Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feudi 2
feudo 1
fi 1
fia 69
fiaa 1
fiacca 2
fiaccarsi 1
Frequenza    [«  »]
70 star
70 trova
69 antica
69 fia
69 men
69 molta
69 pensier
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fia
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 2| Pari fia la mercé, quando la macchia~ 2 1, 2| Fia lavata col sangue; allor, 3 1, 2| Nemico aperto ei fia; questa incresciosa~ 4 1, 2| E di trame fia tronca; e quella al fine~ 5 1, 2| È a noi: Roma fia nostra: e, tardi accorto,~ 6 1, 4| Dover fia scritto nella tua risposta.~ ~ ~ ~ 7 1, 8| ravviluppa, o Svarto; e fia mestieri~ 8 1, 8| Manchi, non fia che più s'avvegga il mondo,~ 9 1, 8| Qualche Latin fia che si volga; e il passo~ 10 2, 1| Fia risoluta fra noi due la 11 2, 3| gioia è dal cielo, e non fia vana.~ ~ ~CARLO~ ~ 12 2, 3| Il mio capo ti fia.~ ~ ~CARLO~ ~ 13 2, 5| Fia diviso il bottin. Tre giorni; 14 3, 1| Annunzio mi darà: gioia mi fia~ 15 3, 1| Certa ed agevol fia.~ ~ ~ANFRIDO~ ~ 16 3, 1| Fia servo il resto, e tra di 17 3, 2| Sempre così, sempre fia d'uopo a forza~ 18 3, 3| Corriamo; ei fia~ 19 3, 3| Resta alla fuga: or or fia chiuso.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 20 3, 5| da lui ci divide, or or fia sgombro.~ ~ ~CARLO~ ~ 21 3, 6| Non fia mutato altro che il re. 22 3, 8| Or or fia qui, lo spero; alla sua 23 4, 1| Oh che sguardo! Ciel! che fia?~ ~ ~ERMENGARDA (in delirio)~ ~ 24 4, 1| Ma che gloria ti fia? Tu stesso un giorno~ 25 4, 2| per timor né per lusinghe, fia,~ 26 4, 2| Quando la notte fia, cheto vedrai~ 27 4, 2| Una scala ei porrà: quando fia posta,~ 28 4, 2| Fia il premio.~ ~ ~(Amri parte)~ ~ ~ ~ 29 4, 5| Volgonsi e i voti? e agevol fia, siccome~ 30 4, 5| Inutil rischio ei fia.~ 31 4, 5| Da noi non fia, stringiamo un patto, ad 32 5, 2| Forse non fia: da più profondo abisso~ 33 5, 4| L'entrata fia, ma non men certa; e i patti~ 34 5, 8| Fia contro te, né il nome tuo Il conte di Carmagnola Atto, Scena
35 1, 2| or più che mai fia steso il nostro scudo,~ 36 1, 2| momento: ardir prudenza or fia.~ ~IL DOGE~ ~ 37 1, 3| No; fia tentato invan. Pongo il 38 1, 3| noi? Se nasce un disparer, fia degno~ 39 1, 3| se fia concesso il farne lagno; 40 1, 3| non fia per questo che salirlo ancora~ 41 2, 1| fia la battaglia: d’una tale 42 2, 1| or proponete: a trarnelo, fia d’uopo~ 43 2, 1| numero e di cor scemato ei fia,~ 44 2, 3| do per la battaglia: ella fia quale~ 45 2, 6| omai fia quella di Maclodio. Orsini,~ 46 2, 6| incominciato; quando ei fia, correte~ 47 3, 1| Quando fia tempo.~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ 48 3, 2| fia la vittoria?~ ~IL CONTE~ ~ 49 3, 3| ci fia sventura il non aver ceduto 50 3, 3| non fia certo per lui tolta un’antica~ 51 3, 3| crescer pregio assai difficil fia, 190~ 52 4, 1| vi fia chiesta. Non più: quando 53 4, 1| grazia mi fia, se fare intender posso~ 54 4, 1| io nutro ancor che non fia forse invano.~ 55 4, 1| noto vi fia: pronta è la nave; ed oggi~ 56 4, 2| non fia virtù l’infrangerlo? Non 57 5, 1| ivi in note indelebili fia scritto 115~ 58 5, 1| d’un suo concittadin, non fia 125~ Tutte le poesie Ode, Verso
59 XV, 122 | Ti fia degli altri tutti; a cui 60 XVI, 13 | Che fia? Con danno il misero cliente,~            61 XIX, 141 | Fia di letizia a chi 'l procaccia 62 XXIV, 5 | Han giurato: Non fia che quest'onda~            63 XXIV, 7 | Non fia loco ove sorgan barriere~            64 XXIV, 30 | 30      O fia serva tra l'Alpe ed il mare;~            65 XXVI, 108 | Ma che fia di chi rubello~            66 XXVIII, 11 | Fia che riveda il sole~            67 XXXV, 36 | Sposo, Signor, che fia~            68 XLI, 149 | Mai non fu, giammai non fia! -~            69 XLVI, 3 | Questo fia il grido dell'età futura;~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech