Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anti-filosofica 1
anti-poetica 1
antiano 1
antica 69
anticaglie 1
anticamente 1
anticamera 1
Frequenza    [«  »]
70 simili
70 star
70 trova
69 antica
69 fia
69 men
69 molta
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

antica
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 1 | Sopra ruine ammucchierem: l'antica~ 2 4, 1 | L'anima, antica nel dolor, si solve.~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 3, 3 | fia certo per lui tolta un’antica~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | cause, e la sicurezza già antica nei trasgressori educati 5 I, IV | del volto, alle quali una antica abitudine di astinenza aveva 6 I, IV | occupazione era egli portato dalla antica abitudine, la quale operava 7 I, IV | che riteneva alquanto dell'antica sua natura.~Abbiamo già 8 I, VI | burrasca il vento cade, un'antica pianta ricompone naturalmente 9 II, IV | conoscenza imita i modi d'una antica amicizia. La dama scelta 10 II, VI | ravviserei tosto come una antica conoscenza: non temete di 11 II, VII | la fede publica in quella antica semplicità! Ma i primi che 12 II, IX | momentaneamente un raggio dell'antica innocenza, e con voce supplichevole 13 III, I | volto di Federigo a quella antica bellezza, una per così dire 14 III, I | avevano data una fama già antica di carità singolare: ma 15 III, II | vecchiezza; non aveva dell'antica ferocia che i vestigj e 16 III, III | e si ritraevano per una antica abitudine di spavento; ma 17 III, III | amorevole persecuzione, ormai antica, aveva cominciato per lui 18 III, IV | nuove, ma d'una dottrina antica pur nella mente di Don Abbondio; 19 III, IV | venuto; ma il Conte aveva una antica riputazione di ribalderia, 20 III, IV | dei nostri personaggi d'antica e di nuova conoscenza, e 21 IV, I | modi mostravano indizj dell'antica condizione e della professione 22 IV, I | quell'altro svenuto per più antica inedia, e già presso al 23 IV, I | e i poveri lasciati all'antica licenza di errare mendicando. 24 IV, II | Conte era rimasta unita una antica opinione di sicurezza e 25 IV, II | e il Conte tornando all'antica natura non facesse il diavolo. 26 IV, IV | guardie, monatti: così con antica denominazione milanese erano 27 IV, IV | qualche vestigio della faccia antica, esplorato con angosciosa 28 IV, VII | comune, la consuetudine ormai antica di quegli orrori; ma era 29 IV, VII | aveva ripigliata tutta l'antica pienezza e sonorità: «sciaurato30 IV, VII | guance si coloravano dell'antica vita e gli occhi mandavano 31 IV, IX | poteva far risorgere l'antica querela, e rimetterlo in I promessi sposi Capitolo
32 I | in Lombardia, e già molto antica. Chi non ne avesse idea, 33 II | giusto peso, e che la sua antica esperienza gli darebbe gran 34 IV | potesse parere allusiva all'antica condizione del convitante. 35 V | dedotti da una sapienza così antica, e sempre nuova? Niente: 36 IX | intervalli a scemare quella sua antica avversione: talvolta il 37 X | conoscenza, contraffanno una antica amicizia. - Ottima scelta, - 38 XVII | ancora vedere i segni d'un'antica robustezza, domata e quasi 39 XVII | Un buon bergamascone all'antica, un uomo di cuor largo. 40 XIX | il conte zio passava un'antica conoscenza: s'eran veduti 41 XX | o per riafferrare quell'antica volontà, pronta, superba, 42 XXII | una fama, già fin d'allora antica e universale, predicava 43 XXIII | potente affezione, come in un'antica intrinsichezza, - non crediate, - 44 XXVI | nuove, ma d'una dottrina antica però nella sua mente, e 45 XXVII | non aveva perso nulla dell'antica sicurezza; giacché il dire 46 XXVII | dove non s'avesse nessuna antica conoscenza. L'altra difficoltà 47 XXVII | adoprar bene.~Della filosofia antica aveva imparato quanto poteva 48 XXVIII | serbavano ancora i segni d'un'antica agiatezza; come nell'inerzia 49 XXVIII | alla città, come a sede antica e ad ultimo asilo di ricchezza 50 XXIX | suo. La rimembranza dell'antica ferocia, e la vista della 51 XXXIII | però ancora i vestigi dell'antica coltura: giovani tralci, 52 XXXIII | assenza, non solo per quell'antica e speciale affezione, ma 53 XXXV | che aveva ripresa tutta l'antica pienezza e sonorità: - sciagurato! - 54 XXXV | gote si colorivano dell'antica vita; e il fuoco degli occhi 55 XXXVI | facciate son murati; ma l'antica ossatura, rimasta intatta, 56 XXXVI | chiaramente l'antico stato, e l'antica destinazione di quello.~ 57 XXXVIII | per un uomo della stampa antica. Ma che sia proprio vero...?~- Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
58 2, avv, 17| più avanzate. Ma la più antica forma nella quale que' racconti 59 2, avv, 68| Così, mentre la tragedia antica si fondava sulla cognizione Storia della colonna infame Capitolo
60 Intro | diffidenza per quell'usanza antica, e non mai abbastanza screditata, 61 IV(63) | Antica interiezion milanese, corrispondente 62 VII | potesse restar macchiata dall'antica infamia". Effetto comunissimo, Tutte le poesie Ode, Verso
63 XVI, 39 | Vantar l'antica età; poi che se Oreste,~ 64 XIX, 97 | Come augel, che fuggì l'antica gabbia,~            65 XXII, 82 | E l'antica far chiara itala brama;~            66 XXIII, 17 | Questa antica, gentil, donna pugnace~            67 XXIV, 4 | Certi in cor dell'antica virtù,~5          68 XXVII, 29 | l'udiro invocar? La terra antica~ 69 XXVIII, 12 | Della sua cima antica,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech