | collocare una figlia in luogo men degno della nobiltà della 15 II, V | a se stessa che sarebbe men rea: pattuì ella dunque 16 II, X | disse che sarebbe stato men male averle data una schiopettata... 17 IV, V | toccati furono in Bergamo men gravi, meno portentosi: 18 IV, V | incredulità fu meno ostinata, men clamorosa, la trascuranza 19 IV, V | clamorosa, la trascuranza men crassa, la superstizione 20 IV, VI | e mostravano una fronte men costernata: erano i guariti 21 IV, VI | crescere la mortalità, rendendo men guardinghi in tutto il resto 22 IV, VII | tutta la mia vita, della men trista parte di essa. Sai 23 IV, VIII | ritrosia della carne ci ha resi men pronti ai vostri bisogni, I promessi sposi Capitolo
24 I | strade e stradette, più o men ripide, o piane; ogni tanto 25 II | gli parve il meglio o il men male, fu di guadagnar tempo, 26 II | don Abbondio un inchino men profondo del solito, e dandogli 27 IV | quel signore fu un po' men precipitoso, e un po' più 28 VI | Secondo le regole più comuni e men contraddette, è cosa molto 29 VI | alle regole più comuni e men contraddette? Questioni 30 VII | da colui che aveva fatto men guasto, dovettero tutti 31 VIII | Si metton tutti, con men cautela, a guardare, a tastare 32 VIII | Costoro, con un fare ancor men cerimonioso, intimarono 33 XII | gerla, pani per aria; in men che non si dice, fu sparecchiato. 34 XVII | pensiero del giovine; però men chiaro ancora di quello 35 XXII | quelle lingue, allora molto men coltivate in Europa che 36 XXV | eran quelle che le fossero men care. Le accadeva quindi, 37 XXVII | Ragion di Stato del non men celebre Giovanni Botero; 38 XXVIII | Gli altri che da più o men tempo giravano e abitavano 39 XXVIII | avvenga nelle carestie anche men gravi e men prolungate di 40 XXVIII | carestie anche men gravi e men prolungate di quella) che 41 XXXI | altro fatto di lentezza non men portentosa, se però non 42 XXXI | Lodovico Settala, allora poco men che ottuagenario, stato 43 XXXI | maniera, che ci parrebbe men ragionevole l'attribuirla 44 XXXII | ne poté avere; ma molto men del bisogno. Fu spesso 45 XXXIV | che di meno deforme e di men compassionevole si faceva 46 XXXIV | sinistra, da che parte ci fosse men gente, e svignò di . Rispinse 47 XXXVI | attenti alle vostre necessità, men pronti alle vostre chiamate; Storia della colonna infame Capitolo
48 Intro | certi ritrovati sciocchi non men che orribili, parve d'aver 49 Intro | potessero avvenire: timore di men turpe apparenza, ma ugualmente 50 Intro | ugualmente perverso, e non men miserabile, quando sottentra 51 Intro | trovar di più naturali e di men triste, che quella rabbia 52 II | e per fortuna, giacché è men male l'agitarsi nel dubbio, 53 II | lasciarono molto, ma molto, men barbara di quello che l' 54 III | interpretata in due maniere; e la men probabile era la più umana. 55 III | salute, non doveva essere men destro, men perseverante, 56 III | doveva essere men destro, men perseverante, men fortunato 57 III | destro, men perseverante, men fortunato scopritore, di Tutte le poesie Ode, Verso
58 X, 16 | Non certi men, né di più leve incendio,~            59 XI, 20 | Tal che letizia fa parer men bella.~            60 XIII, 164 | Ond'io lieve men vado a mia salita,~ 61 XVII, 6 | Non chiegga di Galen; men sano alquanto~            62 XVII, 63 | Onde ad altra nocente, o men soave~            63 XVII, 89 | Non men che al tempo di quei prischi 64 XVIII, 22 | Il men noto finor, forse il più 65 XIX, 446 | Ché men rifulge il sol quando più 66 XX, 211 | Vengan le Grazie; e senza voi men bella~            67 XXII, 37 | Men turpe nome il vincitor foggiava.~            68 XXIII, 35 | 35      Ai men forti di noi gregge dispetto,~            69 XXXIII, 21 | Egli è umìl non men che mondo,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech